-
Numero contenuti
3658 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
148
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Cristiano Porqueddu
-
Don Andrés y Paquita di Alfredo Escande
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Si, vabbè. -
Don Andrés y Paquita di Alfredo Escande
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Che stolto... Per un attimo ho creduto di essere in possesso di una pubblicazione relativa alle sei corde che dralig non avesse letto. -
Don Andrés y Paquita di Alfredo Escande
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sulle pubblicazioni
Ho appena acquistato su lulu.com la recentissima pubblicazione di Alfredo Escande "Don Andrés y Paquita": Historia de la vida del guitarrista español Andrés Segovia durante los años que pasó en Montevideo, los antecedentes y las consecuencias de ese período. En forma paralela, el libro incluye la primera biografía de la gran pianista Paquita Madriguera, que fuera su esposa en esos años. Su lulu.com è possibile acquistare la copia in formato digitale (PDF) a pochi euro oppure (meglio di no) ordinare un libro "a copertina morbida" a circa 17 EUR. Lo scritto conta 479 pagine. Ecco i contenuti: Leggerò nei prossimi giorni (ieri ho ripreso, non l'avrei mai detto, "I dolori del giovane Werther") e vi saprò dire. -
Note ribattute: quali studi?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Paolo_ nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
1) Sarà troppo tardi quando mi prenderò la briga di rileggere il post prima di premere "Invia". Ho corretto. E' ovviamente alla semicroma. O sarebbe un inizio catastrofico. 2) Ciascun dito deve restare in prossimità della corda, più vicino possibile pronto a dare l'impulso (non appoggiato). Una sorta di 'preparazione della posizione' senza appoggiare le dita alle corde. A velocità più elevate il movimento diviene rotatorio e l'effetto del tremolo è omogeneo ed è possibile alterarne a piacere la scansione (cosa che ho ascoltato raramente). -
Sor - Coste guitar duos complete works, Maccari-Pugliese
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Novità discografiche
L'etichetta discografica Brilliant Classics pubblica il nuovo CD del duo Claudio Maccari e Paolo Pugliese dedicato alle composizioni originali per duo di Napoléon Coste e Fernando Sor. Tracklist: Dal sito dell'editore: Fernando Sor (1778 - 1839) was, along with the Italian Mauro Giuliani, the greatest composer for the guitar at the turn of the 19th century, and his method remains one of the most remarkable publications on guitar technique. Unlike Giuliani, however, Sor wrote little for orchestra (with the exception of his revolutionary chorus Corone la victoria, written when he was in the army resisting the Napoleonic onslaught into Spain, and four ballets), preferring solo or duet genres to concertos. As a lifelong enthusiast of dance and song, many of his works are based on Catalan traditional themes, but he did turn to orchestral works by fashionable composers of the day including Mozart and Daniel Steibelt, arranging dances by them for guitar. The Op.39 set is an example of these transcriptions. Sor travelled widely throughout Europe, including spells in the UK and Russia, and accepted a post in the French administration (like many Spanish intellectuals) after the defeat of Spain. Napoleon Coste (1805–1883) was the son of a French soldier and in 1830 he studied with Sor in Paris where he established a name for himself adapting the newly published (in France) songs of Schubert for guitar and voice. As in the music of his teacher, the spirit of the dance is never far away in Costa’s music, as can be heard in the Scherzo and Pastorale Op.10. The Grand Duo, however, is a late work on a large scale, and is more complex, presenting considerable challenges to the players. Other information: - Of interest to all classical guitar aficionados. - "They are indeed first-rate virtuosi with a wonderful sense of style and musicianship" (Soundboard magazine). Maggiori informazioni: http://www.brilliantclassics.com/articles/s/sor-coste-complete-works-for-guitar-duo/ Leggi la scheda di questo/a novità discografica- 6 risposte
-
- brilliant classics
- paolo pugliese
- (and 3 più)
-
Sito internet su Agustín Barrios a cura di Mario Serio
Cristiano Porqueddu ha risposto a Mario Serio nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Mario, la tesi è pubblicata? -
Note ribattute: quali studi?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Paolo_ nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Intrometto? Ma, darkdragon, questo è un forum. Le discussioni non sono mica chiuse. Ma no: metronomo a 88 alla semicroma. Suonare piano il pollice e forte [a,m,i] con nessuna fretta. Ogni due/tre giorni aumenti di una tacca e nell'arco di un paio di mesi sentirà la differenza. -
Dramma Abruzzo. TG1 senza vergogna.
