Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  178
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/15/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

io al metodo preferisco le antologie di autori vari: raccolte di pezzi ordinati per difficoltà progressiva, magari anche in modo sistematico, e possibilmenti di pezzi gradevoli... magari anche brani di opere piu' grosse, estratti nelle parti relative al grado di difficoltà.

 

esiste qualcosa del genere sul mercato?


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  178
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/15/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

esiste qualcosa del genere sul mercato?

 

ehi, qualcuno rispondaaaaaa! :evil:

Inviato il
io al metodo preferisco le antologie di autori vari: raccolte di pezzi ordinati per difficoltà progressiva, magari anche in modo sistematico, e possibilmenti di pezzi gradevoli... magari anche brani di opere piu' grosse, estratti nelle parti relative al grado di difficoltà.

 

esiste qualcosa del genere sul mercato?

 

Cciao debonis86,

 

non avevo notato tuo post, ero impegnato in discussioni didattici altrove...

 

Consiglio il fai da te, che del resto è compito di un maestro, non credi?

 

Comunque, dopo la predica del 1° novembre ;) un consiglio più concreto: La EGTA/GB (European Guitar Teachers Association of Great Britain) ha elaborato un sistema gradato per il progresso didattico (sono 7 grades). Esistono antalogie che seguono questa gerarchia di difficoltà, che sono:

 

- Modern Times (7 volumi), composizioni moderne "moderatamente atonale"

- Solo Now (3 volumi), composizioni moderne, alcuni molto belline, che si aggirano nei grades 2 a 4

- One to One (3 volumi), duo per allievo e maestro; trascrizioni e pezzi originali tra musica antica e moderna (anche molto adatto per l'allenamento della prima vista)

- l'integrale degli studi di Sor, edito da Richard Savino; in fondo al libro, oltre a dei commenti degli studi, si trova un elenco degli studi ordinati per difficoltà, che si rifà ai grades britannici; molto untile e ben fatto.

 

Sono tutti pubblicazioni Chanterelle. Ci sarà di più; questi mi sono venuti in mente ora. Quando troverai altro, facci sapere. ;)

 

Saluti,

 

Neuland


  • Group:  Members
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  171
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/25/2006
  • Status:  Offline

Inviato il
io al metodo preferisco le antologie di autori vari: raccolte di pezzi ordinati per difficoltà progressiva, magari anche in modo sistematico, e possibilmenti di pezzi gradevoli... magari anche brani di opere piu' grosse, estratti nelle parti relative al grado di difficoltà.

 

esiste qualcosa del genere sul mercato?

 

Esiste un sito secondo me utile che è suoniamo.it quello affronta gradatamente passo dopo passo i pezzi di varia difficoltà, lettura, tecnica ecc.

 

Ormai le antologie, libri di insegnamento sono quasi superati. In internet si impara di tutto.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  178
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/15/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

 

Ormai le antologie, libri di insegnamento sono quasi superati. In internet si impara di tutto.

 

No, per carità, basta con internet!!!

Io preferisco il vecchio spartito curato da un maestro e edito su carta... (ciò senza ovviamente intendere esprimere una critica negativa verso il sito che hai indicato, che è curato da un noto e apprezzato maestro).

 

In generale, ritengo internet un utile strumento di lavoro, che non deve però sostituirsi ai tradizionali e attendibili metodi di acquisizione delle informazioni,


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  178
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/15/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

conoscete Noad e le sue antologie? mi hanno incuriosito, però prima di comprarle, vorrei sentire l'opinione di qualche didatta.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  171
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/25/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

Io dal canto mio posso solo consigliarti di cercare su internet e troverai anche argomenti inerenti alle antologie di noad.

 

Internet ormai è una bomba sotto il profilo delle ricerche. L'unica cosa è che son tutte virtuali e non ti da il piacere del libro in se stesso.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  178
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/15/2006
  • Status:  Offline

Inviato il
io al metodo preferisco le antologie di autori vari: raccolte di pezzi ordinati per difficoltà progressiva, magari anche in modo sistematico, e possibilmenti di pezzi gradevoli... magari anche brani di opere piu' grosse, estratti nelle parti relative al grado di difficoltà.

 

esiste qualcosa del genere sul mercato?

 

Cciao debonis86,

 

non avevo notato tuo post, ero impegnato in discussioni didattici altrove...

 

Consiglio il fai da te, che del resto è compito di un maestro, non credi?

 

Comunque, dopo la predica del 1° novembre ;) un consiglio più concreto: La EGTA/GB (European Guitar Teachers Association of Great Britain) ha elaborato un sistema gradato per il progresso didattico (sono 7 grades). Esistono antalogie che seguono questa gerarchia di difficoltà, che sono:

 

- Modern Times (7 volumi), composizioni moderne "moderatamente atonale"

- Solo Now (3 volumi), composizioni moderne, alcuni molto belline, che si aggirano nei grades 2 a 4

- One to One (3 volumi), duo per allievo e maestro; trascrizioni e pezzi originali tra musica antica e moderna (anche molto adatto per l'allenamento della prima vista)

- l'integrale degli studi di Sor, edito da Richard Savino; in fondo al libro, oltre a dei commenti degli studi, si trova un elenco degli studi ordinati per difficoltà, che si rifà ai grades britannici; molto untile e ben fatto.

 

Sono tutti pubblicazioni Chanterelle. Ci sarà di più; questi mi sono venuti in mente ora. Quando troverai altro, facci sapere. ;)

 

Saluti,

 

Neuland

 

Non so perché, ma mi accorgo solo ora di questa risposta...

Grazie per i suggerimenti Neuland: l'edizione di Savino mi interessa.

Anche se, avendo già l'integrale, mi interesserebbe solo l'elenco ordinato per difficoltà...

Inviato il

Te lo posso copiare e inviare tra una settimana, quando avrò recuperato il mio volume degli studi dall'aula della scuola...


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  178
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/15/2006
  • Status:  Offline

Inviato il
Te lo posso copiare e inviare tra una settimana, quando avrò recuperato il mio volume degli studi dall'aula della scuola...

 

Grazie! ;)

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.