-
Numero contenuti
3658 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
148
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Cristiano Porqueddu
-
pubblicazione Diptico de la oscuridad, Cristiano Porqueddu
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sulle pubblicazioni
Le Edizioni Bèrben di Ancona pubblicano la mia composizione per chitarra "Diptico de la oscuridad (Omaggio a Pablo Neruda)". Il dittico si articola in - El lejano tañido - La mañana llena de tempestad Dettagli: http://cristianoporqueddu.it/CPBlog/diptico-de-la-oscuridad/ Informazioni e acquisto onLine: http://www.berben.it -
Heitor Villa Lobos Complete Guitar Music, Frédéric Zigante
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Novità discografiche
Heitor Villa Lobos - Complete Guitar Music (2CD) Brilliant Classics pubblica un nuovo doppio CD dedicato all'integrale della musica per chitarra di Heitor Villa-Lobos a cura di Frédéric Zigante. Questa incisione delle opere per chitarra del compositore brasiliano Heitor Villa-Lobos (1887-1959) testimonia di un rapporto ininterrotto che ho con questo repertorio fin dai primi anni settanta, quando iniziai a suonare la chitarra. Essa è il frutto di un ulteriore approfondimento interpretativo e, rispetto alla mia precedente registrazione risalente al 1994, rappresenta una nuova tappa. Il senso di ritornare ripetutamente su opere già registrate è appunto questo: fissare su un supporto audio un’ulteriore tappa del misterioso rapporto di simbiosi che si stabilisce tra l’interprete e il suo repertorio prediletto. L’occasione non secondaria di questa registrazione è costituita dagli studi musicologici che ho intrapreso dal 1991 ad oggi su questi meravigliosi brani e che hanno portato alla pubblicazione della nuova edizione critica del corpus chitarristico di Heitor Villa-Lobos uscita a partire dal 2005 per le Editions Max Eschig di Parigi. (F.Zigante) Maggiori informazioni: http://www.brilliantclassics.com/articles/v/villa-lobos-complete-guitar-music/ Leggi la scheda di questo/a novità discografica- 4 risposte
-
- brilliant classics
- heitor villa-lobos
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
info Concerto per chitarra, Giovanni Bonfante detto "Panizza"
Cristiano Porqueddu ha risposto a lindina nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Il concerto di Bonfante - detto Panizza - è da anni nel catalogo dell'editore Sonzogno, pubblicato con la revisione di Daniele Zanettovich e del chitarrista Giulio Chiandetti. http://www.sonzogno.it/it/catalogo?todo=search&lang=it&composer=Panizza&title=&keyword=&category=&duration=&hour=&minutes= dralig Non lo sapevo. Grazie. -
info Concerto per chitarra, Giovanni Bonfante detto "Panizza"
Cristiano Porqueddu ha risposto a lindina nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Giorgio, scusami. Ho involontariamente cancellato il file .DOC allegato. Puoi inoltrarlo nuovamente per favore? -
ricerca Petit Pierrot. Inedito di Agustín Barrios?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Piero Bonaguri nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Marcello, Agustin Barrios è un compositore che è passato dal Preludio en La Menor, dall'Estudio en Sol Menor o Julia Florida a pagine (non è un segreto) musicalmente imbarazzanti. Ora: che siano state scritte perché doveva riempire i tempi morti dei cinematografi o per altri rispettabili e per nulla meno nobili scopi è cosa risaputa ma è anche certo che l'ottovolante compositivo su cui viaggiava non rende facile l'individuazione di uno "stile" univoco. -
Premio alla Carriera al duo Salvatore Lombardi - Piero Viti
una discussione ha risposto a Cristiano Porqueddu in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Piero, dove si trova una discografia completa del duo? -
E' un ottimo inizio. Brava. Attenzione che nelle sezioni con le note ribattute il basso non funge solo da supporto armonico: a volte assume un ruolo più importante delle note ribattute. Queste, invece, a volte, dovrebbero essere messe in secondo piano. Proprio come accade nel brano di Agustin Barrios "Una limosna por el amor de Dios"
-
Orchestra nel nord Italia per contratto discografico
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
L'Associazione Musicare di Nuoro cerca un'orchestra nel nord italia per un contratto discografico. Organico richiesto: Organico: archi (4 . 4 . 3 . 2 . 1), timpani, fiati (Piccolo, 1 fl., 1 ob., 1 cn. ing., 1 cl.,1 fg.) e celesta. E' richiesta massima professionalità. Possibilità di diffusione e distribuzione su scala internazionale. Informazioni e dettagli solo via email all'indirizzo info@associazionemusicare.com -
studio e analisi Preludio "Saudade", Agustín Barrios Mangoré
Cristiano Porqueddu ha risposto a Marcello Rivelli nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Qualsiasi sia l'angolo di visione, pensare che questa pagina sia scritta pensando ad una banale melodia accompagnata è davvero riduttivo! -
pubblicazione Labyrinths, David Leisner
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sulle pubblicazioni
