-
Numero contenuti
3658 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
148
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Cristiano Porqueddu
-
studio e analisi Gran Walz, Francisco Tárrega
Cristiano Porqueddu ha risposto a Salvo nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Sentirsi essere? Sparare opinioni e classifiche per te è sentirsi essere? A me appare come una necessità di rendere pubbliche le proprie affermazioni che, in altri ambiti, sarebbero scartate a propri. Cristiano esprimo una mia opinione,definire ''roba da poco'' tarrega,è scandaloso...poi ognuno... Si parla di un'opera in particolare di Tarrega, non di Tarrega compositore, e il paragone (sproporzionato) che è stato fatto non ha alcun senso. -
studio e analisi Gran Walz, Francisco Tárrega
Cristiano Porqueddu ha risposto a Salvo nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Sentirsi essere? Sparare opinioni e classifiche per te è sentirsi essere? A me appare come una necessità di rendere pubbliche le proprie affermazioni che, in altri ambiti, sarebbero scartate a propri. -
studio e analisi Gran Walz, Francisco Tárrega
Cristiano Porqueddu ha risposto a Salvo nella discussione Altre discussioni sul repertorio
E' la necessità di fare la classifica, Salvo, non si scappa. Ci son menti che non possono farne a meno e non si rendono conto che due soggetti di discussione potrebbero perfino non essere mai paragonati tra loro. Ma il gusto personale (che si riduce quasi sempre "a me piace di più", la voglia di dire "questo è meglio di quell'altro" e la smania di mettere in gran mostra il proprio parere (cosa che evidentemente, per queste menti, non è dato fare nella vita quotidiana) è un'esca ghiotta. Detto questo, vi chiedo la gentilezza di ritornare In-Topic e rispondere alla domanda inziale di Salvo o dovrò spostare la discussione nell'area OT. -
CD Mstislav Rostropovich Edition - Vol.1
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Rigorosamente Off-Topic
35 euro per tutti e 10 i CD. -
CD Mstislav Rostropovich Edition - Vol.1
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Ricevo via eMail e pubblico qui sul forum per gli interessati. CP “Mstislav Rostropovich Edition - Vol.1” - Rare registrazioni tratte dagli archivi della Radio di Mosca (1949-1972) ------------- BACH Suite per violoncello solo in do min. BWV 1011 (1960) BEETHOVEN Sonata op.102 n.1 pianista Aleksandr Dediuchin (1961) BRAHMS Sonata op.38 pianista Aleksandr Dediuchin (1960) SCHUMANN Fünf Stücke im Volkston op.102 pianista Aleksandr Dediuchin (1960) FAURÉ Aprés un rêve op.7 n.1 pianista Aleksandr Dediuchin (1960) CHACIATURIAN Rapsodia-Concerto per violoncello e orchestra Orchestra Filarmonica di Mosca, Yevgheni Svetlanov (1965) Sonata per violoncello e pianoforte pianista Aram Chaciaturian (1967) PROKOFIEV Sonata per violoncello e pianoforte op.119 pianista Aleksandr Dediuchin (1967) Sinfonia concertante op.125 Orchestra Filarmonica di Mosca, Kirill Kondrashin (1972) Concertino op.132 Orchestra di Stato dell’URSS, Gennadi Rozhdestvenski (1964) VAINBERG Concerto per violoncello op.43 Orchestra Sinfonica della Radio dell’URSS, Gennadi Rozhdestvenski (1964) KNIPPER: Concerto-Monologue Orchestra Sinfonica della Radio dell’URSS, Gennadi Rozhdestvenski (1964) LALO Concerto per violoncello in re min. Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS, Viktor Dubrovsky (1964) HONEGGER Concerto per violoncello Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS, Viktor Dubrovsky (1964) SAGUET Concerto per violoncello in Re magg. Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS, Viktor Dubrovsky (1964) BRITTEN Suite n.2 op.80 per violoncello solo (1968) BRIDGE Sonata per violoncello e pianoforte op.125 pianista Aleksandr Dediuchin (1968) HAENDEL Aria pianista Aleksandr Dediuchin (1968) MIASKOVSKY Concerto per violoncello op.66 Orchestra Filarmonica di Mosca, Kirill Kondrashin (1972) DVORAK Concerto per violoncello op.104 Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS, Boris Chaikin (1957) SCHUMANN Concerto per violoncello op.129 Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS, Gennadi Rozhdestvenski (1960) SAINT-SAËNS Concerto per violoncello op.33 Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS, Viktor Dubrovsky (1964) HAYDN Concerto n.1 in Do magg. Concerto n.2 in Re magg. Orchestra da Camera di Mosca, Rudolf Barshai (1963) CIAIKOVSKI Variazioni su