Daria Fedotova Inviato il January 31, 2007 Group: Membri Topic Count: 12 Content Count: 20 Reputation: 0 Joined: 09/09/2006 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il January 31, 2007 Incontri con i Maestri della Chitarra Date: Dal 17/02/2007 al 13/05/2007 Sede: Scuola di Musica di Scandicci ( Via Pisana, 92) e Teatro Studio (Via Donizetti, 58 - Scandicci, Fi) Rassegna di quattro concerti: Anna Minella (violino) e Aldo Minella (chitarra): Sabato 17/02/2007 ore 20:30 Paul Gregory: Sabato 17/03/2007 ore 20:30 Edoardo Catemario: Sabato 14/04/2007 ore 20:30 Ricardo Gallèn: Sabato 12/05/2007 ore 20:30 E di quattro seminari: Aldo Minella "IL REPERTORIO SEGOVIANO", domenica 18/02/2007 ore 15:30 Paul Gregory "MUSICA CONTEMPORANEA, IDEE INNOVATIVE E LINEE DI INTERPRETAZIONE", domenica 18/03/2007 ore 15:30 Juan Grecos "RITMI E TECNICHE FLAMENCHE", domenica 15/04/2007 ore 15:30 Ricardo Gallèn "LA MUSICA SPAGNOLA NEI SECOLI XVII, XVIII E XIX", domencia 13/05/2007 ore 15:30 Info: Telefono e Fax: 055/755449 e-mail: scuolamusica@scandiccicultura.it website: www.scandiccicultura.it , www.catemario.com Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Daria Fedotova Inviato il January 31, 2007 Group: Membri Topic Count: 12 Content Count: 20 Reputation: 0 Joined: 09/09/2006 Status: Offline Device: Macintosh Author Share Inviato il January 31, 2007 La Scuola di musica di Scandicci, in collaborazione con L'Accademia musicale di Firenze e l'Associazione QuattroQuarti presenta un nuovo appuntamento con la chitarra classica. “Incontri con i Maestri della Chitarra” si svolgerà a partire dal mese di Febbraio 2007 e fino a Maggio con cadenza mensile. Gli appuntamenti hanno tutti duplice veste, al momento pubblico del concertofarà seguito un “incontro-seminario” tematico nel quale i partecipanti potranno apprezzare i maestri confrontarsi sulle loro esperienze, le loro conoscenze, la loro arte. I concerti si terranno presso la Scuola di musica di Scandicci (Via Pisana, 92 – Scandicci Firenze) e presso il Teatro Studio di Scandicci alle 20:30 del sabato. I seminari si terranno tutti alla Scuola di musica di Scandicci alle 15:30 della domenica. Il primo appuntamento sarà con Aldo Minella, testimone diretto del lascito culturale di Andres Segovia, che ci proporrà un programma dalla doppia veste: omaggio ad Andres Segovia (musiche di Sors, Torroba e Albeniz) nella prima parte e monografico (brani di Paganini) nella seconda (in duo con sua figlia Anna). Il seminario del Maestro Minella sarà incentrato sulla figura di Andres Segovia e sul repertorio “segoviano”. Il secondo appuntamento (17 marzo 2007, recital solistico) è dedicato ad un interprete inglese straordinario: Paul Gregory. Esponente di spicco della sua generazione, ci delizierà con un programma estremamente raffinato che include opere di Walton, Villa Lobos, Coste e Torroba. Il seminario che seguirà è dedicato all'interpretazione della musica del 900, la grande scuola inglese (Walton, Britten) e la musica di Heitor Villa Lobos. Il concerto del 14 aprile 2007 vedrà di scena Edoardo Catemario. In programma musiche di Bach, Giuliani, Mozart, Morales Caso, Henze. Il seminario verrà offerto da un noto chitarrista flamenco spagnolo Juan Grecos. L'incontro punta a fornire le informazioni fondamentali della musica flamenca: le danza, copla, falseta, compas, il ritmo nella musica flamenca nonché aspetti puramente tecnici come il “rasgueado”. A maggio (11 maggio 2007) la chitarra parlerà ancora spagnolo. Ricardo Gallen si esibirà suonando su strumenti di diverse epoche (chitarra barocca, romantica e moderna) con un programma che andrà da De Narvaez a Rodrigo. Il seminario ci permetterà di scoprire più da vicino le doti di questo straordinario talento, tema del giorno: La musica spagnola dal XVII al XIX secolo. L'ingresso ai concerti è gratuito, la partecipazione al seminario comporta una quota di partecipazione di 20 euro da pagarsi al momento. Per informazioni e adesioni rivolgersi a: Scuola di musica di Scandicci tel e fax: 055/755449 e-mail: scuolamusica@scandiccicultura.it website: www.scandiccicultura.it , www.catemario.com Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.