Vai al contenuto
Novità discografiche:

akaros

Membri
  • Numero contenuti

    657
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di akaros

  1. Qui ci sono seri problemi di comprensione della lingua italiana... Non và proprio bene ragazzi miei... :-/
  2. Io credo di si. Di sicuro deve essere un buon defenestratore di allievi...
  3. akaros

    Emily Remler

    Quell'uomo è esagertato quando accompagna!!!
  4. Non capisco il motivo perchè il M°Catemario si scalda sempre tantissimo. Ho letto i suoi interventi su questo forum nell'ultimo anno e tutti sono offuscati da un velo di agitazione. Perchè? Forse dovremmo calmarci un pò tutti. Capisco che se fossimo tutti daccordo non sarebbe un bel forum ma cavolo, voi vi scannate proprio, non dite di no perchè sarebbe da ipocriti. Cristiano ha sempre detto che il forum è pubblico e non suo personale altrimenti si chiamerebbe forum di Porqueddu, non trova? M° Catemario, Cristiano le ha detto di non dire scemenze che è ben diverso dal dare dello scemo. L'italiano è bello complicato... :-/ Mi sono permesso di intromettermi nella vostra discussione perchè dopo poco che discutete i vostri toni diventano accesi. Potrei capire se c'è qualcosa di personale ma se discutiamo in piazza e non ci troviamo per niente d'accordo poi si va al bar e si beve qualcosa assieme per appianare le cose oppure ognuno va per la sua strada, uno in macelleria l'altro in pescheria... Ecco! Vedi cosa manca in questo forum? potremmo pensare ad una ricostruzione in 3D di una piazza con l'angolo bar, l'angolo panini, l'angolo relax.. sarebbe molto più simile alla vita reale, almeno in casi come questi potevate offrirvi una bella birra e sorridere un pò. Marco p.s: per quelli che vedono in una sola direzione, specifico, prima che scrivano cavolate, che la mia non è una critica ma solo una normale rilettura di quello che ho capito leggendoVi, ovviamente con una piccola punta di comicità..
  5. akaros

    Emily Remler

    Si è lei Cristiano.. Dato che siamo in tema consiglio a tutti una rispolverata ai grandi Jim Hall e Wes Montgomery..
  6. akaros