un tema rococò op.33 Pezzo capriccioso op.62 Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS, Gennadi Rozhdestvenski (1960-1964) GLAZUNOV Canto del menestrello op.71 Melodia Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS, Nianonov (1949) SCHOSTAKOVICH Concerto per violoncello n.1 op.107 Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS, Gennadi Rozhdestvenski (1961) TISCHENKO Concerto per violoncello e 17 strumenti a fiato Orchestra di Stato dell’URSS, Yevgheni Svetlanov (1968) VLASOV Concerto per violoncello Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS, Gennadi Rozhdestvenski (1964) STRAVINSKI Canzone russa Le Baisier de la Fée (due brani) pianista Aleksandr Dediuchin (1960-1968) MIRZOYAN Sonata per violoncello e pianoforte pianista Aleksadr Dediuchin (1968) ROSTROPOVICH Humoresque op.5 pianista Aleksandr Dediuchin (1968) DE FALLA Danza del fuoco pianista Aleksandr Dediuchin (1960) MELE Danza brasiliana “Tijuka” pianista Aleksandr Dediuchin (1960) ------------- L’etichetta economica olandese “Brilliant” ha pubblicato questa importante raccolta di rarissime registrazioni, in gran parte inedite e quasi tutte dal vivo, degli anni d’oro di Mstislav Rostropovich. Come per le precedenti edizioni “Brilliant” dedicate a grandi interpreti russi, i documenti - tutti di eccellente qualità audio - provengono dagli archivi della Radio di Mosca. Da segnalare, fra le molte rarità qui presentate, la strepitosa esecuzione dal vivo della Suite in do minore di Bach ed una curiosa composizione dello stesso Rostropovich. Vivamente consigliato. ------------- “Rostropovich Edition Vol.1” Eccellente qualità audio BRILLIANT # 92771 Cofanetto di 10 CD Euro 35,00 ------------- Info: il Diapason Via Ampère, 60 20131 Milano Telefono 02 23 67 615 Fax 02 70 63 30 55 ildiapason@yahoo.it -
pubblicazione Concerto di Oliena, Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Non male per un programmatore PHP. Non male. -
pubblicazione Concerto di Oliena, Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Perchè? -
I segreti (?) del tremolo
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Signori, per favore. Torniamo in-topic? -
Concorso Lagonegro 2007
Cristiano Porqueddu ha risposto a Ermanno Brignolo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Qui http://www.chitarrafestival.it/file/Concorso_2007.pdf Klira, trovi il bando e le opere obbligatorie. -
I segreti (?) del tremolo
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Klira... Akaros scherzava. E' evidente, no? -
I segreti (?) del tremolo
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Per i "segreti" del tremolo? Subito! -
I segreti (?) del tremolo
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Sarei proprio curioso di leggere il contenuto di questi 'Segreti'. Per chi non sa come usare 5 dollari, un bel clic qui -
Tra il Moderno e il Contemporaneo
Cristiano Porqueddu ha risposto a Gaetano Balzano nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Incastrare uno stile compositivo ad un calendario mi sembra riduttivo. Moderno e Contemporaneo non sono solo due 'periodi' nella storia della musica (e dell'arte in genere) ma inglobano una serie di elementi stilistici e compositivi che vanno ben oltre l'anno di composizione. Definiresti la 'Romanza en imitación al violoncello' di Agustin Barrios Mangorè (1885 - 1944) un brano 'moderno'? -
Calcolo dell'altezza del poggiapede
Cristiano Porqueddu ha risposto a Butterfly nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
L'unica misurazione valida è quella che da come risultato una posizione comoda e che ti consenta di arrivare a premere le note in prossimità del XII tasto e dei sovracuti con semplicità. -
Che strana mentalità
una discussione ha risposto a Cristiano Porqueddu in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
E ci mancherebbe persino dell'altro. -
Il mondo degli scacchi e il mondo della musica
Cristiano Porqueddu ha risposto a Waller nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Van Geet. Cavallo in C3. Offre molte possibilità. -
Il mondo degli scacchi e il mondo della musica
Cristiano Porqueddu ha risposto a Waller nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
La mia opinione? Che mi piace molto giocare a scacchi. Quando vuoi Waller. Anche su Live Messenger. -
info 24 Preludi e Fughe, Igor Rekhin
