Vai al contenuto
Novità discografiche:

Maurizio Pennisi

Membri
  • Numero contenuti

    129
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Maurizio Pennisi

  1. Io ho studiato tutte le 37 sonate di Paganini e le 26 composizioni originali e penso che esse hanno una grandissima importanza dal punto di vista didattico. Sono ottime per una crescita del fraseggio e della tecnica (appunto per la peculiarità della loro scrittura), ma, a mio parere, non sono straordinarie dal punto di vista strettamente musicale e concertistico (indipendentemente dalle dimensioni). Discorso a parte, naturalmente, per la Gran Sonata (che ho portato al diploma)... Maurizio.
  2. Grazie infinite, Maestro. Probabilmente, la chiave di lettura sta proprio nel fatto che Segovia gli chiese lo spartito della "Catedral" e lui non glielo diede (questo dovette indisporre Segovia). Posso solo commentare, forse un po scontatamente, che è un vero peccato...!!! Maurizio
  3. Non ho mai trovato incisioni di musiche di Barrios da parte di Segovia. Esistono? So che Segovia andò a trovare Barrios quando il compositore sudamericano stava male e rimase piuttosto dispiaciuto di ciò... Non so se siano notizie attendibili. Maurizio
  4. L'edizione di Chiesa è basata sull'edizione Simrock, che arricchisce l'introduzione di alcuni ornamenti ma sopprime una parte importante nella sezione centrale. Preferisco l'edizione Meissonnier. E' più interessante dal punto di vista armonico e formale. dralig Grazie Maurizio
  5. La revisione di Ruggero Chiesa (ed. Curci) è completa o manca qualcosa? Ascoltando la versione di Julian Bream, infatti, si sentono diverse note in più! Maurizio.
  6. Non seppe nulla al momento, ma a suo tempo fu informato di quello che era successo. E ne prese buona nota. dralig ah, ho capito!!! Grazie Maurizio
  7. Ma se Segovia non seppe nulla..., non si sarà chiesto come mai AG avesse rifiutato una borsa di studio per partecipare al master? Maurizio
  8. Grazie infinite! Avevo sempre sentito paralare di lui nell'ambiante chitarristico catanese ed in particolare dal liutaio ed amico che ha costruito la chitarra con cui suono da qualche anno: Mario Filetto (liutaio ed ex chitarrista che studiò proprio con Beccuti). Tuttavia, so ben poco di Beccuti, se non, che aveva una grandissima musicalità ma non altrettanta tecnica. Maurizio
  9. Mi piacerebbe avere qualche informazione su un chitarrista compositore catanese del passato: Beccuti. Qualcuno mi piuò aiutare?
  10. Io eseguo questo brano in concerto, nella revisione del M° Alirio Diaz. Mi chiedevo se fosse fedele all'originale, essendoci delle diversità rispetto alla revisione del M° Pepe Romero. Maurizio Pennisi.
  11. Magnifico!!!! Complimenti!!! Maurizio.
  12. Penso che l'orecchio assoluto non sia affatto una dote indispensabile per essere un buon musicista. Peraltro, ho letto su due testi, relativi al metodo Willems, che è importante, soprattutto, l'interiorizzazione dei suoni e la sensibilità (naturalmente indispensabile è l'orecchio relativo). Tuttavia, può essere un buon esercizio ascoltare il diapason ogni mattina (appena alzati) e la sera (prima di andare a letto) per diversi mesi e soprattutto associare ognuno dei dodici suoni ad un colore (ognuno a seconda delle proprie sensazioni). Chissà?!!! Maurizio.
  13. Auguri per i pappagallini, Waller!!!! Non so perchè!, da adesso, mi sembra di conoscerti!!!! Ciao.
  14. Ciao, benvenuto!!! Maurizio.
  15. Ciao, benvenuto!!! Maurizio.
  16. Scusami per il ritardo, ma solo ora ho letto la tua domanda. In bocca a lupo per la tua scelta. Ciao. Maurizio
  17. Ciao a tutti, questo è il nuovo indirizzo del mio sito: www.mauriziopennisi.it Grazie ad Alessio Olivieri per i consigli.
  18. Grazie per le tue ricerche, complimenti!!!! Mi sono registrato al sito di Leonardo! Ciao, Maurizio.
  19. Ciao Sergio, complimenti per il sito. Mi chiamo Maurizio Pennisi e sono un chitarrista catanese, www.mauriziopennisi.it ciao, Maurizio.
  20. Ciao sono Maurizio Pennisi, chitarrista catanese. www.mauriziopennisi.it Io ti consiglio di aquistare una buona chitarra di liuteria. Con lo stesso prezzo di una Ramirez da studio puoi acquistare una chitarra da concerto. Io suono con una Mario Filetto liutaio catanese, sono chitarre eccezionali qualitativamente e comodissime da suonare. Se ti interessa ti do il numero, in ogni caso, ti consiglio, appunto, di comprare una chitarra di liuteria!!! Ciao, auguri. Maurizio
  21. Sono un chitarrista catanese. Mi sto perfezionando all'Accademia della chitarra di Brescia con il M° Giulio Tampalini. http://www.mauriziopennisi.it
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.