Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Alfredo Franco_Le roi écrit une lettre... _ M.Rivelli


Marcello Rivelli
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  39
  • Content Count:  391
  • Reputation:   88
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

piccolo omaggio audio ... ad atmosfere che mi sono care ...

 

Alfredo Franco,

Le roi écrit une lettre...

da: Canti delle valli valdesi, Claudiana

 

 

 

http://www.youtube.com/watch?v=9a4hJVHVDpw

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  201
  • Reputation:   1
  • Joined:  08/18/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Complimenti Marcello, proprio dei bei colori ed un ottimo fraseggio.

Bravo... ed anche ad Alfredo Franco per questo pezzo.

 

PS L'unica cosa è forse nel volume generale che io ho trovato piuttosto basso, ma magari è un problema legato al mio pc.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  39
  • Content Count:  391
  • Reputation:   88
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Complimenti Marcello, proprio dei bei colori ed un ottimo fraseggio.

Bravo... ed anche ad Alfredo Franco per questo pezzo.

 

PS L'unica cosa è forse nel volume generale che io ho trovato piuttosto basso, ma magari è un problema legato al mio pc.

 

 

Grazie "mistake" ...anche se il "bravo" lo farei prima ad Alfredo Franco ;) per aver scritto il brano, io mi sono solo limitato, incuriosito dall'aver visto il frontespizio per caso a..chiederglielo e volerlo suonare, incuriosito dalle sole note viste sulla.."carta"..

in effetti la mia preoccupazione principale è stata trovare il "mio" fraseggio e il suono che reputavo adatto (l'atmosfera) che mi ispirava. Non ho fatto prove su altri impianti audio, in effetti, io ascolto con i monitor da studio con cui registro e mi sembrava buono il volume, forse mi è scappato un tantino di riverbero .. ma che in definitiva, tutto sommato, penso non guasta con l'idea che avevo/ho del suono del brano...

 

speriamo che Alfredo continui, magari scrivendo un "quaderno" o una serie di brani sul tema.. mi piace molto il pezzo, questa modalità sapientemente arcaica/moderna e in cui la chitarra riesce a creare dimensioni magiche con apparentemente "poche note" ma.. sapienti.. io mi ci perdo in questo mondo.. :) quando la chitarra "suona" ... senza dover fare dei fuochi d'artificio per quelli che sono .."sordi"...

 

grazie comunque, per i commenti, mi sono buttato nel mondo audio della registrazione (ma solo per me stesso) non ho nessuna intenzione di aprire uno studio o altro..ma solo "fissare" le mie follie..i brani che studio e amo e inseguire il mio suono..

mi diverto a fare esperimenti... sulla "fissazione" del mio suono, ovviamente contestualizzato alle opere che suono, quello che io ritengo sia il suono che certi brani debbano avere (per me) ...

 

con simpatia

mr

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  84
  • Content Count:  1,188
  • Reputation:   77
  • Joined:  12/03/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

 

 

 

speriamo che Alfredo continui, magari scrivendo un "quaderno" o una serie di brani sul tema.. mr

 

E' esattamente ciò che ho intenzione di fare. Al momento sto selezionando dei canti che, per le loro caratteristiche melodiche si prestino ad un lavorio stilistico nel solco di quello che Marcello ha postato qui.

 

Ci terrei anche a dire che per me si sono rivelate di estrema importanza, come modello da studiare e su cui riflettere, le superbe Tre canzoni piemontesi di Carlo Mosso...anche se, a causa della mia disincantata visione del mondo, ho infilato nel brano in questione una breve parodia di modello stilistico ponciano...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  14
  • Content Count:  218
  • Reputation:   3
  • Joined:  11/17/2005
  • Status:  Offline

Complimenti tanto al compositore quanto all'interprete, che ha saputo rendere al meglio il clima del brano. Ho ascoltato con attenzione questo pezzo e mi sono addentrato piacevolmente nelle sue atmosfere misteriose e inquiete, sospese nei frammenti di un canto lontano che ci racconta un mondo, rimanendo appeso ad un filo, distante. Ottima l'idea e la realizzazione.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.