Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Pier Luigi Cimma


 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  17
  • Content Count:  101
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/02/2005
  • Status:  Offline

.Molti di voi saranno già a conoscenza..la notizia è presente sugli altri forum...purtroppo.....

 

 

..è mancato Pier Luigi Cimma, dal 1975 docente di chitarra presso il Conservatorio "G. Verdi" di Torino.

Esponente del concertismo internazionale fin dagli anni '60, iniziò gli studi con Carlo Ernesto Salio che lo presentò giovanissimo al m° Segovia ai corsi dell'Accademia Chigiana di Siena. Avendo vinto una borsa di studio del governo spagnolo, fu invitato a frequentare nel 1968 i corsi di perfezionamento di Santiago de Compostela con Andrès Segovia e José Tomas.

Fu in quegli anni che, in virtù delle sorprendenti attitudini interpretative, fu segnalato dallo stesso Segovia alle migliori istituzioni concertistiche del nord America, realizzando oltre 120 concerti. Diplomatosi in chitarra presso il Conservatorio Superiore di Musica di Madrid ha conseguito successivamente in Italia il diploma di Musica corale e Composizione oltre alla laurea di Giurisprudenza. Ha approfondito la propria grande esperienza musicale strumentale chitarristica con Alirio Diaz, Emilo Pujol, Narciso Yepes, Nadia Boulanger. Dal 1964 si è dedicato allo studio del liuto e della tiorba, affiancando il repertorio di musica antica all'attività concertistica e chitarristica . È stato protagonista di prestigiose registrazioni discografiche, radiofoniche e televisive per le più importanti emittenti internazionali. La RAI TV nel 1982 gli affidò una serie di trasmissioni sul secondo canale TV dedicate alla chitarra.

Ha scritto diverse opere per chitarra tra cui la Suite alpina, recentemente ripubblicata in una nuova versione da Ricordi, e le Impressioni pompeiane pubblicate da Bèrben. È stato anche autore di alcune revisioni strumentali, tra cui il Chôro de saudade di Barrios, le Quattro danze nello stile modale di Mosso, gli Studi op. 39 di Diabelli e il Metodo op. 59 di Carcassi.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 2 weeks later...

  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  3
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/22/2006
  • Status:  Offline

Cavoli mi spiace nn lo sapevo, ho parlato appunto con lui nn molto tempo fa perche ci avevano cacciato da un forum per eccesso di verita. Personaggio schietto e Vero.

Brutta notizia.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.