Jump to content
Novità discografiche:

Presentazione con problema in omaggio! :)


Recommended Posts

Guest Giorgio Piras
Inviato il

Ciao a tutti! Questo forum è bellissimo. Complimenti al maestro Porqueddu e a tutto lo staff per la gestione. Lo seguo da molti mesi ma non ho mai scritto. Sono un conterraneo di Cristiano Porqueddu ma vivo a Parma. Sono diplomato da 3 anni e sto preparando la laurea in economia e commercio.

Mi piace molto la musica contemporanea e dopo avere ascoltato i CD degli studi del M° Gilardino distribuiti con la Seicorde ho deciso di leggerne alcuni... anche aiutato dall'esecuzione magistrale di Porqueddu.

Ho voluto prendere uno studio da ogni serie ma sono insabbiato nello studio relativo alla quinta serie dal titolo "le case sull'acqua". Mi piacciono molto le armonie e le sonorità ma non ho idea di cosa devo cercare e di come risolvere la diteggiatura della mano destra nella prima pagina ultima riga e prima battuta. Se fosse un pezzo lento non ci sarebbe nessun problema ma è un allegro vivo.

Chi mi da una mano??

Ciao di nuovo e piacere di conoscere tutti.


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  865
  • Content Count:  3,658
  • Reputation:   227
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Ciao Giorgio e benvenuto sul Forum Italiano di Chitarra Classica.

 

La diteggiatura ideale per la battuta in questione è la seguente:

[p] su bicordo Sol# La#

su Re a vuoto

[p] su bicordo Fa# La

[m] su Sol#

[p] su La# (3a corda)

[m] su Si

e sulle 4 semicrome che seguono rispettivamente [a,m,i,p]

 

E' una brutta bestiaccia ma il risultato finale è lisztiano.

 

Gilardino con questo lavoro rende omaggio a Paul Cézanne ed è un quadro del Maestro francese (dal titolo "La maison de Zola à Médan" (1879-81), in allegato) ad aver dato spunto a Gilardino per "Le Case sull'Acqua". La caratteristica fluente e mobile del brano è una metafora dello scorrere del torrente ma e' una bellezza effimera di qualcosa che devi cogliere o scappa via.

 

Buon lavoro.

Immagine.jpg

Guest Giorgio Piras
Inviato il

Grazie!!!!!!!!! esaustivo al massimo :) :) :) :)

Guest Giorgio Piras
Inviato il

il quadro è completo o è un particolare?

Guest Giorgio Piras
Inviato il

E' una brutta bestiaccia ma il risultato finale è lisztiano.

/quote]

 

E' per me molto difficile. capperi!

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.