Ermanno Brignolo Inviato il March 14, 2007 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 417 Reputation: 78 Joined: 01/08/2007 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il March 14, 2007 Oggi è il giorno pi greco... almeno per chi si diletta o vive di matematica! Lascio a voi la curiosità e il divertimento di scoprire che cosa significhi questo e, soprattutto, che cosa la mente umana è riuscita a ricamare su questo particolarissimo numero... Potete iniziare da http://www2.polito.it/didattica/polymath/htmlS/argoment/APPUNTI/TESTI/Apr_03/pi-day.htm e poi scandagliare il mare digitale in creca di nuove curiosità... Ciao! Ermanno
Alfredo Franco Inviato il March 14, 2007 Group: Members Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il March 14, 2007
Butterfly Inviato il March 15, 2007 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Inviato il March 15, 2007 Riporto da un sito web: "Il Pi Greco è un numero senza fine: ne sono state pronunciate a memoria, secondo il Guiness dei primati, 67.890 decimali dallo studente cinese di chimica Chao Lu nel 2005. Gli ci vollero 24 ore e passa per farlo, e chi lo registrò investì 26 cassette per la videoregistrazione per documentare l'opera." ...e poi ci stupiamo della precisione suonando la chitarra. Butterfly
Carlo Fiorini Inviato il March 15, 2007 Group: Members Topic Count: 1 Content Count: 9 Reputation: 0 Joined: 02/15/2006 Status: Offline Inviato il March 15, 2007 Riporto da un sito web:"Il Pi Greco è un numero senza fine" Per forza. E' un numero irrazionale. Ne esistono un'infinità non numerabile. Molti di piu' degli infiniti numeri che si possono scrivere con un numero finito di decimali. Da questo punto di vista pi non ha proprio nulla di speciale... Carlo PS: giusto per dire che lo studente cinese di chimica secondo me aveva tanto, ma proprio tanto, tempo libero...
Magic Guitar Inviato il March 15, 2007 Group: Members Topic Count: 1 Content Count: 89 Reputation: 0 Joined: 02/13/2007 Status: Offline Device: Windows Inviato il March 15, 2007 Riporto da un sito web:"Il Pi Greco è un numero senza fine" Per forza. E' un numero irrazionale. Ne esistono un'infinità non numerabile. Molti di piu' degli infiniti numeri che si possono scrivere con un numero finito di decimali. Da questo punto di vista pi non ha proprio nulla di speciale... Carlo PS: giusto per dire che lo studente cinese di chimica secondo me aveva tanto, ma proprio tanto, tempo libero... avesse dirottato questa sua dote a cose più proficue sarebbe stato forse meglio. 67.890 numeri decimali a mmemoria? e a che pro? magic guitar
Butterfly Inviato il March 15, 2007 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Inviato il March 15, 2007 Riporto da un sito web:"Il Pi Greco è un numero senza fine" Per forza. E' un numero irrazionale. Ne esistono un'infinità non numerabile. Molti di piu' degli infiniti numeri che si possono scrivere con un numero finito di decimali. Da questo punto di vista pi non ha proprio nulla di speciale... Carlo PS: giusto per dire che lo studente cinese di chimica secondo me aveva tanto, ma proprio tanto, tempo libero... avesse dirottato questa sua dote a cose più proficue sarebbe stato forse meglio. 67.890 numeri decimali a mmemoria? e a che pro? magic guitar Ci sarebbe da discutere. L'esercizio di una facoltà mentale può anche servire ad allenarsi per altri utilizzi. E' noto che chi è stato abituato ad imparare a memoria certe nozioni (per esempio le poesie) sviluppa nel tempo una maggiore capacità mnemonica a lungo termine. Applicabile a qualunque settore. Butterfly
Magic Guitar Inviato il March 15, 2007 Group: Members Topic Count: 1 Content Count: 89 Reputation: 0 Joined: 02/13/2007 Status: Offline Device: Windows Inviato il March 15, 2007 Avrei capito di più se mi avesse declamato a memoria la Divina Commedia, ma permettimi, cara Butterfly, 67.890 freddi numeri sciorinati in 24 ore non mi dicono assolutamente nulla. magic guitar
Emanuela l. Rosenthal Inviato il March 15, 2007 Group: Members Topic Count: 12 Content Count: 270 Reputation: 0 Joined: 11/20/2005 Status: Offline Inviato il March 15, 2007 Avrei capito di più se mi avesse declamato a memoria la Divina Commedia, ma permettimi, cara Butterfly, 67.890 freddi numeri sciorinati in 24 ore non mi dicono assolutamente nulla. magic guitar A volte non ricordo neppure il mio numero di telefono...
Butterfly Inviato il March 15, 2007 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Inviato il March 15, 2007 A volte non ricordo neppure il mio numero di telefono... Ecco, così impari a non studiare a memoria "La vispa Teresa" Butterfly
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now