Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  68
  • Content Count:  261
  • Reputation:   2
  • Joined:  02/06/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

Salve a tutti,
ho aquistato circa un anno fa,a Roma, un libro sulle opere piu importanti di G. Regondi della Carisch. Mi chiedevo perche nessuna delle opere pubblicate presenta la diteggiatura, ma nn è il caso solo della Carisch, anche in altre Edizioni, di cui non ricordo il nome, le opere erano pubblicate senza diteggiatura.

Un pezzo come Introduzione e Capriccio è un po il colmo pubblicarlo senza diteggiatura (a mio parere).


  • Group:  Members
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Perchè?

 

Regondi è un compositore dell'800, constatazione pleonastica dalla quale consegue la limpidezza della sua mancante diteggiatura.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  68
  • Content Count:  261
  • Reputation:   2
  • Joined:  02/06/2007
  • Status:  Offline

Inviato il
Perchè?

 

Regondi è un compositore dell'800, constatazione pleonastica dalla quale consegue la limpidezza della sua mancante diteggiatura.

 

Quindi esistono svariate possibilita di diteggiatura?

Inviato il

Fantastico! Magari si potesse scegliere sempre di comprare edizioni prive di diteggiature (il 90% dei casi c'è possibilità di diteggiature alternative).


  • Group:  Members
  • Topic Count:  68
  • Content Count:  261
  • Reputation:   2
  • Joined:  02/06/2007
  • Status:  Offline

Inviato il
Fantastico! Magari si potesse scegliere sempre di comprare edizioni prive di diteggiature (il 90% dei casi c'è possibilità di diteggiature alternative).

 

Ma guarda, sono daccordo con te solo per il 50%, perche pensa ci vorrebbe il doppio del tempo x studiare un brano compreso il tempo che ci metti per diteggiarlo.

E gia quando sono diteggiati hanno bisogno di correzioni immagina senza diteggiatura.

Guest Nicola Mazzon
Inviato il
E gia quando sono diteggiati hanno bisogno di correzioni immagina senza diteggiatura.

 

Perchè, scusa, quando le correggi le diteggiature per te scomode, non perdi lo stesso del tempo?

Quindi tanto vale farsele da capo no?

E poi, secondo me, non è tempo buttato via, perchè già solo nel provare le diteggiature possibili si studia il brano, forse anche meglio di quando lo si ha già "pronto".


  • Group:  Members
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  657
  • Reputation:   0
  • Joined:  04/21/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

Su questo sono daccordo con te.. credo che il lavoro sia maggiore ma vale il tempo speso!

Inviato il

Alcune volte succede pure che le diteggiature scritte ti condizionino (pur sapendo di poterle cambiare), impedendo un'ulteriore ricerca di altre possibili combinazioni.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  101
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/25/2007
  • Status:  Offline

Inviato il
Alcune volte succede pure che le diteggiature scritte ti condizionino (pur sapendo di poterle cambiare), impedendo un'ulteriore ricerca di altre possibili combinazioni.

 

E' vero. Però alcune volte il compositore con una certa diteggiatura vuole ottenere un certo effetto, un particolare timbro,e se non è indicato non lo si può sapere.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.