Un paio di settimane fa ho ricevuto da David Leisner (chitarrista e compositore statunitense) un suo lavoro per chitarra pubblicato da Merion Music/Theodore Presser Co. Labyrinths, questo il titolo, è diviso in 5 movimenti: . Shimmer . Shadow . Shiver . Shatter . Shelter L'elemento comune a tutti è un uso prima ciclico poi evolutivo di cellule (patterns) musicali legate, mascolate e reiterate tra loro in modo da ricordare (come lui dice nella sua prefazione) onde, vento, acqua, ombre, luci, "the maze of lines and shapes on rocks and trees", una trasposizione musicale dell'osservazione del mondo esterno. L'esecuzione di queste pagine esige impegno severo sia livello mnemonico che tecnico-meccanico e il risultato è sorprendente; Leisner conosce davvero bene lo strumento e le sue caratteristiche sonore e usa queste per ottenere immagini indefinite ed indefinibili. La sua prefazione al lavoro è utile alla comprensione dei titoli e alla scelta di percorsi interpretativi. Maggiori informazioni su David Leisner sul suo sito ufficiale: http://www.davidleisner.com/ -
ABC Cordoba sulla "Mesa Redonda" con A. Gilardino
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
ABC | Cordoba Recensione sulla "Mesa redonda" svoltasi il giorno 11 Luglio 2011 presso il "Teatro Comico" di Cordoba (Spagna). Relatori: Angelo Gilardino, Gianni Nuti, Cristiano Porqueddu, Julio Gimeno e Javier Suáres-Pajares. Link diretto: http://cordoba.abc.es/20110712/cordoba/abcp-giraldino-detalle-20110712.html Download PDF: http://goo.gl/r2Fsi © ABC 2011 All Right Reserved N.B. ABC è un quotidiano molto letto in Spagna ma, nonostante questo, gli anagrammi che effettua sui cognomi non mi risulta abbiano valore. Quindi il compositore musicologo che risponde al nome di Giraldino è in realtà e a tutti gli effetti Gilardino. -
Angelo Gilardino: I fiori del deserto (frammento)
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Interpretazioni
Angelo Gilardino: I fiori del deserto (frammento) Interpreti: Javier Riba / Amparo Trigueros / Jorge Hernandez Ambito: Festival de la Guitarra de Cordoba 2011 -
GFA 2011 - Cerimonia per la consegna dei premi Hall of Fame
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Effettivamente... -
GFA 2011 - Cerimonia per la consegna dei premi Hall of Fame
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
GFA 2011 - Cerimonia per la consegna dei premi Hall of Fame 2011 Parte 1 Parte 2 Parte 3 -
Studi scelti per chitarra, Mauro Giuliani
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Pubblicazioni
Collana: Maestri della chitarra Edizioni Curci N° catalogo: EC 11747 Prezzo: € 16,00 ISMN: 9790215903920 CD: Giulio Tampalini In appendice "Variazioni op. 107 su un tema di Haendel" Revisione e diteggiatura di Giovanni Podera e Giulio Tampalini Presentazione Mauro Giuliani (Bisceglie 1781 – Napoli 1829) è stato il più importante chitarrista-compositore italiano dell’Ottocento. Ha scritto tre concerti per chitarra e orchestra, composizioni per due chitarre e numerosi brani cameristici in cui la chitarra si rapporta efficacemente agli altri strumenti. Le sue opere per chitarra sola comprendono una grande varietà di generi, dove spiccano le sonate, i temi e variazione, le fantasie e le composizione didattiche (oltre 160 brani fra studi, esercizi e lezioni) fondamentali per la formazione di un chitarrista. Nella sua ampia produzione Giuliani ha sempre dimostrato di possedere una geniale scrittura compositiva unita a una profonda conoscenza delle possibilità tecniche della chitarra. Il cd allegato contiene l’esecuzione delle opere raccolte nel volume interpretate da Giulio Tampalini. Prefazione Questa antologia offre un compendio degli studi più belli e significativi di Mauro Giuliani indispensabili nella formazione di un chitarrista, oltre a una selezione di facili brani di carattere ricreativo. Per la pubblicazione dei brani sono state consultate le più attendibili edizioni originali dell’Ottocento (Artaria, Haslinger, Meissonnier, Rihault, Ricordi, Simrock, Sprenger, Stamperia Chimica). Gli studi sono disposti in ordine progressivo di difficoltà, sulla base di precisi intendimenti didattici. La revisione è stata effettuata seguendo criteri filologici, mentre i segni musicali non indicati nell'originale sono collocati tra parentesi quadra. La diteggiatura, sovente assente o incompleta nell’originale, è stata aggiunta adattandola, dove necessario, alla tecnica strumentale moderna. Le alterazioni di precauzione, l’indicazione di capotasto (barrè) sollevato dai bassi e le diteggiature alternative sono poste fra parentesi tonda. Le sporadiche legature suggerite dai revisori sono scritte con linea tratteggiata. I punti collocati dal compositore sotto le note, prima o dopo una legatura, non sono da intendersi come "staccato" ma segnalano l'interruzione del legato chitarristico. In appendice, infine, abbiamo aggiunto uno dei capolavori più eseguiti di Giuliani: Variazioni op. 107 su un tema di Haendel. Lievemente modificato dall'autore rispetto all'originale, il tema - conosciuto con il nome "Il fabbro armonioso" - è tratto dalla Suite n. 5 in mi maggiore per calvicembalo (HWV 430). Le Variazioni, pubblicate per la prima volta nel 1827 a Milano da Ricordi, furono ristampate all'epoca anche dall'editore Hofmeister di Lipsia. La revisione è condotta sulla base di quest'ultima edizione e la diteggiatura della mano sinistra, assente nell'originale, è stata aggiunta completamente. Il volume è accompagnato da un cd con l'esecuzione integrale di tutti i brani presenti nella raccolta interpretati da Giulio Tampalini come esempio e cimento per lo studente e per l'appassionato. Maggiori informazioni: http://www.edizionicurci.it/printed-music/scheda.asp?id=3117#ancora_top Leggi la scheda di questo/a pubblicazione-
- giulio tampalini
- edizioni curci
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Il sistema è in fase di test. Sono ottimista. Le potenzialità dei servizi Google (calendario, documenti e via discorrendo) saranno sicuramente inglobate e potrebbe essere una manna per una community come questa.