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Sto, poco a poco, o Fabio, perdendo ogni speranza. Sarà il periodo. -
Consiglio per acquisto chitarra classica
Cristiano Porqueddu ha risposto a soviet nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Direi di no. Ma molto dipende dal concetto che si ha di suono e di risposta dello strumento. -
Bing.com - Motore di ricerca di Microsoft
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
http://www.bing.com/?cc=it Il nuovo motore di ricerca di Microsoft che sostituirà Windows Live Search. Promette bene: velocissimo e risultati aggiornati. -
Note ribattute: quali studi?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Paolo_ nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Quel preludio usa la tecnica delle note ribattute rovesciando il ruolo delle dita della mano destra che intervengono nell'esecuzione dell'arpeggio. Credo sia meglio partire da un brano, anche se semplice, dove le note ribattute hanno un ruolo dominante. -
Note ribattute: quali studi?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Paolo_ nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Usi questo semplice esercizio sulle corde a vuoto. Quartine di semicrome suonate con [p,a,m,i]: [p] su 6a e [a,m,i] su 2a [p] su 5a e [a,m,i] su 2a [p] su 4a e [a,m,i] su 2a [p] su 3a e [a,m,i] su 2a [p] su 4a e [a,m,i] su 2a [p] su 5a e [a,m,i] su 2a dunque 'cicli' l'esercizio per qualche minuto tenendo presente che 1) Il [p] va suonato MP (senza appoggiare) 2) [a,m,i] vanno suonati FF (senza appoggiare) 3) le dita devono chiudersi verso il palmo della mano e il metacarpo, al momento dello svincolo dalla corda, deve restare immobile Prenda nota del progresso con il metronomo partendo da una velocità base di 92/100 alla semiminima semicroma. Non alteri la velocità (lasci che siano i cani da corsa a correre): usi l'eventuale semplicità del movimento per migliorare la qualità e la quantità di suono. Quando le cose si mettono meglio (controllo migliore, suono buono) alterni le corde 2 e 3 per le note ribattute (dita [a,m,i]) ogni volta che il basso ritorna sulla sesta corda e quando anche in questo esercizio raggiunge un risultato valido di controllo alterni 1a 2a e 3a corda per le note ribattute ogni volta che il pollice cambia la corda del basso (ottimo per la sincronia). Non affianchi subito lo studio di un brano per il tremolo. Usi esercizi meccanici semplici: quando avrà la sicurezza massima del movimento e la capacità di alterare volume e ritmo nelle note ribattute potrà applicare il tutto all'interpretazione di un'opera che vuole eseguire (Barrios, Tarrega, Regondi ecc.) senza occuparsi del lato tecnico/meccanico. Buon lavoro. P.S. Nonostante la naturalezza del movimento di chiusura della mano (da [a] a ) non è detto che [a,m,i] sia l'unica soluzione. Valuti alternative (per me è ottima [a,i,m]) che possono tornare utili. -
Registrazione integrale della musica di Barrios
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Cari amici e colleghi, sono felice di annunciare che il mio prossimo progetto discrografico "Soledad", che originariamente consisteva in un doppio CD dedicato ad una selezione di opere per chitarra di Agustin Barrios Mangorè, ha da qualche giorno, anche grazie al suggerimento di amici, subito una radicale metamorfosi: invece di una selezione consisterà un integrale delle opere originali per chitarra del compositore paraguayano e si intitolerà "Agustin Barrios - Complete Music for Solo Guitar" Ed è con grande piacere che comunico che Brilliant Classics sarà nuovamente il vettore di distribuzione. Info: http://soledad.cristianoporqueddu.com -
Stanno cambiando il mondo
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
... e sono tutti in t-shirt. Con un cervello e entusiasmo per il loro lavoro. Liberiamoci della muffa. -
Antologia de Guitarra
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sulle pubblicazioni
