Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

CD Trascendentia IV


Luciana
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  69
  • Reputation:   2
  • Joined:  11/28/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Ciao a tutti.... Il CD Trascendentia Vol.4 esce a Dicembre?

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 39
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

questo 3d mi ha fatto venire in mente che devo ancora comprare il II e il III...chissà perchè poi...

 

nel IV c'è un omaggio a Couperin? mi ricordo di una sezione da suonarsi con l'unghia tipo plettro che produceva un suono da clavicembalo straniato...è che ho perso il volume in qualche trasloco...insomma, spero non sia stata una visione...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

questo 3d mi ha fatto venire in mente che devo ancora comprare il II e il III...chissà perchè poi...

 

nel IV c'è un omaggio a Couperin? mi ricordo di una sezione da suonarsi con l'unghia tipo plettro che produceva un suono da clavicembalo straniato...è che ho perso il volume in qualche trasloco...insomma, spero non sia stata una visione...

 

Alfredo, sei uno stregone. Ho appena finito di ascoltare la registrazione dello studio "Les jardins mysterieux", omaggio a Francois Couperin, contenente, tra l'altro, anche l'effetto che tu descrivi (spero che abbia anche una causa). Ti mando l'esorcista?

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  20
  • Content Count:  87
  • Reputation:   2
  • Joined:  11/23/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

questo 3d mi ha fatto venire in mente che devo ancora comprare il II e il III...chissà perchè poi...

 

nel IV c'è un omaggio a Couperin? mi ricordo di una sezione da suonarsi con l'unghia tipo plettro che produceva un suono da clavicembalo straniato...è che ho perso il volume in qualche trasloco...insomma, spero non sia stata una visione...

 

Anche io ho i 3 cd degli studi di Gilardino. Lo stile di Porqueddu è affascinante in questi studi...

Cosa è questo dettaglio del clavicembalo?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  20
  • Content Count:  87
  • Reputation:   2
  • Joined:  11/23/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Alfredo, sei uno stregone. Ho appena finito di ascoltare la registrazione dello studio "Les jardins mysterieux", omaggio a Francois Couperin, contenente, tra l'altro, anche l'effetto che tu descrivi (spero che abbia anche una causa). Ti mando l'esorcista?

dralig

 

Del prossimo CD????

In anteprima???

Beato lei!!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  8
  • Reputation:   0
  • Joined:  06/09/2006
  • Status:  Offline

Ho appena finito di ascoltare la registrazione dello studio "Les jardins mysterieux", omaggio a Francois Couperin, contenente, tra l'altro, anche l'effetto che tu descrivi (spero che abbia anche una causa).

 

:lol::lol:

Sottilissima battuta! :)

 

Possiamo anche noi?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  81
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/22/2005
  • Status:  Offline

Ho appena finito di ascoltare la registrazione dello studio "Les jardins mysterieux", omaggio a Francois Couperin, contenente, tra l'altro, anche l'effetto che tu descrivi

 

Certo è che alla fine dei 5 volumi il cubo finale diventerà importantissimo per tutti i chitarristi che vogliono accostarsi agli studi. Non trovate?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Alfredo, sei uno stregone. Ho appena finito di ascoltare la registrazione dello studio "Les jardins mysterieux", omaggio a Francois Couperin, contenente, tra l'altro, anche l'effetto che tu descrivi (spero che abbia anche una causa). Ti mando l'esorcista?

 

Nella tua musica l'effetto è causa...

Quando lessi per la prima volta la prefazione di Dogson contenuta in apertura del primo volume dei tuoi studi, mi dissi - oh, bella scoperta, anche io so scrivere delle cose che fanno subito pensare alla chitarra -.

Eppure, quanto tempo ci vuole a volte per capire una verità evidente; quanto tempo ci ho messo a capire che quella immaginaria chitarra esiste grazie all'idea musicale che le sta dietro, prima, e che questa è la differenza trascendentale tra un compositore e un ginnasta delle dita.

 

ps.

per lo stregone, no grazie, magari Jung avrebbe qualcosa da dire al riguardo.

 

:)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.