Cristiano Porqueddu Inviato il December 17, 2007 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,658 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il December 17, 2007 Oggi la città di Nuoro è stata letteralmente sepolta sotto 40 centimetri di neve. Non ho memoria di una nevicata del genere nella mia città. Stamattina presto ho fatto una passeggiata, ho fatto un centinaio di foto e le ho pubblicate sul mio LiveSpace P.S. Tengo a precisare che quell'orrore di pupazzo di neve non è opera mia.
Musicava Inviato il December 17, 2007 Group: Members Topic Count: 8 Content Count: 101 Reputation: 0 Joined: 07/25/2007 Status: Offline Inviato il December 17, 2007 Anche a Cuneo scende la neve, ma di meno...
Cristiano Porqueddu Inviato il December 17, 2007 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,658 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Author Inviato il December 17, 2007 Roba da pazzi.Qui ci ha seppellito in poco meno di 8/10 ore. Tutte notturne. Adesso siamo sui -2 gradi centigradi e il cielo, prima di prendere le tonalità della notte, non prometteva altro che continuare sulla stessa strada.
Guest Neuland Inviato il December 17, 2007 Inviato il December 17, 2007 Bella foto, ma come sei ingrassato, Cristiano... Chi è tra l'altro quel ragazzo simpatico con la sciarpa rossa? Neuland
ciccio_matera Inviato il December 17, 2007 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 282 Reputation: 0 Joined: 02/16/2006 Status: Offline Device: Android Inviato il December 17, 2007 Ecco le foto di Matera inbiancata. Casa mia si affaccia sulla Matera antica, e alzarsi guardandola innevata, è stato stupendo, ma ahimè sono dovuto scappare di corsa in conservatorio e non ho fatto foto. E' davvero un peccato, però ci sono queste foto fatte da un amico dagli archi di P.zza Vittorio Veneto, godetevi lo scenario. P.s. Io sono fortunato, lo vedo tutte le mattine alzandomi
ciccio_matera Inviato il December 17, 2007 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 282 Reputation: 0 Joined: 02/16/2006 Status: Offline Device: Android Inviato il December 17, 2007 amo tanto la mia terra!
Maurizio Pennisi Inviato il December 17, 2007 Group: Members Topic Count: 13 Content Count: 129 Reputation: 0 Joined: 05/06/2006 Status: Offline Device: iPad Inviato il December 17, 2007 A Catania c'è chi fa il bagno al mare
Angelo Gilardino Inviato il December 17, 2007 Group: Members Topic Count: 87 Content Count: 2,241 Reputation: 100 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il December 17, 2007 Ecco le foto di Matera inbiancata. Casa mia si affaccia sulla Matera antica, e alzarsi guardandola innevata, è stato stupendo, ma ahimè sono dovuto scappare di corsa in conservatorio e non ho fatto foto. E' davvero un peccato, però ci sono queste foto fatte da un amico dagli archi di P.zza Vittorio Veneto, godetevi lo scenario. P.s. Io sono fortunato, lo vedo tutte le mattine alzandomi Splendido, sembra un presepio. Anni fa, ho guardato Matera proprio dalla terrazza antistante il Conservatorio, cioè, credo, più o meno da dove questa foto è stata scattata. Ero venuto lì da Lagonegro, una domenica mattina, solamente per regalarmi quella vista, e fu una gita spesa bene. Con la neve e i lumi accesi, è ancora più bella. dralig
ciccio_matera Inviato il December 18, 2007 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 282 Reputation: 0 Joined: 02/16/2006 Status: Offline Device: Android Inviato il December 18, 2007 sicuramente non mi mancherà l'ispirazione per scrivere...comunque la vista che Lei ha detto non è bella quanto questa: queste fotto sono state fatte dalla piazza principale dove c'è la fontana, non so se Ha presente. Resta il fatto che è di una bellezza strepitosa! Ecco perchè voglio rimanere qui, non voglio andare via, amo la mia terra. Quindi Lei ha visto lo stabile in cui è allocato il Conservatorio, ecco, del Conservatorio salverei lo stabile, ma solamente perchè è antico; il resto funziona malissimo dal punto di vista organizzativo.
Angelo Gilardino Inviato il December 18, 2007 Group: Members Topic Count: 87 Content Count: 2,241 Reputation: 100 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il December 18, 2007 sicuramente non mi mancherà l'ispirazione per scrivere...comunque la vista che Lei ha detto non è bella quanto questa: queste fotto sono state fatte dalla piazza principale dove c'è la fontana, non so se Ha presente. Si, ho presente, mi ricordo benissimo. Era una domenica mattina, e la piazza era inondata di luce. Ero andato, con il maestro Racioppi di Lagonegro e con un giovane amico, in un baretto prospiciente la piazza a prendere un caffé, e mi ero messo a chiacchierare con dei materani. Ci portarono a vedere degli angoli della città che, da soli, non avremmo mai scovato. Ero venuto anche con il proposito di telefonare al pittore Guerricchio per chiedergli se potevo fargli visita nel suo studio, ma il tempo che avevo se ne andò tutto nella visita alla città. Resta il fatto che è di una bellezza strepitosa! Ecco perchè voglio rimanere qui, non voglio andare via, amo la mia terra. Quindi Lei ha visto lo stabile in cui è allocato il Conservatorio, ecco, del Conservatorio salverei lo stabile, ma solamente perchè è antico; il resto funziona malissimo dal punto di vista organizzativo. Penso che questo atteggiamento nuovo, che Lei manifesta e che vedo anche in altri giovani del Sud, sia molto importante e di grande portata socio-culturale: finché i talenti - in ogni campo - emigrano, non ci sarà mai un vero cambiamento. Bisogna rimanere lì, operare sul posto, e convincere i poteri forti (istituzioni pubbliche, fondazioni, banche, etc) a investire in cultura, creando strutture e organizzazioni capaci di inventare e di realizzare eventi di alta qualità e di legarli alle incredibili bellezze dei luoghi. Dovete smetterla di venire a Milano, dovete obbligare i milanesi a venire da voi, e non solo per le vacanze. Io a questo ho sempre creduto, e non sono state parole: per un quarto di secolo, ogni estate sono andato a Lagonegro a far fare musica ai ragazzi della zona e a portare sul posto i giovani talenti italiani e stranieri per creare contatti e relazioni che poi si sono rivelati molto fecondi. Conservo la cittadinanza onoraria di Lagonegro come emblema di qualcosa in cui ho sempre avuto fede. dralig
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now