    Emily Remler

    Essì, era proprio in gamba... Guarda il video con John Scofield, suonano insieme stella by starlight... bello davvero! Marco p.s: per quanto riguarda il discorso critica, si può criticare tutti ma non si deve criticare nessuno..
  7. Il fatto che non abbia capito come funziona il sistema del forum, Edoardo, non ti autorizza a dire scemenze. Pubblicamente, peraltro. Prendi visione del messaggio in risposta alla domanda posta da Filippo (che invece ha postato nell'area corretta il suo dubbio): http://www.cristianoporqueddu.it/forumchitarraclassica/viewtopic.php?p=18578#18578 Quando un thread di un Forum specialistico come questo introduce un tema Off-Topic ma molto interessante è norma dei gestori spezzare l'argomento in un nuovo thread per consentire la consultazione e la ricerca in maniera più rapida. Per ritrovare il messaggio usate la funzione "Ultimi Messaggi" dal menù a sinistra Portale e tutto, per magia, sarà più chiaro: http://www.cristianoporqueddu.com/public/recent.php Capisco ed accetto la lezione da chi di scemenze ne sa certo più di me. Suppongo che Porqueddu volesse dire che non si sente assolutamente simile a Delcamp e che la sua fosse una dichiarazione di libertà. Che poi si sia espresso dandomi dello "scemo" è forse una dimostrazione del suo concetto di libertà. In più d'uno, come me, si perdono nei meandri della logica con cui i messaggi vengono classificati (e finiscono OT) in questo forum. Logica che, per quanto mi riguarda, resta un mistero. Un moderatore o un amministratore che rispondono con arroganza e supponenza non dovrebbero moderare nè amministrare. Se un topic viene spostato, se ne da pubblica notizia contestualmente. Se non è stato fatto in maniera tempestiva, si chiede scusa a quanti in qualche modo hanno percepito modi da polizia segreta. Voi che siete tanto attenti alle questioni formali, proprio voi non dovreste cadere in gaffes così pacchiane. Il mio forum è differente..... Bella questa!
  8. Poi non venite a lamentarvi che il repertorio è sempre lo stesso. Il mio vecchio insegnate di chitarra diceva che Il mondo è bello perchè è avariato..
  9. Davvero ti piace?
  10. Anche io ce l'ho fatta, è stato un parto...
  11. Parteciperò, è un progetto interessante anche se il mio aiuto sarà pressochè minimo data la mia ignoranza...
  12. Io speravo nel XX ma mi è uscito quello in La maggiore, l'altro non lo ricordo... :-/
  13. Sono Toscano anche io! Benvenuta! Punk rock? suonate mai nei dintorni di viareggio? Fammi sapere che semmai vengo... Cerca il mio gruppo su myspace.com/themindfields magari ci conosciamo già! bye bye
  14. Ciao! sono convinto che sia una cavolata... Molto meglio studiare di più che perdere tempo ad aumentare la forza dato che sulle corde bisogna essere leggeri e non bisogna premere per spaccare i manici... hehehheh LOL
  15. Dal vivo non ho mai visto una chitarra classica con la tastiera scalloped però sul web ho visto che una Hauser ne è dotata. Sinceramente credo che complichi un pò la vita e aumenti il rischio di stonature create dall'eccessiva pressione...
  16. Vladimir, non fare il maleducato...
  17. Per la Espiral Eterna non posso far altro che consigliarti l'interpretazione di L. Biscaldi, proprio bella...
  18. Leggendo i vostri messaggi mi sono chiesta come è possibile che non vi ricordiate in dettaglio una prova che a me sembra così iportante... Rimozione freudiana oppure cosa? Butterfly Non proprio rimozione, solo che è troppo grande il lavoro che si fa per preparare le altre prove, il resto rimane un pò offuscato...
  19. Purtroppo non ricordo per niente i titoli dei brani però più o meno posso cercari di spiegarti cosa erano... a) una composizione a 2 voci dell'ottocento, se non ricordo male... una danza di un autore contemporaneo a me sconosciuto come tanti altri autori contemporanei purtroppo (ci sarebbe da studiare anche la notte)... c) mi dica alcuni nomi di compositori non chitarristi che scrissero per Segovia.
  20. Ok, adesso ho capito! Grazie del chiarimento. Di questa cose ne ero a conoscenza anche io, purtroppo... Cmq sia non è che col logic si risparmi molto tempo... bye bye
  21. Scusi Sig. Matarazzo, cosa significa che non c'è la possibilità di fare il mix non in tempo reale? Non capisco... Di che tipo di bugs parla? Ma sta parlando di bugs appartenenti al PT 7 della Digidesign o al padre del PT di vent'anni fà? Ripeto che non si stava parlando della qualità del musicista o della musica suonata. Quando si parla di sequencer siamo in un altro settore della musica, la visione artistica va un attimo accantonata. Non vi accanite e non continuate a dire che se la musica è bella rimane bella anche registrata in mono, è solo flame... In questo 3D concentriamoci sull'argomento sequencer, mix e plugin... Cordialmente, Marco Roselli
  22. Si stà andando un pò OT, sarebbe bello tu aprissi un 3D riproponendo le domande del tuo ultimo post. Il 3D di Ermanno era solo una questione tecnica non una visione morale e psicologica. Cmq domande molto interessanti Fabio, apri un nuovo post e ne discutiamo... Lo sapevate che Cubase da di matto se io uso più di 32 plugin della waves? cioè, sclera se io uso per 16 traccie un eq e un comp della solita marca. Ha questo limite, si rimedia passando a Nuendo... A quanto pare non tutti i sequencer sono uguali... bye bye p.s: apri il 3D!!! apri il 3D!!!
  23. Si, anche questo è vero, se uno è bravo non conta il sequencer.. Uno usa quello che gli piace di più, secondo me Pro Tools è migliore ma non per un discorso di HD ma per un discorso di concezione, di come vengono fatte le cose e di come lavora con plugin. Potrei farti un paragone stupido fra WinXP e MacOS. Winzozz non funziona male ma ragiona stupidamente, è chiuso in se stesso destinato a morire, MacOS funziona bene perchè è pensato bene così come il ProTools. Anche se si usa un sequencer per hobby non vedo perchè non si debba usare un programma che ragiona in maniera giusta! Arrivati alla fine devo confessarvi che io uso WinXP e CubaseSX purtroppo... p.s: Cmq i Sequencer aprono un mondo musicale a parte. Quando uno si mette davanti ad un sequencer non deve essere più musico ma deve coprire uno/tutti questi ruoli: tecnico di presa, tecnico di mix, arrangiatore, tecnico di mastering. Il musicista stà all'inizo, quello che viene dopo sono volatili per diabetici..
  24. Vabbè, accendiamo il flame... [open flame] Che Pro Tools suoni meglio degli altri è risaputo.. Che Cubase perda definizione nell'atto del mix down è risaputo.. Che i plugin software di Pro Tools sono superiori a quelli di Cubase è risaputo.. Che Pro Tools sia concettualmente avanti è un dato di fatto, tanto bello quanto è costoso l'HD digidesign... Io uso Cubase ma sostengo in pieno Pro Tools perchè è troppo superiore, gli altri SW non reggono il confronto. Poi, ognuno a casa sua fa come vuole e usa quello che vuole, però per un professionista Cubase non è un buon programma, se amo cubase allora prendo Nuendo.. Lo sto facendo.. Nuendo e Cubase hanno di bello che su ogni canale c'è un Trim che funziona da gain (molto utile in fase di pre-mix nel momento in cui fai i volumi delle traccie) e purtroppo ProTools non lo ha, però si carica un plugin e il gioco è fatto..!!! Il sequencer fa la differenza... sarebbe come dire che le chitarre sono tutte uguali, tanto quello che conta è il musicista. Non siamo ipocriti, sù.. peace & love [closed flame]
  25. Non credo che tu abbia trovato il forum giusto, in pochi qui dentro usano i plugin da te citati, ti consiglierei anzi di porre la domanda su di un forum dedicato tipo www.homestudioitalia.com Posso chiederti una cosa? Come mai sei passato al Cubo 4? non ci sono migliorie per giustificare la spesa... °_° Sul fatto che suona bene si potrebbe accendere un flame molto pericoloso però su questo forum sei tranquillo perchè non credo ci sia gente intenzionata ad attivarlo.. Bye bye e buon lavoro!
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.