Guest King Inviato il October 18, 2006 Share Inviato il October 18, 2006 L'Accademia della chitarra di Brescia dal 4 novembre al 16 dicembre organizza la rassegna concertistica "Chitarre d'autunno", concerti tenuti da giovani concertisti da poco diplomati o con diploma "in corso". Nel salone della "Fondazione Civiltà Bresciana" (www.civiltabresciana.it ) si alterneranno: Luca Indelli il 4 novembre, Andrea Ferrario 11 nvembre, Sara Magon 18 novembre, Luca Brembilla e Sara Carissimi il 25 novembre, Gianluigi Mutti 2 dicembre e infine Alessio Olivieri 16 dicembre. I concerti hanno una durata di 45 minuti e l'ingresso è libero. Per ulteriori informazioni www.accademiadellachitarra.it . Saluti a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuela l. Rosenthal Inviato il October 18, 2006 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 270 Reputation: 0 Joined: 11/20/2005 Status: Offline Share Inviato il October 18, 2006 Bravo King, iniziativa lodevolissima. Gli studenti hanno estremo bisogno di arricchirsi di queste esperienze per poter imparare presto a dominare le proprie ansie da palcoscenico. Nel mio prossimo Festival, che si terrà a Giugno, ho previsto un'intera sezione di concerti tenuti proprio da giovanissimi allievi dei Conservatori o scuole private. Ritengo la cosa fondamentale per loro. Devi essere davvero fiero per quello che stai mettendo in atto. In bocca al lupo. Ci vediamo sabato 4 nov. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest King Inviato il October 18, 2006 Share Inviato il October 18, 2006 Bravo King, iniziativa lodevolissima.Gli studenti hanno estremo bisogno di arricchirsi di queste esperienze per poter imparare presto a dominare le proprie ansie da palcoscenico. Nel mio prossimo Festival, che si terrà a Giugno, ho previsto un'intera sezione di concerti tenuti proprio da giovanissimi allievi dei Conservatori o scuole private. Ritengo la cosa fondamentale per loro. Devi essere davvero fiero per quello che stai mettendo in atto. In bocca al lupo. Ci vediamo sabato 4 nov. Sei gentilissimo Francesco, sono io che ti ringrazio. Concordo nel dire che chi studia deve assolutamente avere esperienze in pubblico perchè completa la propria formazione scolastica. Si arriva così al diploma con una preparazione completa perchè anche dominare paure e ansie fa parte della formazione accademica dell'allievo. Organizzare questi eventi dopotutto non costa niente, sarebbe bello che si facciano sempre di più e ti ringrazio di avermi segnalato tre dei tuoi allievi. Come ho gia scritto rispondento al topic che Luca Indelli ha proposto nei "concerti", senza la collaborazine di insegnanti entusasti che propongono agli allievi di suonare in concerto, questa rassegna, se pur piccolina, non si sarebbe potuta organizzare. A prestissimo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.