Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Interpretazioni "El Colibri" - Julio Sagreras


lele beck's
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  36
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/26/2007
  • Status:  Offline

Tamayo, oltre alla tecnica anni luce davanti agli altri, sembra rendere al meglio questo capriccio di un momento: agile, svelto, tagliente, ironico...senza tanti fronzoli e giri di parole: un "volo" e via!! :D

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  9
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/02/2007
  • Status:  Offline

Concordo con l'opinione di relayer penso non ci sia da aggiungere altro....

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,766
  • Reputation:   424
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Riporto da Wikipedia:

 

I colibrì sono piccoli uccelli, della famiglia dei Trochilidi, dal peso che varia da 5 a 20 grammi, suddivisi in circa 320 specie, concentrate soprattutto nelle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale. Hanno eccezionali capacità di volo, grazie alla più grande apertura alare, in rapporto alle dimensioni del corpo, di tutti gli uccelli. Il loro battito cardiaco può raggiungere picchi di 1260 battiti al minuto, che risulta quindi di 10 volte più veloce del battito di un essere umano. Le penne hanno un colore particolarmente brillante. La colorazione non è dovuta alla pigmentazione delle penne. Queste sono ricoperte da piccolissime lamelle cornee trasparenti che contengono microscopiche bolle d'aria, che funzionano da prismi ottici. Il raggio di luce viene così scomposto nei suoi colori originari dando una colorazione cangiante diversa a seconda dell'angolo di osservazione.

 

Ecco un'immagine:

Colibri.png

 

Ora, secondo voi, un'esserino così piccolo causa tutto questo terremoto quando vola?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  171
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/25/2006
  • Status:  Offline

Mi sa che ha azzeccato con la musica......da proprio il senso del volo del colibri.

 

La miglior esecuzione è di Segrecas anche se Bai Pus ha un ottimo suono.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  0
  • Content Count:  14
  • Reputation:   0
  • Joined:  06/29/2006
  • Status:  Offline

Tamayo dei tre è sicuramente il migliore (concordo con relayer) non solo perché tutte le note suonano...e mi sembra il primo obiettivo (tecnico) quando si suona un brano così (obiettivo che Fisk regolarmente decide di non proporsi), ma anche per il senso globale dell'esecuzione.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Riporto da Wikipedia:

 

I colibrì sono piccoli uccelli, della famiglia dei Trochilidi, dal peso che varia da 5 a 20 grammi, suddivisi in circa 320 specie, concentrate soprattutto nelle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale. Hanno eccezionali capacità di volo, grazie alla più grande apertura alare, in rapporto alle dimensioni del corpo, di tutti gli uccelli. Il loro battito cardiaco può raggiungere picchi di 1260 battiti al minuto, che risulta quindi di 10 volte più veloce del battito di un essere umano. Le penne hanno un colore particolarmente brillante. La colorazione non è dovuta alla pigmentazione delle penne. Queste sono ricoperte da piccolissime lamelle cornee trasparenti che contengono microscopiche bolle d'aria, che funzionano da prismi ottici. Il raggio di luce viene così scomposto nei suoi colori originari dando una colorazione cangiante diversa a seconda dell'angolo di osservazione.

 

Per non sminuire l'eccellenza e la proprietà di alcune esecuzioni, e anzi per incorniciarle celebrativamente, suggerisco di modificare il titolo del brano: "El avestruz" (Lo struzzo). Uccello nobilissimo, degno di essere esaltato anche dai chitarristi.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  8
  • Content Count:  57
  • Reputation:   0
  • Joined:  06/06/2006
  • Status:  Offline

Ora, secondo voi, un'esserino così piccolo causa tutto questo terremoto quando vola?

 

Non so se questa tua frase sia provocatoria Cristiano ma sono d'accordo con te. Ho sempre cercato di immaginare fin da ragazzina il suono di un volo e quello che sento non è un'imitazione fedele....

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  612
  • Reputation:   41
  • Joined:  02/10/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Trattasi di colibrì allevato nei boschi di Chernobil, lievemente sgarruppato geneticamente...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.