Vai al contenuto
Novità discografiche:

akaros

Membri
  • Numero contenuti

    657
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di akaros

  1. I cinesi hanno copiato anche l'iPhone della Apple. Leggete qua: http://vitadigitale.corriere.it/2007/10/siete_pronti_per_liclone.html Fortunatamente copiano malissimo il cibo italiano... ^^
  2. Bella quella versione dell'Adagio! Mi piace come arrangiamento. Txs Buttefly for the video! p.s: Waller, ma se la musica classica per chitarra non ti attira, forse nemmeno la chitarra classica ti attira, cosa scrivi a fare su questo forum? Per ripeterci tutti i giorni che non ti piace la musica contemporanea?
  3. La storia delle vibrazioni interne dell'ampli causate dalle pareti non credo possa essere presa in considerazione, più che altro regola il gain o il volume un pò più basso, forse le tue regolazioni sono sempre fisse al limite e se un giorno suoni più forte del giorno prima lui va in clip, giustamente. Come chitarra acustica non ti consiglio modelli a cassa piena. Prendi una chitarra con la cassa armonica. Quanto vuoi spendere?
  4. Waller, non credo proprio sia una composizione classica, ho l'impressione che tu abbia le idee un pò confuse. Magari il brano che citi te può essere definito rock neo-classico come molti brani di Malmsteen, richiamano un pò il periodo barocco per l'uso di determinate scale e armonie, però non hanno nulla a che vedere con la musica classica per svariati motivi.
  5. Sono d'accordo sul fatto che sia tutta scena. Forse lo hanno fatto per emulare il duo Assad. Comunque sia hanno pur sempre suonato Mozart, non puoi dire che sono "quattro accordi tanto bassi", non ti puoi permettere di farlo.
  6. Ho ascoltato su myspace alcuni brani di quel disco e devo dire che sono favolosi! Bellissimi i brani e bravissimo lui. Ha un gusto "esagerato"! In quell'intervista su radiotre non si definiva un virtuoso però da come suona Scarlatti non si direbbe... Bravo Alberto!
  7. http://www.internetbookshop.it/reparto/mnew/new-age-contemporanea.html Adesso capisco cosa intendeva Umberto Eco. Sono pienamente d'accordo.
  8. Vi ricordate quello scempio di suoneria dei primi nokia? c'era questo brano se non ricordo male...
  9. Bene, allora qualcuno che ne ha un pò di voglia mi può spiegare cosa è il new-age musicale?
  10. Chi di voi mi spiega perchè Eco ce l'ha col new-age? Il new-age ormai è una cosa da nicchia, credo... In che modo usa la musica "alta"?
  11. adesso credo di poter invitare anche io, mandatemi una mail a marco_roselli(at)alice.it
  12. Prendi pure il tempo che ti serve. Per rimanere InTopic, F@usto, continuo a consigliarti di prendere una strato a meno che tu non faccia metal.
  13. Ma cosa dici Waller, che sia bellissima e stupenda e ricercata non lo metto in dubbio. Per di più sono stato attento, a differenza di quello che dici te, a leggere bene il tuo post. Insisto sul fatto del corpo in ebano. Eccoti un sito dove cercare la tua guitar. Trovamela e postami il link: http://www.vintagekramer.com
  14. Per favore non usare questi toni che non è il caso, non intendo replicare. Magari la tua Kramer ha la tastiera in ebano e il corpo in mogano, forse ti sei sbagliato a dire che è tutta in mogano. Ho cercato perfino sul web e non ho trovato nulla su una kramer col body in ebano. Fra l'altro non vedo i benefici di un corpo in ebano.
  15. invita anche me se puoi...
  16. Credo che questo 3D vada spostato nell'area repertorio dato che attualmente è nell'area sondaggi..
  17. Continuo a consigliarti una Fender Stratocaster che vibri tanto, deve suonare tanto da spenta, fregatene dei pick up. Una volta trovata vai da un tecnico e ti fai montare 3 pick up della Voodoo. Sul fatto che le Godin siano le migliori ho seri dubbi, come ho seri dubbi che la tua chitarra è fatta solo di ebano e che pesi 12 kg, nemmeno un LesPaul pesa tanto! Dai Waller...
