Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  13
  • Content Count:  129
  • Reputation:   0
  • Joined:  05/06/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  iPad

Inviato il

Credo proprio che la chitarra classica stia vivendo un momento, quanto mai, di anonimato a livello popolare. Per quanto riguarda i cosìdetti addetti ai lavori, ci siamo, ma gli altri...?. Pochi sanno cosa vuol dire un concerto di chitarra o che con il nostro strumento si suona da solisti e soprattutto musica classica.

 

Cosa possiamo fare?

  • Replies 134
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Inviato il

Sostituiamo i quadri di Napolitano con immagini di Leo Brower.

 

E in più uno di noi si sacrifica e diventa papa.

Togliamo l'organo e mettiamo il capriccio diabolico prima della comunione.

 

:)

 

Ironia a parte, penso basti conoscere e far conoscere. Il più possibile.

 

L'altra settimana ho dato l'esame di storia:

Mi hanno chiesto gli armonici, gli ho spiegato come si accorda la chitarra

Mi hanno chiesto la notazione medievale, sono riuscito a parlare anche di liuot e vihuela.

Mi hanno chiesto la sinfonia nell'800 e gli ho SPIEGATO (io ai prof) la musica di Giuliani

 

Ho preso un bel voto perchè non sapevano niente!

Cominciamo dalla culla, allora

 

g


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  865
  • Content Count:  3,658
  • Reputation:   227
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il
Credo proprio che la chitarra classica stia vivendo un momento, quanto mai, di anonimato a livello popolare.

 

Maurizio, mi perdoni, è proprio sicuro che la chitarra classica (intendendo quindi scuola, repertorio, attività) stia attraversando un momento di anonimato?


  • Group:  Members
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  35
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/15/2007
  • Status:  Offline

Inviato il
Credo proprio che la chitarra classica stia vivendo un momento, quanto mai, di anonimato a livello popolare.

 

Maurizio, mi perdoni, è proprio sicuro che la chitarra classica (intendendo quindi scuola, repertorio, attività) stia attraversando un momento di anonimato?

mi permetto di risp anch'io,SI .

Siamo mediocri(senza offesa per nessuno).I soliti strumentisono nettamente superiori.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  87
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   100
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il
Credo proprio che la chitarra classica stia vivendo un momento, quanto mai, di anonimato a livello popolare.

 

Maurizio, mi perdoni, è proprio sicuro che la chitarra classica (intendendo quindi scuola, repertorio, attività) stia attraversando un momento di anonimato?

mi permetto di risp anch'io,SI .

Siamo mediocri(senza offesa per nessuno).I soliti strumentisono nettamente superiori.

 

Nella chitarra, come in qualunque altro strumento, ci sono artisti e didatti di grande valore, bravi professionisti, dilettanti, mediocrità e nullità. Riunirli tutti in un solo giudizio è senz'altro ingiusto e sommario.

 

dralig


  • Group:  Members
  • Topic Count:  13
  • Content Count:  129
  • Reputation:   0
  • Joined:  05/06/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  iPad

Inviato il
Credo proprio che la chitarra classica stia vivendo un momento, quanto mai, di anonimato a livello popolare.

 

Maurizio, mi perdoni, è proprio sicuro che la chitarra classica (intendendo quindi scuola, repertorio, attività) stia attraversando un momento di anonimato?

 

Cristiano, io La perdono senz'altro, tuttavia, sono proprio sicuro. Peraltro, credo di non essere il solo a pensarla così e che questo, purtroppo, sia un dato oggettivo. Il mio voleva essere un modo per parlare delle possibili soluzioni di questo problema (che do per scontato).


  • Group:  Members
  • Topic Count:  13
  • Content Count:  129
  • Reputation:   0
  • Joined:  05/06/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  iPad

Inviato il
Credo proprio che la chitarra classica stia vivendo un momento, quanto mai, di anonimato a livello popolare.

 

Maurizio, mi perdoni, è proprio sicuro che la chitarra classica (intendendo quindi scuola, repertorio, attività) stia attraversando un momento di anonimato?

mi permetto di risp anch'io,SI .

Siamo mediocri(senza offesa per nessuno).I soliti strumentisono nettamente superiori.

 

Nella chitarra, come in qualunque altro strumento, ci sono artisti e didatti di grande valore, bravi professionisti, dilettanti, mediocrità e nullità. Riunirli tutti in un solo giudizio è senz'altro ingiusto e sommario.

 

dralig

 

Io avevo specificato "la chitarra classica" a livello popolare. Nel senso che nelle persone comuni (es. non chitarristi, non appassionati ecc) non vi è una conoscienza sufficiente di quello che significhi essere un chitarrista classico...

Non ho detto che non ci sono artisti e didatti di grande valore.

Mi piacerebbe che, tanto per fare un esempio, i migliori chitarristi italiani siani famosi quanto i migliori violinisti, pianisti, tenori, direttori d'orchestra (ma, purtroppo, non è così...).

Guest Nicola Mazzon
Inviato il

Secondo me questo problema poteva esserci 40 anni fa..oggi non è così nascosta questo tipo di attività e mi pare che molti chitarristi si stiano muovendo per farla conoscere il più possibile.

Di chitarristi mediocri ce ne sono tanti quanti se ne possono trovare in altri strumenti, solo che se questi suonano strumenti orchestrali riescono a rifugiarsi in orchestre dove non si richiede chissà quali capacità esecutive, hanno solo più fortuna, ma non vuol dire che noi stiamo in anonimato e siamo quasi tutti mediocri, scuma ma non sono d'accordo con te.

Inviato il

Mediocri?

In discussione è lo spazio che abbiamo.

 

Penso che tutto il mondo chitarristico, con rispetto parlando, sia legittimato a rispondere "mediocre sarai te!", non trovi?

 

g


  • Group:  Members
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  35
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/15/2007
  • Status:  Offline

Inviato il

era na cosa generale,rispetto ad altri strumenti,la chitarra è mediocre!cmq mi hai fatto ridere alla risposta di prima,togliamo l'organo e mettiamo il capriccio diabolico :D

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.