-
Numero contenuti
3658 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
148
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Cristiano Porqueddu
-
Vi presento Kai Nieminen
Cristiano Porqueddu ha risposto a Salvo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Grazie per il link Salvo. Ho conosciuto Olli Hirvanen lo scorso anno durante il Barrios Competition 2006. Ascolterò volentieri le tracce che proponi. -
Non ti devi scusare, rez. E' normale le prime volte postare nei posti sbagliati. L'importante è cercare di correggersi. Se sei sicuro che si tratti di una chitarra classica amplificata rimetto subito il thread nelle discussioni generali. Ci informiamo meglio tutti e due. Ci stai?
-
Ciao a tutti
Cristiano Porqueddu ha risposto a rez nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Ciao Michele, benvenuto sul Forum Italiano di Chitarra Classica. Ti ricordo che puoi modificare il tuo avatar dalla pagina del tuo profilo personale. Prendi quanto prima visione del Manifesto e buona permanenza. -
Ciao rez, la Ovation Celebrity CC 243 è una chitarra elettro-acustica non è una chitarra classica amplificata. http://www.guitariste.com/achat/ovation,celebrity,cc-243,9921.html Il messaggio viene spostato nell'area off-topic.
-
Corde dilemma finto?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Francesco nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Le cambio 24 ore prima. -
Prova musica antica per diploma : Bach?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Claudio Olivieri nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Se fossi in te non correrei rischi e sceglierei qualcosa di non pubblicato. C'è moltissimo materiale da trascrivere dal liuto e dalla vihuela. -
Corde dilemma finto?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Francesco nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Io uso alcool denaturato. "Ogni quanto cambia le corde?" "Tutte le volte che si spezzano." Non vorrei che questa discussione generasse un fraintendimento: non credo che Cristiano tenga la stessa muta per un anno, lavandola con l'alcool. Ogni quanto cambi muta, Cristiano? "Maestro, how often do you change your strings?" "Never, unless they break". (Andrés Segovia). dralig Bene bene... -
Corde dilemma finto?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Francesco nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Io uso alcool denaturato. "Ogni quanto cambia le corde?" "Tutte le volte che si spezzano." Non vorrei che questa discussione generasse un fraintendimento: non credo che Cristiano tenga la stessa muta per un anno, lavandola con l'alcool. Ogni quanto cambi muta, Cristiano? Ogni volta che si spezzano, appunto... Occhio e croce una settimana, massimo 10 giorni. Perchè? -
Trascendentia Vol.4, Cristiano Porqueddu
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Novità discografiche
Ho dato disposizioni perchè una nuova spedizione venga effettuata il giorno giovedì 8 Febbraio. Dovresti ricevere domani in giornata una eMail dai gestori.- 17 risposte
-
- cristiano porqueddu
- trascendentia
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Trascendentia Vol.4, Cristiano Porqueddu
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Novità discografiche
Niente di niente, contro le ire del buon (e pazientissimo) tecnico che invece continua a propormi di sperimentare. I quattro volumi sono stati registrati tutti in una chiesa medioevale ('Chiesa della Solitudine') con un microfono Rode (credo sia un MT3, NT3 o qualcosa di simile, non chiedetemi i dettagli tecnici...) direzionato perpendicolarmente rispetto al ponticello inferiore dello strumento e ad una distanza di circa 40 cm o, per essere più precisi, due palmi delle mie mani. L'unico elemento aggiunto nelle sessioni di registrazione per quest'ultimo volume, è stato un thermos di the o tisana calda e qualche dolcettino tipico delle mie parti che, benchè non religioso, non osavo gustare in chiesa tra uno studio e l'altro. Stavolta ho osato. Se qualcuno al di fuori del tecnico mi ha visto farlo avrà capito che non era per mancanza di rispetto ma solo per placare la fame durante le prove.- 17 risposte
