Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  201
  • Reputation:   1
  • Joined:  08/18/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

Oggi mi è arrivato il plico della berben contenente la Sonata n.2 di Dusan Bogdanovic (la uno la possiedo già) e subito mi è saltata agli occhi la scrittura più difficile rispetto alla Jazz Sonata e alla Jazz Sonatina... me lo confermate?
Inoltre ritengo questi due lavori di importanza fondamentale nel repertorio per chitarra contemporaneo e mi chiedevo come mai, la sonata n.1 non abbia mai trovato spazio (ancor meno della seconda) nei vari programmi... tra l'altro mi risulta che abbia avuto solo un'incisione discografica ad opera di Isaac, è vero?
Mi piacerebbe sentire dei vostri pareri a riguardo

Grazie mille


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  865
  • Content Count:  3,658
  • Reputation:   227
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il
Oggi mi è arrivato il plico della berben contenente la Sonata n.2 di Dusan Bogdanovic (la uno la possiedo già) e subito mi è saltata agli occhi la scrittura più difficile rispetto alla Jazz Sonata e alla Jazz Sonatina... me lo confermate?

 

Come ha lei stesso notato salta subito all'occhio la qualità del lavoro e il tipo di scrittura più complessa.

 

Inoltre ritengo questi due lavori di importanza fondamentale nel repertorio per chitarra contemporaneo e mi chiedevo come mai, la sonata n.1 non abbia mai trovato spazio (ancor meno della seconda) nei vari programmi...

 

Sono due ottime composizioni. Bogdanovic scrive in modo eccellente. Ultimamente ho lavorato a composizioni minori (solo dal punto di vista della durata) e ho trovato fantasia e capacità di sviluppo solida senza mai essere prolisso o ripetitivo (cosa piuttosto frequente nei compositori contemporanei).


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  41
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/21/2009
  • Status:  Offline

Inviato il
Oggi mi è arrivato il plico della berben contenente la Sonata n.2 di Dusan Bogdanovic (la uno la possiedo già) e subito mi è saltata agli occhi la scrittura più difficile rispetto alla Jazz Sonata e alla Jazz Sonatina... me lo confermate?

Inoltre ritengo questi due lavori di importanza fondamentale nel repertorio per chitarra contemporaneo e mi chiedevo come mai, la sonata n.1 non abbia mai trovato spazio (ancor meno della seconda) nei vari programmi... tra l'altro mi risulta che abbia avuto solo un'incisione discografica ad opera di Isaac, è vero?

Mi piacerebbe sentire dei vostri pareri a riguardo

 

Grazie mille

 

Le sonate di Bogdanovic sono poco eseguite ed ancor meno incise. Non conosco altre incisioni oltre a quella della prima sonata che hai citato di Isaac, e quella stupefacente della seconda ad opera di Krivokapic, oltre a quella dello stesso Bogdanovic che però non ho mai ascoltato. I motivi sono semplici a mio avviso: complesse, tecnicamente impervie, musicalmente densissime. Tra le due preferisco la seconda perchè, nonostante il linguaggio maggiormente complesso, sembra al mio orecchio il risultato del suo essere musicista a tutto tondo. Secondo me la 1 paga ancora un certo tributo a Stravinsky, la seconda invece è Bogdanovic al 100%.

Per quanto riguarda la Jazz sonata e la Jazz sonatina, francamente mi sembrano più due brani per "acchiappare" il pubblico che non due opere veramente sentite (e infatti - guardacaso - sono più orecchiabili e più eseguite).

Il tutto ovviamente è solo la mia opinione, anche a me piacerebbe sapere gli altri cosa pensano in merito.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  38
  • Content Count:  391
  • Reputation:   88
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Sono due lavori notevoli e molto belli pur nella loro differenza. Anche se la prima, come si è detto risente di un certo influsso alla Stravinsky (direi anche Bartok) non è certo una cosa fastidiosa..anzi, che comunque non nasconde certo la sua originalissima personalità e capacità di scrittura, soprattutto nel trattamento delle cellule e dei micro-motivi. Grandioso!..

