Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Falla, Ohana, Martin, Britten e il Tenebrismo


 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  3
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/26/2015
  • Status:  Offline

Salve a tutti, è tempo di laurea(manca ancora un pò) però leggendo vari post del passato mi sono incuriosito di fronte a questo "filone" storico che il Maestro Gilardino ha definito "tenebrismo" purtroppo però a quei tempi ho notato che la discussione è caduta subito in  uno scontro tra "due visioni" diverse di vedere un certo tipo di musica (in particolare Petrassi). Ho notato una lista di compositori che hanno fatto parte di questo genere e vi chiedo se possibile aggiornare questa lista in modo da crearne una ancora più completa in modo che si possa approfondire ulteriormente  questo argomento .

 

La mia tesi dovrebbe girare intorno al concetto di tenebrismo, al nuovo ruolo della chitarra da De Falla e oltre ai circa 40 minuti di "esposizione" dovrei tirar fuori un programma di circa 25-30 minuti di concerto dunque se qualcuno ha qualche consiglio sul programma è accettato volentieri! 

 

La mia sintesi di programma è (purtroppo con massimo 30 minuti di musica devo lasciar fuori molti autori)

 

- Homenaje - De Falla 

- 4 pezzi brevi - Frank Martin

- tiento - Ohana

- suoni notturni - Petrassi / nocturnal - Britten

 

può essere una sintesi accettabile del concetto di "tenebrismo" ? 

 

grazie!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Sull'argomento, Alessio Olivieri ha scritto una tesi di laurea. E' opportuno leggerla. Olivieri attualmente vive negli Stati Uniti, ma può essere facilmente raggiunto tramite il suo account facebook.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  3
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/26/2015
  • Status:  Offline

Sull'argomento, Alessio Olivieri ha scritto una tesi di laurea. E' opportuno leggerla. Olivieri attualmente vive negli Stati Uniti, ma può essere facilmente raggiunto tramite il suo account facebook.

 

dralig

Grazie mille, ho provato a contattare Alessio Olivieri tramite la sua mail presente nel sito ma, non ho ricevuto risposta, spero tramite facebook di essere più fortunato...la tesi molto probabilmente sarà su tutt'altro argomento, ma comunque sono rimasto affascinato dalla discussione di qualche anno tanto da invitare chi voglia a spendere il proprio pensiero su questo argomento.. grazie comunque della risposta !

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.