Lulù Inviato il May 25, 2010 Group: Members Topic Count: 7 Content Count: 45 Reputation: 0 Joined: 05/07/2010 Status: Offline Inviato il May 25, 2010 Sabato sera mio padre mi ha fatto ascoltare un cd del quartetto di chitarre.Mi è piaciuto moltissimo un pezzo di Oliver Hunt.Ho guardato su Internet ma ho trovato quasi nulla.L'unica cosa che so è che è morto una decina di anni fa.Mi piacerebbe ascoltare ,se c'è,qualcosa per chitarra sola.
Angelo Gilardino Inviato il May 26, 2010 Group: Members Topic Count: 87 Content Count: 2,241 Reputation: 100 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il May 26, 2010 Sabato sera mio padre mi ha fatto ascoltare un cd del quartetto di chitarre.Mi è piaciuto moltissimo un pezzo di Oliver Hunt. Ho guardato su Internet ma ho trovato quasi nulla. L'unica cosa che so è che è morto una decina di anni fa. Mi piacerebbe ascoltare ,se c'è,qualcosa per chitarra sola. Chitarrista-compositore britannico, nato nel 1934. Fu uno dei pochi chitarristi che - oltre agli studi strumentistici - acquisirono anche una preparazione seria come compositori (studiò con Lennox Berkeley). Io conosco solo tre pezzi suoi per chitarra: "The Barber od Baghdad", "Leviathan" e "Garuda". Sono scritti bene, ma non mi è mai capitato di ascoltarli in una registrazione o in un concerto. Non hanno nulla da invidiare a pezzi per chitarra divenuti famosi. dralig
Guest NicolaPignatiello Inviato il May 26, 2010 Inviato il May 26, 2010 Ricordo che una registrazione di The Barber of Baghdad si trova su un disco di William Kanengiser intitolato Echoes of the Old World. In questo disco c'è poi anche una registrazione molto bella delle Six balkan miniatures di Dusan Bogdanovic.
Cristiano Porqueddu Inviato il May 26, 2010 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,658 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il May 26, 2010 Nell'archivio video della Associazione Musicare esiste una registrazione live di "Garuda" di David Russell. La eseguì qui a Nuoro nel 1994.
Alfredo Franco Inviato il May 26, 2010 Group: Members Topic Count: 84 Content Count: 1,188 Reputation: 77 Joined: 12/03/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il May 26, 2010 Ho visto che c'è un disco di un chitarrista inglese con la Leviathan Sonata. Che titoli...
Lulù Inviato il May 26, 2010 Group: Members Topic Count: 7 Content Count: 45 Reputation: 0 Joined: 05/07/2010 Status: Offline Author Inviato il May 26, 2010 Vi ringrazio tutti... a volte piace un'autore,così,diciamo a pelle.. Strano che abbia scritto,o si conosca così poco.. Però Russel e voi lo conoscete. Non si sarà saputo "vendere" bene? X Alfredo franco,simpaticamente, ma sei sempre così...come dire...snob?(non vuole essere offensivo). Ho ascoltato anche altre cose interessantissime.. Altri compositori che sono poco conosciuti,forse non ho i mezzi per dirlo oggettivamente,ma sono genietti... o giù di lì.. uno,ad es. è della mia città,ha scritto brani sui colori...il grigio,il bianco.... Si chiama Berzolla. Dire che mi piacciono tutti non sarebbe vero,ma il fatto che tutti mi colpiscano, qualcosa vorrà pur dire! Complimenti a tutti,siete un pozzo di conoscenza!
Lulù Inviato il May 27, 2010 Group: Members Topic Count: 7 Content Count: 45 Reputation: 0 Joined: 05/07/2010 Status: Offline Author Inviato il May 27, 2010 Errore nel messaggio precedente volevo dire Russell,voi lo conoscete, se suona cose di Oliver Hunt vuol dire che lo conosce e lo apprezza. Non si sarà saputo vendere bene era riferito ad Hunt. Leviathan sonata: spero di aver modo di ascoltarla presto,il itolo mi incuriosisce... Un grazie a tutti e ciaooo
Angelo Gilardino Inviato il May 27, 2010 Group: Members Topic Count: 87 Content Count: 2,241 Reputation: 100 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il May 27, 2010 Errore nel messaggio precedentevolevo dire Russell,voi lo conoscete, se suona cose di Oliver Hunt vuol dire che lo conosce e lo apprezza. Non si sarà saputo vendere bene era riferito ad Hunt. Leviathan sonata: spero di aver modo di ascoltarla presto,il itolo mi incuriosisce... Un grazie a tutti e ciaooo Esistono - basta consultare il catalogo Pocci disponibile online - alcune decine di migliaia di pezzi per chitarra composti nel Novecento, in gran parte pubblicati. Orientarsi in un repertorio tanto vasto richiede diversi tipi di impegno: i il desiderio di leggere musica, la volontà e i mezzi per procurarsi i testi, il tempo e le capacità per leggerli e per comprenderli e, nel caso di chi dà concerti, quella particolare determinazione che abilita a comunicare agli ascoltatori i valori musicali. Rispetto a tanta dovizia, il numero di chitarristi capaci di operare autonomamente è molto limitato. Credo di essere ottimista dicendo che cinque chitarristi su cento, collocato un pezzo sconosciuto sul leggio, sono capaci di giungerne a capo, almeno per quanto riguarda le fasi della comprensione del testo - e questo non conduce necessariamente all'esecuzione pubblica. Quindi, i compositori hanno poco da sapersi vendere. Tutto quello che possono fare è scrivere la loro musica e - se possono - pubblicarla e non seppellirla nei cassetti. Da lì in poi, possono anche prendere iniziative "di vendita", ma gli acquirenti sono pochi e mal equipaggiati e - non a caso - chi scrive musica di valore è poco incline a rincorrere clienti. Lo fanno solo i venditori di robetta o di robaccia. dralig
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now