E' stato pubblicato il volume Antología de guitarra: I. Piezas de concierto (1788-1850) nell'edizione critica di Javier Suárez-Pajares Autori: Abreu, A. ; Ferandiere, F. ; Laporta, I. La obra de Antonio Abreu, con las de los demás músicos aquí representados (Fernando Ferandiere, Isidro Laporta, Salvador Castro de Gistau, Federico Moretti, Miguel Carnicer, Buenaventura Bassois, José María Ciebra, Luis López Muñoz, Leopoldo de Urcullu, Plorencio Gómez Parreño y Trinidad Huerta), abarca un arco cronológico difícil de precisar pero que viene a representar el entorno de los dos grandes maestros de la guitarra española de la primera mitad del siglo XIX: Fernando Sor (1778-1839) y Dionisio Aguado (1784-1849). La música de Sor y Aguado se encuentra ampliamente difundida y lo que se presenta en este libro es una selección representativa de sus precedentes inmediatos, sus contemporáneos y sus más próximos sucesores. Con ello se pretende mostrar hasta qué punto la perfección alcanzada por aquellos maestros no nació ex níhilo, ni dejó de tener consecuencias dignas de atención, ni se produjo de forma aislada sino formando parte de un tiempo histórico más complejo que el que ha transmitido, de forma excesivamente esquemática, la historiografía guitarrística. Contenido Introducción / Introduction 1. Antonio Abreu: Sonata de seis órdenes (Allegro comodo - Cantabile - Presto) 2. Fernando Fernandiere: Thema con diez variaciones para guitarra 3. Isidro Laporta: Allegro pour la guitare 4. Salvador Castro de Gistau: Thema connu sous le nom de Lodoïska 5. Salvador Castro de Gistau: Air français varié pour la guitare 6. Salvador Castro de Gistau: Fandango 7. Federico Moretti: Tré rondó per chitarra sola, op.4 8. Federico Moretti: Fantasia, variazioni e coda 9. Luis López Muñoz: Variaciones 10. Luis López Muñoz: Colección de piezas para guitarra (Andante-Minuet-Vals) 11. Leopoldo de Urcullu: Thême & Variations 12. Leopoldo de Urcullu: La Amistad. Introducción y Polaca 13. Miguel Carnicer / Baltasar Saldoni: Cavatina de contralto de Ipermestra 14. Miguel Carnicer: Introducción y variaciones sobre un tema del pirata de Bellini 15. José María Ciebra: Fantasia for the Spanish guitar upon a favourite French air in Auber's Opera La Fiancée 16. Trinidad Huerta: Recuerdo triste, op.62 17. Trinidad Huerta: Favorite Romance on a Scotch Air with Variations for the Guitar 18. Buenaventura Bassols: 2ª fantasía para guitarra sola, op.12 19. Florencio Gómez Parreño: Fantasía sobre el Tantum Ergo 20. Florencio Gómez Parreño: Variaciones compuestas para guitarra Info e acquisti: http://www.elargonauta.com/L23906-antologia-de-guitarra-piezas-de-concierto-1788-1850.html -
Calligrafia secolare della chitarra
Cristiano Porqueddu ha risposto a Homburg nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Grazie a Homburg e Dall'Ara per la cortesia. -
Calligrafia secolare della chitarra
Cristiano Porqueddu ha risposto a Homburg nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Sono perfettamente d'accordo. gasgas, il suo intervento ha evidenti scopi da flame. Spero voglia interromperlo da solo. -
Calligrafia secolare della chitarra
Cristiano Porqueddu ha risposto a Homburg nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Si può acquistare onLine? -
NUovo sito internet di Luigi Attademo
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
E' onLine il nuovo sito del chitarrista italiano Luigi Attademo rinnovato nella grafica e nei contenuti. -
Atti del convegno di Alessandria 2008
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Sul sito seicorde.it sono stati pubblicati gli atti del Convegno di Alessandria 2008. Il file, in formato PDF, è scaricabile da questo linlk: http://www.seicorde.it/atticonvegno/ -
Programma d'esame VIII anno
Cristiano Porqueddu ha risposto a Giulio77 nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
E' un programma bilanciato. Alle variazioni op.107 di Giuliani avrei preferito qualcosa di più consistente. approfitto per chiedere a Cristiano cosa avrebbe preferito a quell'opera di Giuliani Rimanendo nell'ambito dello stesso autore, per esempio, la Sonatina III op.71 (tra i migliori lavori del compositore). -
Programma d'esame VIII anno
Cristiano Porqueddu ha risposto a Giulio77 nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
E' un programma bilanciato. Alle variazioni op.107 di Giuliani avrei preferito qualcosa di più consistente. -
http://www.curiosite.com/scripts/product/enproduct.php?idproducto=19126738
-
Salve a tutti
Cristiano Porqueddu ha risposto a Concetta nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Ciao Concetta e benvenuta. Il tuo risultato è ottimo e corrobora una mia tesi per la quale la maggior parte della tecnica prevista per l'esame di V anno (cinque anni cinque) è decisamente insufficiente. Ed è sulla medesima tesi che ho predisposto il programma interno (7 anni + 1 integrativo) del Corso di Chitarra della Scuola Civica di Musica di Nuoro causando non poche discussioni. -
Luigi Mozzani - La vita e le opere
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Maestro Carfagna, provi a contattare lo staff della Minerva Edizioni: info@minervaedizioni.com Chi, meglio di loro?