-
- cristiano porqueddu
- trascendentia
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Trascendentia Vol.4, Cristiano Porqueddu
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Novità discografiche
Alfredo, scusa, ma non hai ricevuto nessuna eMail o segnalazione? I ragazzi che gestiscono invii e gli ordini non sbagliano un colpo. Mi sembra strano sia successa una cosa simile. In ogni modo provvedo personalmente a verificare tutto domani mattina stesso.- 17 risposte
-
- cristiano porqueddu
- trascendentia
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Trascendentia Vol.4, Cristiano Porqueddu
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Novità discografiche
Li hai ordinati direttamente dal mio sito?- 17 risposte
-
- cristiano porqueddu
- trascendentia
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Corde dilemma finto?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Francesco nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Francesco, non sarai mica convinto che il suono è un parametro che deriva esclusivamente dalle corde, vero? -
Corde dilemma finto?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Francesco nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Io uso alcool denaturato. "Ogni quanto cambia le corde?" "Tutte le volte che si spezzano." -
Trascendentia Vol.4, Cristiano Porqueddu
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Novità discografiche
Il Quarto volume del cofanetto 'Trascendentia' è disponibile. Contiene la registrazione degli "Studi di Virtuosità e di Trascendenza" nn.37 - 48 di Angelo Gilardino effettuata nella Chiesa della Solitudine a Nuoro nel mese di Ottobre 2006, una chiesetta medioevale (Si, faceva un freddo della malora.) La quarta serie è stata composta tra il 1986 e il 1987 e include: Studio n.37 - La fleur sur l'eau (Omaggio a Claude Monet) Studio n.38 - Meridiana (Omaggio al pittore Renzo Roncarolo) Studio n.39 - Niebla (Omaggio a Giuseppe Ajmone) Studio n.40 - Sabià (Omaggio a João Guimarães Rosa) Studio n.41 - Trajes de luces (su un quadro di Giuseppe Ajmone) Studio n.42 - Paesaggio lombardo (Omaggio a Ennio Morlotti) Studio n.43 - Regenstimmung (Omaggio a Lovis Corinth) Studio n.44 - Les jardins mysteryeux (Omaggio a François Couperin) Studio n.45 - Les jardins enchantés (Omaggio a Pierre Bonnard) Studio n.46 - Les jardins féeriques (Omaggio a Henri Matisse) Studio n.47 - Le rose sulla neve (in memoriam Eso Peluzzi) Studio n.48 - Mattino di sole (Omaggio a Claude Monet) Alcuni di questi studi possono essere ascoltati (in forma integrale) in formato mp3@192kb/sec dall'area Mp3 del sito http://www.cristianoporqueddu.com- 17 risposte
-
- cristiano porqueddu
- trascendentia
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Trascendentia Vol.4, Cristiano Porqueddu
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Novità discografiche
Il Quarto volume del cofanetto 'Trascendentia' è disponibile. Contiene la registrazione degli "Studi di Virtuosità e di Trascendenza" nn.37 - 48 di Angelo Gilardino effettuata nella Chiesa della Solitudine a Nuoro nel mese di Ottobre 2006. La quarta serie è stata composta tra il 1986 e il 1987 e include: Studio n.37 - La fleur sur l'eau (Omaggio a Claude Monet) Studio n.38 - Meridiana (Omaggio al pittore Renzo Roncarolo) Studio n.39 - Niebla (Omaggio a Giuseppe Ajmone) Studio n.40 - Sabià (Omaggio a João Guimarães Rosa) Studio n.41 - Trajes de luces (su un quadro di Giuseppe Ajmone) Studio n.42 - Paesaggio lombardo (Omaggio a Ennio Morlotti) Studio n.43 - Regenstimmung (Omaggio a Lovis Corinth) Studio n.44 - Les jardins mysteryeux (Omaggio a François Couperin) Studio n.45 - Les jardins enchantés (Omaggio a Pierre Bonnard) Studio n.46 - Les jardins féeriques (Omaggio a Henri Matisse) Studio n.47 - Le rose sulla neve (in memoriam Eso Peluzzi) Studio n.48 - Mattino di sole (Omaggio a Claude Monet) Guarda l'articolo nell'archivio delle Novità Discografiche- 17 risposte
