Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Capanni sul mare, Alfredo Franco


Recommended Posts


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Ho inserito il mio ultimo lavoro nella sezione "musica in pdf".

Ci ho lavorato (e rilavorato) a lungo e mi pare che la spemitura di meningi abbia dato qualche frutto.

Buona lettura.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Attento alla digestione...hai visto mai che trovi delle quinte parallele!

 

Sorry, mi sono accorto che nel primo tempo c'era un po' di raminga diteggiatura delle corde andata a ramengo.

 

Ho provveduto.

Link to comment
Share on other sites

Guest Matteo Pesle

Grazie Aedo!! Oggi gli do subito una letta (o meglio, inizio a dargli una letta).

Magari davanti alla partita.

 

 

Matteo

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Grazie Aedo!! Oggi gli do subito una letta (o meglio, inizio a dargli una letta).

Magari davanti alla partita.

 

 

Matteo

 

Però se perdiamo non dare la colpa al compositore.

 

:D

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

 

ah...e che fa?

a volte non si può prescindere ne dalle quinte e ne dalle ottave...!!! :lol:

 

 

ah

ho dato una lettura a nuages...complimenti...bello!!!

magari avanti leggerò il tutto

però in testa già suona...

 

No, è che le quinte parallele mi fanno pensare agli spaghetti nella casseruola...le ottave ai tagliolini. :D

 

in nuages aleggia a tratti il fantasima di Debussy...ho fatto una certa fatica a tenerlo a bada.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

 

poi tenere a bada anche se stessi e la propria volontà!

 

Direi che giunti ad un certo punto diventa necessario fare delle scelte.

 

Il concetto fondamentale è riuscire ad individuare ciò che è inutile, perchè la differenza fra lo scrivere musica e scrivere la propria ed unica musica prevede necessariamente un impoverimento delle proprie potenzialità.

 

Quindi, bisogna essere tanto ricchi "in astratto" da risultare riconoscibili nella scelta di povertà della partitura.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.