  18. Fender Stratocaster. Fregatene dei pick up che hai, prendine una che vibri parecchio, che suoni da spenta come una chitarra acustica. Sei pratico di chitarre elettriche o è la tua prima chitarra?
  19. Evvai! Un pò di sano brio...
  20. Certo, acquistando conoscenza dello stile del compositore, si può capire, leggendo le sue opere di cui non esiste manoscritto, qual è lo strato originale e qual è lo strato segoviano. Ho fatto questo lavoro, ad esempio, per le Variazioni sulla Follia. dralig Grazie per la celere risposta. Lei crede che la Sonata III, per come la conosciamo noi oggi, sia da ritenersi grosso modo veritiera o ha subito cambiamenti?
  21. Lei crede che la Sonata III del manoscritto sia tanto differente dall'edizione che conosciamo noi oggi? Si potrebbe capire questo vedendo gli altri manoscritti delle Sonate?
  22. Secondo me dovrebbe aprirsi una propria web page e distribuire le partiture gratuitamente proprio per farsi pubblicità. Vendere il cartaceo rende poco e costa moltissimo. EDIT: Modifico per inserire un articolo pubblicato su html.it. L'intenzione è giusta e se tutti prenderanno quella piega, fra un pò, il musicista non avrà più bisogno di una casa discografica come il compositore non avrà più bisogno di un editore. Leggete. http://webnews.html.it/news/leggi/6855/radiohead-lalbum-lo-paghi-quanto-vuoi/
  23. Come mai c'è scritto che ci sono tutte le opere e poi guardo l'elenco e manca la Sonata III? per caso non fa parte delle opere inviate a Segovia da Ponce?
  24. Non sono io che ho cercato il flame, nemmeno l'ho fatto partire. Ti invito a rispondere al mio post e basta senza girare le carte in tavola. Sei ancora convinto della tua affermazione? Se un individuo è provvisto di sensi può permettersi di dare giudizi. Capisco bene che per te vale la regola secondo cui si parla perchè si ha la bocca. Da quando ne so, chi ci ha creato c'ha fatto con due orecchie ed una bocca sola per ascoltare il doppio e parlare la metà. Pensaci sù. Si sono convinto. Tutti noi raggiungiamo ad un certo punto un limite di competenza (questa è una legge universale direi scoperta e dimostrata da Peterson). Chi può giudicare a questo punto sarebbe solo Dio, ma siccome ci sono le giurie fatti da esseri umani, c'è la politica guidata da gente molto preparata, e via dicendo..................... io mi permetto di dare un giudizio secondo quello che provo nel sentire un tipo di musica. Ognuno la interpreta a modo suo !!! proprio come si qua quando si mangia un piatto di qualcosa. Ad esempio ................... a me piace molto il pollo bambù e funghi (senza bambù e senza funghi ma con il sapore del pollo bambù e funghi) del ristorante cinese. Ora, riconosco che a molti non piace quella cucina, ma non per questo non hanno gli strumenti per capirla. Semplicemente non piace. La lingua e il palato c'e l'hanno tutti e varia secondo i gusti personali. Se dico che a me non dice niente voi dovete accettare che a 1 essere umano (e anche a molti di più), non piaccia quella determinata musica. Dio ci ha dato due orecchie anche per fare entrare e uscire dall'altra parte (sempre che si sia detta una stupidata), se non avessi 2 orecchie probabilmente akaros mi avrebbe già sfondato il timpano !!! (questa è una battuta) Poi se qualcuno per quello che ho detto mi vuol criticare lo faccia pure, perchè due occhi a cosa servono, se non per chiuderne uno qualche volta ? NB non posso fare a meno di notare che con le risposte che do mi so difendere discretamente !!! a discapito della testardia !!!! Bene, ora mi hai risposto, la pensi diversamente da me e non c'è nessun problema. Limitati a fare quello.
  25. Ancora no fortunatamente per lui. Il 12 novembre compirà 84 anni.
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.