Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Brani dedicati alla madre


Butterfly
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  238
  • Content Count:  1,196
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/31/2006
  • Status:  Offline

Vorrei chiedere una cosa che magari potrà sembrare un po' strana visto l'avvicinarsi del periodo natalizio, ma mi piacerebbe fare un regalo un po' speciale a mia mamma, registrandole qualche brano tra quelli per chitarra dedicati dai compositori alle loro madri, nelle diverse epoche.

Allora, come informazione per me vorrei sapere se sapete indicarmi qualche brano semplice semplice :oops:

 

Magari vi farà un po' sorridere come idea, ma sto cercando di farmi "perdonare" le ripetizioni infinite di scale ed esercizi tra le pareti domestiche e così preparando questo piccolo e semplice dono, ho pensato che piu' sa....piu' piu :oops:

Al limite può essere interessante come semplice informazione di repertorio.

 

Grazie!

 

 

Butterfly

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  19
  • Content Count:  139
  • Reputation:   0
  • Joined:  05/10/2006
  • Status:  Offline

ho pensato che piu' sa....piu' piu :oops:

 

Da te proprio non me l'aspettavo!!!!!

 

La prima che mi viene in mente è "A mi madre" di Barrios.

Ciao

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

i compositori sono generalmente molto più propensi a dedicare qualcosa alle amanti piuttosto che alle madri.

 

:)

 

mi pare che ciaicoski (scusate se lo scrivo così) avesse una sorta di venerazione morbosa per la propria madre, forse le ha dedicato qualcosa.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  238
  • Content Count:  1,196
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/31/2006
  • Status:  Offline

ho pensato che piu' sa....piu' piu :oops:

 

Da te proprio non me l'aspettavo!!!!!

 

La prima che mi viene in mente è "A mi madre" di Barrios.

Ciao

 

Grazie Cla! L'ispirazione per questa cosa mi è venuta proprio ascoltando quel brano di Barrios.

 

Per Alfredo: grazie, però limiterei l'interesse alla musica per chitarra. Non credo, comunque, che si debba necessariamente avere una "venerazione morbosa" per la propria madre per dedicarle qualcosa....direi che potrebbe bastare un semplice e "normale" amore filiale. O anche questo è un "culto per pagani"? ;)

 

 

"Piu' piu'"...vabbè ogni tanto qualche cedimento cerebro-intellettuale...nessuno è perfetto! :roll:

 

 

 

Butterfly

 

 

P.S.: Per i temi "amorosi" ribusso intorno al 14 Febbraio, ok? :D

Link to comment
Share on other sites

  • 6 months later...

  • Group:  Membri
  • Topic Count:  238
  • Content Count:  1,196
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/31/2006
  • Status:  Offline

Documentandomi su Heitor Villa Lobos ne ho trovato un'altro: nel 1900 il musicista compone "Panqueca", il suo primo brano per chitarra, dedicato a sua madre Noêmia. Spero che l'informazione sia corretta.

 

 

 

Butterfly

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.