Musicava Inviato il August 2, 2007 Group: Membri Topic Count: 8 Content Count: 101 Reputation: 0 Joined: 07/25/2007 Status: Offline Share Inviato il August 2, 2007 http://it.youtube.com/watch?v=PChkxDbFuUw Bellissimo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orfeo Inviato il August 2, 2007 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 53 Reputation: 0 Joined: 11/01/2006 Status: Offline Share Inviato il August 2, 2007 sono spettacolari.In genere non sono d'accordo con chi non rispetta la partitura ma in questo caso.....si può fare un'eccezione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Musicava Inviato il August 3, 2007 Group: Membri Topic Count: 8 Content Count: 101 Reputation: 0 Joined: 07/25/2007 Status: Offline Author Share Inviato il August 3, 2007 Perdona l'ignoranza, in che senso non rispetta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orfeo Inviato il August 3, 2007 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 53 Reputation: 0 Joined: 11/01/2006 Status: Offline Share Inviato il August 3, 2007 sulla partitura Piazzolla scrive F all'inizio del 3° tempo,mentre gli Assad lo iniziano piano per legarlo agli armonici che concludono il 2° tempo.Ci aggiungono effetti percussivi che in partitura non ci sono,si scambiano le parti....tante cose,che però ci stanno tutte benissmo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucio Matarazzo Inviato il August 4, 2007 Group: Membri Topic Count: 16 Content Count: 255 Reputation: 9 Joined: 12/08/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il August 4, 2007 sulla partitura Piazzolla scrive F all'inizio del 3° tempo,mentre gli Assad lo iniziano piano per legarlo agli armonici che concludono il 2° tempo.Ci aggiungono effetti percussivi che in partitura non ci sono,si scambiano le parti....tante cose,che però ci stanno tutte benissmo. In verità Piazzolla non era proprio dello stesso parere! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Maps Inviato il August 4, 2007 Share Inviato il August 4, 2007 A no? Cosa ne pensava? son curioso.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Klimt Inviato il August 4, 2007 Share Inviato il August 4, 2007 Anch'io, anche perchè penso che presto inizieremo a studiarla... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orfeo Inviato il August 4, 2007 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 53 Reputation: 0 Joined: 11/01/2006 Status: Offline Share Inviato il August 4, 2007 Maestro Matarazzo,visto che ha curato la revisione del pezzo mi potrebbe confermare pag 25 batt 86 chit 1, il primo do è bequadro? E naturalmente diteci anche le opinioni di Piazzola sull'esecuzione degli Assad. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucio Matarazzo Inviato il August 4, 2007 Group: Membri Topic Count: 16 Content Count: 255 Reputation: 9 Joined: 12/08/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il August 4, 2007 Ciao a tutti. Attenzione...non ho detto che Piazzolla avesse una considerazione non buona dell'esecuzione della Tango Suite da parte degli Assad. Anzi, era ben soddisfatto, cosa abbastanza normale trattandosi di una esecuzione eccellente e di interpreti così famosi Mi riferivo alle modifiche fatte al testo. Quando ebbi modo di avere un brevissimo scambio epistolare con lui prima della pubblicazione mi fece chiaramente intendere che non voleva che nulla venisse modificato e le sole variazioni che mi fece apportare riguardavano solo banali errori di distrazione relativi a qualche alterazione o a qualche svista. Ad esempio i due effetti di percussione differenziati, spiegati nella prefazione, non sono opera mia, ma una sua precisa indicazione, come diversificazione di due effetti differenti. Gli Assad, e con loro quasi tutti i duo che hanno suonato ed inciso questo brano, usano un solo effetto di percussione. Lo stesso dicasi per le battute finali del 3° movimento dove gli Assad, ed anche qui molti altri duo, sostituiscono la parte di una chitarra con degli accordi. E dire che Piazzolla voleva un "rigonfiarsi" delle sonorità, ottenuto proprio con il raddoppio all'unisono delle parti (vedi http://www.luciomatarazzo.it/duo009.html ) Potrei citarvi anche altri punti in cui gli Assad hanno modificato il testo. Questo naturalmente non toglie nulla alla bellezza della loro esecuzione, così viva e brillante. Piuttosto getta un'ombra di ridicolo su quelle esecuzioni che non sono altro che un tentativo grottesco di scimmiottare l'interpretazione del duo brasiliano copiandone i cambiamenti del testo. x Orfeo: sono fuori sede. Appena rientro, tra un paio di giorni, ti saprò dire. LM Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Musicava Inviato il August 5, 2007 Group: Membri Topic Count: 8 Content Count: 101 Reputation: 0 Joined: 07/25/2007 Status: Offline Author Share Inviato il August 5, 2007 Ho capito. Comunque delle musiche di Piazzolla, indipendentemente poi dal suo consenso, si ascoltano interpretazioni anche assai diverse tra loro (non parlo solo dei brani chitarristici) e quindi mi pare normale - e plausibile - che due esecutori come loro si permettano di farlo. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.