Cristiano Porqueddu ha risposto a Paolo_ nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Io ho letto il ciclo e ho ascoltato l'esecuzione di alcuni Preludi e Fughe da parte di Dimitri Illarionov. Penso che siano buoni. Si tratta di un compositore preparato, capace di costruire forme complesse con mano sicura, e pur non essendo chitarrista ha un buon controllo dello strumento. dralig http://www.cristianoporqueddu.it/forumchitarraclassica/viewtopic.php?t=181 -
Dissonanze e Cacofonie
Cristiano Porqueddu ha risposto a Gaetano Balzano nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Io dico di no. Che succede, adesso? mi dispiace che un musicista del tuo calibro la pensi cosi'...e cmq ,non scaldarti....è un po un controsenso....se suonate Brower,Gilardino e compagnia bella,dire che l'armonia vive! Ps non attaccatemi come al solito inutilmente,ho solo detto la mia... Klira, c'è un equivoco! Hai frainteso le mie parole. Voleva essere una battuta non un attacco. Non sono l'avvocato dell'armonia, io. Se in qualche modo ti ho offeso ti chiedo scusa ma non era nelle mie intenzioni. Volevo solo usare il tuo "e non dite di no" per ribattere comicamente, niente di piu'. -
Dissonanze e Cacofonie
Cristiano Porqueddu ha risposto a Gaetano Balzano nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Io dico di no. Che succede, adesso? -
Dissonanze e Cacofonie
Cristiano Porqueddu ha risposto a Gaetano Balzano nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
La mia voleva essere una domanda provocatoria: leggo in continuazione musica (per chitarra e non) che delle "regole" contenute nel Piston fa un fagotto e le cestina. Un compositore deve conoscere le regole fondamentali come un poeta la grammatica ma dopo un certo limite queste si trasformano in catene. -
Dissonanze e Cacofonie
Cristiano Porqueddu ha risposto a Gaetano Balzano nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Domanda provocatoria: perchè? -
L'ultimo Harry Potter onLine
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Riporto la notizia da http://hightech.blogosfere.it/ Harry Potter e la tecnologia proprio non vanno d'accordo: chissa cosa ne pensa J.K. Rowling di BitTorrent ora che il circuito Peer to Peer ha diffuso le scansioni del suo ultimo segretissimo libro Harry Potter and the Deathly Hallows. La cosa meno prevista di questa vicenda è che Harry Potter entrasse nella cornaca tecnologica, e invece eccolo qua a testimonianza di come i giorni dei media mainstream e dello stretto controllo da parte degli editori sulla disseminazione dell'informazione sono decisamente finiti. Parola di Michael Arrington che ha ripreso la notizia della fuga di Potter su TechCrunch, tra i più creditati blog tecnologici della scena informativa. la morale di questa storia è che dove c'é un fan con un desiderio lì si trova una via secondaria per far uscire l'informazione dalle autostrade predisposte dai media. CrunchGear invece riflette sulla periclosità di questa fuga di notizie: la conseguenza numero uno sta negli spoiler indesiderati tanto che alcuni dei siti che ospitavano le pagine scansionate hanno deciso di toglierle. Una mossa insolita per il circuito Peer to Peer che di solito non si fa molti scrupoli nel pubblicare dati sensibili. Ricostruiamo la vicenda: Il libro è stato segnalato su Demonoid e si rapidamente diffuso in altri siti dividendosi in due diversi Torrents. Uno dei due continene solo 495 pagine dle libro mentre l'altro è completo. Tuttavia gli utenti che hanno scaricato il file fanno sapere che le scansioni non sono di ottima qualità e che la metà delle pagine è illeggibile. Alcune vanno pulite con Photoshop per essere lette. The Inquirer fa sapere che i Torrent sono poi stati rimossi dopo poco tempo, abbastanza però da essere scaricati da una tonnellata di utenti che li hanno diffusi a loro volta. Ecco il risultato di questo folle pomeriggio di Peer to Peer: le immagini dle libro sono accessibili a tutti, come dimostra Blogosfere Cultura. Continua a leggere la notizia da questa pagina -
"Senti Necchi, tu non ti devi permettere di intervenire..." Uno dei film più divertenti che ho mai visto.
-
info Cosa suonare nei bis?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Andrea De Vitis nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Las Abejas, Agustin Barrios Mangorè Arabescos, Agustin Barrios Mangorè Scherzo-Vals, Miguel Llobet Potrei elencartene molti altri ma dovrei conoscere il tempo che hai a disposizione per prepararli.