Riccardo Inviato il May 9, 2007 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 11 Reputation: 2 Joined: 02/07/2007 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il May 9, 2007 sono un po' emozionato............non ho mai inviato un messaggio nei video... comunque, spero che lo possiate vedere. senza papillon?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il May 9, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Share Inviato il May 9, 2007 Finalmente: oltre che ascoltare è interessante anche vedere un'interpretazione di queste opere (per chi come me si perde sempre tutti i concerti fuori sede). senza papillon?? Ma per carità! Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Inviato il May 9, 2007 Share Inviato il May 9, 2007 ognuno ha i suoi gusti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il May 9, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Share Inviato il May 9, 2007 E' questione di stile, non di gusto. Con quell'abbigliamento il papillon non sarebbe indicato. Ovviamente vale sempre la regola della libera scelta Comunque l'oggetto pregnante del filmato è la musica e come viene interpretata, quella di Riccardo e la mia erano solo battute. Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlo Inviato il May 9, 2007 Group: Membri Topic Count: 15 Content Count: 50 Reputation: 5 Joined: 12/23/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il May 9, 2007 Papillon!!!??? Ma chi se ne importa dai! Ma hai sentito la musica? bravissimo porqueddu.. posso farti due domande? 1) come si raggiunge quella velocità nello studio n.1? 2) come si fa il rasgueado con tutta la mano come fai in jondo? ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest King Inviato il May 9, 2007 Share Inviato il May 9, 2007 Bravo Cristiano! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Inviato il May 9, 2007 Share Inviato il May 9, 2007 Papillon!!!??? Ma chi se ne importa dai! Ma hai sentito la musica?bravissimo porqueddu.. posso farti due domande? 1) come si raggiunge quella velocità nello studio n.1? 2) come si fa il rasgueado con tutta la mano come fai in jondo? ciao studiando. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il May 10, 2007 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,765 Reputation: 424 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il May 10, 2007 1) come si raggiunge quella velocità nello studio n.1? E' molto semplice, Carlo. Punta il metronomo sui 160 alla semicroma e cerca la massima pulizia sonora anche così lentamente. Aumenta ogni settimana di una tacca cercando di non perdere di vista la limpidezza anche nelle parti dove vuoi colorare con sonorità diverse: tutto sempre udibile e definito. Con l'esercizio paziente e giornaliero ottieni ottimi risultati. E' uno di quegli studi di AG che non ti permette uno studio saltuario: necessita di applicazione quotidiana (come Les Arbres Rouges, Mediterranea, Jondo, Alleluja ecc) e studi paralleli di tecnica. 2) come si fa il rasgueado con tutta la mano come fai in jondo? Uso solo 3 dita. Nell'ordine Pollice, anulare e indice. Il pollice dalla 1a alla 6a. L'anulare e l'indice in sequenza dalla 6a alla 1a. E' importante che le tre dita (p,a,i) suonino tutte le corde. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Inviato il May 13, 2007 Group: Membri Topic Count: 11 Content Count: 32 Reputation: 0 Joined: 02/11/2006 Status: Offline Share Inviato il May 13, 2007 grazie da parte mia per i preziosi suggerimenti!! c'è una cosa che vorrei chiederti io. posso? ho notato che nello studio 1 la parte dove ti sposti verso il dodicesimo tasto la mano sinistra si muove come se fosse su dei binari (perdonami il paragone ferroviario ) ho rivisto la parte più volte ed è bello vedere con quale precisione ti sposti sulla tastiera saltando dalle prime posizioni a quelle più in fondo vicine alla buca. c'è uno studio particolare anche per il movimento così "sicuro"?? graie e bravissimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.