-
- cristiano porqueddu
- trascendentia
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Armonia complementare
Cristiano Porqueddu ha risposto a cla nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Per l'esame di Armonia Complementare suggerisco caldamente anche l'utilizzo del manuale di W. Piston. Puoi acquistarlo da qui: http://www.webster.it/libri-armonia-8870630498.htm -
Suggerimenti per coreografie
Cristiano Porqueddu ha risposto a Waller nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
King, non credo che si parli di un occhio di bue o di un paio di fari a luce pastello. Definire la presenza di un faro 'coreografia' mi sembra esagerato: il rischio - dalle descrizioni fatte in questo thread - è che il tutto si debba trasformare in un'altro stramaledetto "show" (come tutto quello che ci circonda). E' stato già detto in precedenza che è ovvio che gli spettatori abbiano un posto in cui sedersi senza gelare (o morire dal caldo) per gustare a fondo l'ascolto ma il nocciolo del discorso, mi sembra di capire, è che la musica da sola non basta. In questo non sono affatto d'accordo: un concerto può essere un grande concerto (come dici tu) con due faretti o in un semplice chiostro. La dimensione e l'importanza di una manifestazione è in primis nella qualità della musica proposta dunque nelle doti interpretative del musicista di turno e mai dal numero di persone che vi anno partecipato. Questa necessità di "portar dentro" il maggior numero di persone è tipica degli organizzatori circensi e dei ristoratori non dei direttori artistici. Preoccupiamoci della qualità e della buona pubblicità (quest'ultimo si che è un tasto dolente): il resto verrà da se. P.S. Mi fanno quasi tenerezza gli organizzatori che progettano un festival guardando le date del calendario per evitare le finali di Coppa Campioni, del Motomondiale o del torneo bocciofilo rionale: non si rendono conto (o fanno finta di non rendersene conto) che chi vuole ascoltare un concerto di musica classica lo fa rinunciando ben volentieri a tutta una serie di altre cose, finali N.B.A. incluse. Se qualche iscritto al forum studia marketing lo può confermare e insegnarmelo: il target di un determinato prodotto va studiato e conosciuto. Lanciare un concerto/festival/prodotto sulla massa e sperare che questo funzioni solo perchè la sera della manifestazione non ci sono partite in serata è solo ridicolo. -
SIAE mon amour
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Ora te la spiego:a mio avviso questo evento non può far altro che disgustare.Credo che multare dei bambini per giunta disagiati per una stupidaggine del genere non abbia bisogno di commenti.Probabilmente i bambini non erano nemmeno al corrente dell'esistenza della SIAE.Comunque tralasciando le circostanze a me la legge in considerazione sembra una pura idiozia(avessero cantato una canzone a scopo di lucro allora avrei perfettamente capito.Ma mi vuoi dire che senso ha multare dei bambini senz'altro non professionisti che utilizzano una canzone come momento conclusivo di un evento costruttivo?).Riguardo il commento di Cristiano Porqueddu non posso far altro che essere discorde su tutto cio' che ha detto.Sinceramente catalogare i bambini bielorussi come furbetti che hanno agito con intenzione e malizia non mi sembra onesto intellettualmente.Riguardo la proposta di controllare e multare negli autobus ,nelle case etc non so cosa dire sinceramente. Sai cosa è l'antìfrasi? -
SIAE mon amour
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Altro che storie. -
Saluti al forum da Andrea!