Amo molto la seconda Sonata, (l'ho studiata a lungo anni e anni fa) ma anche le "5 Miniatures Printanieres" (del 1980) ed anche molto belli Introduction, Passacaglia and Fugue (1989), oltre naturalmente alle opere recenti..

sarei curioso di ascoltare e leggere il "Concerto per chitarra e archi" di cui parlava A. Gilardino nel suo manuale a riguardo delle sue opere ..visto anche la scrittura della musica da camera che ha scritto, il quartetto per chitarra e il duo ad esempio...

 

per il resto, non mi stupirei più di tanto del fatto che questi brani non "girano" come altre cose..è una vecchia storia no?...

 

 

con simpatia

m


  • Group:  Members
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Sono lavori scritti bene, musica che non strizza l'occhio ai seducenti compromessi. Non c'è da stupirsi, quindi, se siano relegate all'angolino che oggi spetta alla musica di qualità.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  87
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   100
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il
Oggi mi è arrivato il plico della berben contenente la Sonata n.2 di Dusan Bogdanovic (la uno la possiedo già) e subito mi è saltata agli occhi la scrittura più difficile rispetto alla Jazz Sonata e alla Jazz Sonatina... me lo confermate?

Inoltre ritengo questi due lavori di importanza fondamentale nel repertorio per chitarra contemporaneo e mi chiedevo come mai, la sonata n.1 non abbia mai trovato spazio (ancor meno della seconda) nei vari programmi... tra l'altro mi risulta che abbia avuto solo un'incisione discografica ad opera di Isaac, è vero?

Mi piacerebbe sentire dei vostri pareri a riguardo

 

Grazie mille

 

Le sonate di Bogdanovic sono poco eseguite ed ancor meno incise. Non conosco altre incisioni oltre a quella della prima sonata che hai citato di Isaac, e quella stupefacente della seconda ad opera di Krivokapic, oltre a quella dello stesso Bogdanovic che però non ho mai ascoltato. I motivi sono semplici a mio avviso: complesse, tecnicamente impervie, musicalmente densissime. Tra le due preferisco la seconda perchè, nonostante il linguaggio maggiormente complesso, sembra al mio orecchio il risultato del suo essere musicista a tutto tondo. Secondo me la 1 paga ancora un certo tributo a Stravinsky, la seconda invece è Bogdanovic al 100%.

Per quanto riguarda la Jazz sonata e la Jazz sonatina, francamente mi sembrano più due brani per "acchiappare" il pubblico che non due opere veramente sentite (e infatti - guardacaso - sono più orecchiabili e più eseguite).

Il tutto ovviamente è solo la mia opinione, anche a me piacerebbe sapere gli altri cosa pensano in merito.

 

La prima sonata è un'opera giovanile che manifesta la cultura del compositore, la sua appartenenza originaria a un mondo (l'influenza di Bartok è più forte di quella di Stranviskij), e che ne rivela le capacità di immaginazione e l'originalità nella scrittura.

 

La seconda sonata è un'opera matura, di grande qualità. E' uno dei più bei pezzi per chitarra del Novecento.

dralig


  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  201
  • Reputation:   1
  • Joined:  08/18/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

Ho iniziato a leggere attentamente la Sonata n.2 perchè mi piacerebbe proporla in pubblico e magari portarla al diploma... ed ogni giorno la trovo sempre più affascinante (e difficile...!). Bogdanovic è un autore che sto amando moltissimo, in tutti i suoi pezzi, trovo tra l'altro molto molto affascinanti (ora che li abbiamo finiti tutti) i 4 pezzi intimi per chitarra e violoncello, che sono delle pagine splendide scritte per questa (difficile) formazione...

c'è tanta tanta musica splendida non eseguita, a qualcuno questo "lavoraccio" tocca farlo :lol:


  • Group:  Members
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  49
  • Reputation:   37
  • Joined:  02/23/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il

Entrambe le Sonate sono contenute nel disco dal titolo "Bogdanovic - Guitar Music".

Prossima uscita per Brilliant Classics, giorno 1 Novembre 2015.

 

Un saluto!

 

http://www.brilliantclassics.com/…/b/bogdanovic-guitar-mus…/

  • Like 1

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.