-
Registrazione chitarra con Zoom H4next
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
La nitidezza di suono non c'entra nulla con il sistema di registrazione. Quello che è importante è la fedeltà di riproduzione. -
Registrazione chitarra con Zoom H4next
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
La settimana scorsa l'Associazione Musicare ha aggiunto all'attrezzatura di registrazione il modello H4n della Zoom. Un vero gioiello che mi è stato suggerito proprio su questo forum qualche mese fa. Stamane ne ho testato le caratteristiche. Ho piazzato il microfono su un supporto fissato al leggìo che uso per il metronomo (nessun accorgimento, posizionamento o misurazione: orientativamente a circa 80 cm di distanza) e ho registrato le Variazioni Op.45 di Mauro Giuliani sul tema della Follia di Spagna. Grazie all'amico e collega Ermanno Brignolo, che ha reso fruibile il file, dall'area Download è possibile scaricare il risultato in formato Mp3 o WAV nativo (per chi ha delle casse da studio). Accesso diretto all'area: http://www.cristianoporqueddu.com/public/dload.php?action=category&cat_id=18 Nonostante sia un neofita della materia, il risultato ottenuto è sorprendente. -
Un minuto di internet
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Rai 1, Alfredo. Durante Porta a Porta. Quello sì, che è delirio. -
A proposito di information overload. Sapete cosa avviene in soli 60 secondi su Internet? Ci ha pensato l’agenzia Shanghai Web Designers a provare a dare una risposta, realizzando l’infografica che vedete qui sopra (clic per ingrandire). Un solo minuto di tempo, così breve nella “vita reale”, ma così accelerato nella vita della rete: 13.000 applicazioni iPhone scaricate, 98.000 tweet, 600 nuovi video su YouTube, 510.000 commenti su Facebook e 168 milioni di email sono solo una parte delle cifre riportate nell’immagine, utile per capire la portata di quello che per l’appunto è l’information overload, sempre più una minaccia reale per ognuno di noi. La prossima sfida, in realtà già in atto da qualche tempo? Quella di andare a cercare tra tutte queste informazioni quelle veramente rilevanti. Fonte: http://www.go-gulf.com [+Zoom]
-
Castelfranco Veneto 1565 Lute Ms. and Frantz Casséus Ms.
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
La novità è di poche ore fa. La recente pubblicazione delle Orphée Editions (Ohio, U.S.A.) curata da Alberto Mesirca verrà presentata nell'ambito del Guitar Foundation of America 2011, in Giugno. La comunicazione del chitarrista: Dear Friends, I am extremely happy to announce the invitation I got from the Guitar Foundation of America (GFA) to present the Castelfranco Veneto 1565 Lute Manuscript and the Frantz Casséus N99 Manuscript at the 2011 Convention. For info: http://www.guitarfoundation.org http://www.orphee.com (official distributor of the Francesco da Milano compositions included in the Castelfranco Veneto Ms.) http://www.basta.nl http://www.chanterelle.com -
Ricardo Gallen, III mov. Concierto para una Fiesta - Rodrigo
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Interpretazioni
Sicuramente migliore di molte altre registrazioni di nomi importanti e - dato non trascurabile - risalente al 1999. -
Ricardo Gallen, III mov. Concierto para una Fiesta - Rodrigo
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Interpretazioni
Questo concerto si è svolto a Miami (Fl, Usa) nel Luglio del 2007 ed ero presente: difficile non ricordarlo. Si tratta di una registrazione amatoriale ma si comprende molto bene quale sia il livello dell'interprete. -
Ricardo Gallen, III mov. Concierto para una Fiesta - Rodrigo
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Interpretazioni
Ricardo Gallen è oggi uno dei chitarristi che merita grande attenzione. -
Ricardo Gallen, III mov. Concierto para una Fiesta - Rodrigo
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Interpretazioni
Ricardo Gallen / 3 movimiento concierto para una fiesta de Rodrigo