Cristiano Porqueddu ha risposto a Hendrix83 nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Non sono di Cagliari, Akaros. Semmai il tuo 'conterraneo'. -
Diciamocelo: viviamo in un Paese che ha tanto bisogno di legalità. Parte della grande industria è finita in galera (anche se poi ne è uscita subito), il mondo del calcio si è rivelato una bufala, i servizi segreti sbandano e oramai non è più possibile effettuare una conversazione telefonica a cui partecipino soltanto i due legittimi interlocutori. Ecco perché, proprio oggi, nel nostro Paese, la SIAE è così importante. Perché quando il disordine sembra imperare, quando la delinquenza pare dilagare senza freno, lei - e solo lei - continua a perseguire il crimine senza farsi condizionare dai facili sentimentalismi e dall'opinione pubblica. Qualche mese fa la SIAE è infatti giustamente salita agli "onori" delle cronache, per i meriti di un suo mandatario che ha colto sul fatto un gruppetto di delinquenti extracomunitari intenti ad arrecare grave danno agli interessi di un autore musicale. I quattordici furbetti bielorussi, di età compresa tra i 7 e i 12 anni, si erano permessi di preparare uno spettacolino, con tanto di canzoncina popolare cantata in coro, senza pagare la SIAE! Link Diretto Non so se mi spiego! Ora, non mi si venga a dire che il fatto che si trattasse di un gruppo di bambini di Chernobyl dovrebbe intenerirci. D'accordo, volevano fare una rappresentazione, con tanto di costumini di carta igienica colorata, per ringraziare le famiglie dì Noci e Martina Franca che li avevano ospitati in Italia per oltre un mese. E ammettiamo pure che lo spettacolo facesse parte di un'iniziativa di solidarietà (il "Progetto accoglienza di Chernobyl") e che sia stato improvvisato sull'onda di un affetto istintivo, di quelli che solo i bambini sanno esprimere. E allora? Dove vogliamo metterlo il danno subito dall'autore della canzoncina popolare bielorussa che i piccoli evasori hanno voluto intonare - cinici ed egoisti - tra una fetta di torta fatta in casa e gli applausi delle famiglie ospiti? Bene allora ha fatto il titolare SIAE dell'ufficio di Martina Franca a contestare ai minori extracomunitari la violazione dell'art 17. L.633 del 1941 ("esecuzione di opera dell'ingegno senza autorizzazione dell'autore") esigendo il pagamento del dovuto compenso rìsarcitorio. Magari adesso il solito giornalista polemico e populista salterà fuori a dire che si tratta di una legge ingiusta, frutto di una decennale attività di estenuante lobbismo, nata con il preci¬so intento di soffocare la libera circolazione della cultura e delle idee di un'intera nazione, per garantire profitti eterni e smisurati a pochi privilegiati canzonettisti. Qualcun altro invece si affretterà ad affermare che si tratta di un incomprensibile guazzabuglio giuridico. Quante cattiverie, quante falsità! Si sappia invece che proprio questa legge prevede precise esclusioni: per esempio "non si deve pagare nulla per fischiettare sotto la doccia". Anziché criticarlo sempre, bisognerebbe piuttosto essere orgogliosi di un ente come la SIAE che, in un Paese allo sbando sotto il profilo della legalità, è in grado ancora di scoprire dove si annida il crimine, quello vero, e sa come colpirlo alle radici. Anzi, voglio personalmente invitare quest'ente a concentrare ancor di più la propria attenzione soprattutto là dove tutti sappiamo che il disprezzo per la legge regna sovrano e la delinquenza prolifera: sugli autobus delle gite scolastiche (soprattutto nei pressi dei sedili posteriori), intorno ai falò sulle spiagge (è lì che hanno rovinato Baglioni e Battisti!), ai raduni degli scout (le marcette e i canti alpini non vanno protetti?), nelle festicciole in casa e, naturalmente, negli spettacoli di beneficenza. Io, se fosse possibile mi occuperei anche seriamente dei non vedenti, che mi dicono siano particolarmente avezzi a duplicare in massa gli audiolibri. E che i bambini imparino, fin da piccoli, che possono fare "oh" ogni volta che vogliono. Basta che paghino.
-
Manuale di storia della chitarra
Cristiano Porqueddu ha risposto a Angelo Gilardino nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
E pensare - a tempo perso - ad una compilazione di un archivio digitale di informazioni? -
Porta a Porta dedicato ad Arturo Toscanini, 16/01/07
Cristiano Porqueddu ha risposto a Butterfly nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Per quello che mi riguarda, prf83, è spenta da anni se non per qualche telegiornale qua e la (notizie vecchie e che si tritano dalle 8 del mattino alle 20 di sera). Se poi per 'Televisione' intendiamo i canali a tema (a pagamento) di Sky il discorso cade ma l'oggetto del mio ripudio televisivo è tutto quello che si può guardare senza l'antenna parabolica: allucinante e idiota nel 90% dei casi. -
Porta a Porta dedicato ad Arturo Toscanini, 16/01/07
Cristiano Porqueddu ha risposto a Butterfly nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Questi sono discorsi intelligenti, amica mia. Che vuoi che gliene freghi al polentone beota che guarda Maria de Filippi del rapporto che Toscanini aveva con la Musica o della sua genialità con la bacchetta in mano? Che si parli di letto. Questo si che è interessante. Fate una cortesia alla vostra massa celebrale e spegnete la televisione.