Vai al contenuto
Novità discografiche:

akaros

Membri
  • Numero contenuti

    657
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di akaros

  1. Comunque io ti avevo scritto perchè tu hai detto che il brano è in 4/4, secondo me questa indicazione (anche se corretta naturalmente), non rende appieno il senso ritmico (anche se dividi le crome a gruppi di 3 + 3+ 2 e poni gli accenti), specialmente se questa figurazione è ricorrente per tutto il brano e non solamente in un paio di battute. Quindi io ti avevo semplicemente voluto indicare la strada che avevo percorso per tentare di superare questo "problema". Ma naturalmente sei liberissimo di scriverlo in 4/4, forse è solamente una mia "pignoleria" Roberto Fabbri Effettivamente sembra sensato ragionare in 8/8 (3+3+2), è la figurazione ritmica del tango vero? Però Piazzolla non scriveva in 4/4?
  2. Perchè sei contrario?
  3. Si ok, grazie, però ci poteva dire come si scrivone quei raggruppamenti con finale dato che l'ha fatto. Cmq molto orecchiabile il suo preludio, simpatico...
  4. A questo indirizzo c'è il video dimostrativo della robot guitar. La robot guitar è una chitarra che si accorda da sola, in tutte le accordature possibili e da sola ti dice come regolare l'action... http://www.gibson.com/robotguitar Fender, per non essere da meno ha dichiarato che stà progettando il robot player, così uno si compra l'uno e l'altro e ascolta...
  5. Gran gioco, questi "creativi" mi stanno tentando... Prima c'era solo Gear of War, adesso i titoli di punta sono diventati tre: GearofWar, CallOfDuty 4 e Halo 3... Un bimbo di 22 anni (come me) come può resistere? In più c'è anche Chopin.... Mi farò un bel regalo per natale. Marco Edito per postare un video sul preludio no.15 op.28 http://www.youtube.com/watch?v=825Ekk1u3mQ&feature=related
  6. Bene Vladimir, mi prenoto per l'esecuzione delle tue future composizioni, sempre se vorrai... Faccii sapere com'è la Serenata, mi raccomando!
  7. akaros

    Riproduttore Mp3

    Prova con Winamp 5.1, ho cercato una versione di vlc (player che riproduce di tutto) ma non ha il supporto per il 5.1. Scarica WinAmp, è free. http://www.winamp.com/player
  8. Io fossi in te sostituirei Sagreras con Sor op.60, inizierei "esercizi e studi elementari" di Biscaldi, leggerei qualche studio di Giuliani (facili), leverei di sicuro il finger style e per ora anche Tonazzi, che sostituirei con i preludi di Tarrega e gli studi semplici di Brower.
  9. Mago, non credo proprio che un insegnante di violoncello che sta in commissione per un chitarrista, dopo aver suonato Bach o Mozart trovi curiosità ad ascoltare Diens. Non è un pubblico, è una commissione..
  10. Mi scusi Sig.Ophee, non ho molta dimestichezza con i nomi, figuriamoci poi se stranieri... Attendiamo le scannerizzazioni di Neuland per vedere che si può fare di quei duetti.
  11. Essì. Se si potesse avere una scansione sarebbe l'ideale, ognuno curerebbe la propria edizione!
  12. In che biblioteca si trovano? magari qualcuno di noi può ricopiarli... EDIT: Sul catalogo delle edizioni Orphee c'è un concerto per chitarra e orchestra d'archi e un quartetto di chitarre. Magari il Sig.Orphee sa dove si trovano gli urtext. Potrei trascrivere io quei brani, sarebbe una cosa interessante da fare...
  13. Intedi dire a quale anno di corso di conservatorio?
  14. A me era sembrato di capire così, però non so se netti o lordi. Comunque non credo sia questo il punto della situazione, non credo che il problema dei conservatori sia da ricercarsi nello stipendio dei docenti. L'intervento di Michelangeli credo voglia andare un pò più lontano delle banali liti del tipo "guadagnamo poco" - "no, guadagnate troppo e la maggioranza di voi nemmeno se li meritano". I conservatori sono messi male come è messa male la scuola pubblica, in Italia tante cose vanno male, la cultura, in prospettiva, va malissimo.
  15. Segnalo questo indirizzo per gli amanti dei video games arcade. Ci sono quasi tutti!!
  16. Credo 40 euro l'ora...
  17. Credo che Marco De Santi l'abbia incisa o sbaglio? Se non ricordo male con seicorde è possibile acquistare quella registrazione su cd. A quanto ne so quell'interpretazione è un passo sopra le altre, qualcuno può confermare?
  18. Dai Giulio, brinda con noi, ci perdoni se ti offriamo un pezzo di torta?
  19. Dopo i festeggiamenti torno alla normalità, ho un allievo che mi aspetta già con la chitarra in mano:
  20. Grazie della precisazione Maestro, riporto qua di seguito una traduzione (effettuata con Google) del testo in italiano per chi come me non capisce lo spagnolo. Spero sia una traduzione corretta a grandi linee.. TRADUZIONE:
  21. Mi fa morire dalle risate... ^^ Secondo voi un talk show televisivo può essere visto come una "fuga moderna"?
  22. Ma è un suo arrangiamento o è proprio il brano di Sanz? Mi ricordo di averla studiata qualche anno fa ma non mi ricordo i rasgueado e certe parti centrali. Magari avevo io una riduzione... non ricordo...
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.