-
Numero contenuti
3658 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
148
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Cristiano Porqueddu
-
Registrazioni di Bream di Castelnuovo-Tedesco
una discussione ha risposto a Cristiano Porqueddu in Altre discussioni sui CD per chitarra
Sarebbe anche ora che i chitarristi smettesero di qualificare il loro repertorio del '900 in base al dedicatario.... Io non ho mai sentito parlare di repertorio rubinsteniano, E' come se l'estetica dell'interprete destinatario fosse più importante dell'estetica dell'autore dell'opera. Forse sarebbe ora di ricollocare gli interpreti al loro posto: ciòè non al posto dell'opera o dell'autore. Sono d'accordo con te, Frédéric, ma è innegabile l'impronta della personalità artistica (e non solo!) di Segovia nel repertorio che lui stesso ha preferito ed interpretato. -
studio e analisi Jondo (Studio No.19), Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a flavioquid nella discussione Altre discussioni sul repertorio
[p] dalla 1a alla 6a [a] dalla 6a alla 1a dalla 6a alla 1a [p] dalla 1a alla 6a [a] dalla 6a alla 1a -
studio e analisi Jondo (Studio No.19), Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a flavioquid nella discussione Altre discussioni sul repertorio
E' alla fine di questo video: **DO# sulla 5a con il 2 **SOL# sulla 1a con il 3 DO# sulla 3a con il 4 SI sulla 2a a vuoto FA# sulla 4a con il 4 LA sulla 3a con l'1 SI sulla 2a a vuoto **DO# sulla 3a con il 4 **RE sulla 2a con l'1 e accordo finale. Le note con * non devono essere sollevate e attento a non toccare involontariamente le corde che non devi pizzicare. -
studio e analisi Jondo (Studio No.19), Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a flavioquid nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Macchè. Sono tutte scelte troppo personalizzate e non è nulla di speciale: potrebbero arrivarci tutti con un po' di attenzione alla musica. -
studio e analisi Jondo (Studio No.19), Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a flavioquid nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Premi a fondo la nota di origine con la mano sinistra e trascina molto velocemente fino alla fine del tasto successivo. Sconsiglio sempre questa pratica ma in questo caso, come vedi, sposta il baricentro della mano e aiuta nel cambio di posizione causato dal 4 sulla 4a corda. Spesso ho modificato, si. -
studio e analisi Jondo (Studio No.19), Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a flavioquid nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Divertiti. http://www.youtube.com/watch?v=opN9dqMFLys -
studio e analisi Jondo (Studio No.19), Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a flavioquid nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Vuoi scegliere anche la chitarra o va bene la mia? -
studio e analisi Jondo (Studio No.19), Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a flavioquid nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Hai capito... Va bene, ma in serata. Lo pubblico su youtube e lo invio in risposta a questo messaggio. Sei sicuro di poter 'vedere' la diteggiatura? -
studio e analisi Jondo (Studio No.19), Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a flavioquid nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Un video del brano? Li ho tutti da concerto e sono troppo distanti per la diteggiatura. -
studio e analisi Jondo (Studio No.19), Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a flavioquid nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Una cosa per volta. Tieni sempre fermo il 3 sulla 6a corda. 1) la legatura sulla 3a (DO# RE) effettuala con 1-1 con con 1-2, la prima volta. la seconda volta 1-2 per il cambio di posizione. 2) La seconda posizione, sempre il 3 sulla 6a, DO# sulla 4a corda e Si a vuoto. -
studio e analisi Jondo (Studio No.19), Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a flavioquid nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Ciao Flavio e Benvenuto sul Forum Italiano di Chitarra Classica. Ho modificato il titolo del tuo post perchè non era chiaro e attento alle parole scritte tutto in maiuscolo. In community virtuali scrivere tutto maiuscolo sta per urlare. Un'altra cosa: questo è un forum pieno di musicisti e interpreti di altissimo livello. Non indirizzare mai le tue domande ad una persona o ti perdi le altre opinioni. Fai in modo sempre che tutti possano partecipare alla discussione. Veniamo alla tua domanda: la diteggiatura della mano sinitra della prima sezione di Jondo è fondamentale per una buona riuscita e per la fluidità dell'esecuzione. Usi la diteggiatura indicata? -
Come si vive in Sardegna?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Leggi questo articolo, Alfredo: http://www.sardegnaoggi.it/notizie.php?notizia=9182 -
Come si vive in Sardegna?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Te lo dicevo perchè, senza nulla togliere alla città di Dessì, potresti trovare soluzioni molto piu' economiche e piu' vivibili nelle zone limitrofe. -
ricerca Sonata II, Manuel Maria Ponce
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Un vero e proprio riferimento. -
Come si vive in Sardegna?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Rigorosamente Off-Topic
A Cagliari per questioni lavorative o per scelta? -
ricerca Sonata II, Manuel Maria Ponce
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Segovia è divenuto un'icona del suo strumento. Segovia era la chitarra. Il suo lavoro di revisione e diffusione (e conservazione di tutto ciò che non suonava) era il repertorio. Una strada importante, in quel periodo, per scrivere per le sei corde. -
Come si vive in Sardegna?
Cristiano Porqueddu ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Nessuna inquietudine, Alfredo. Si vive benissimo, in un microcosmo che non è descrivibile a parole. L'unica cosa che puoi fare è farci un salto e vivere un po' nell'entroterra e un po' nella zona costiera (saltare a piè pari la Costa Smeralda). -
ricerca Sonata II, Manuel Maria Ponce
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Quando gli si chiedevano informazioni sulla propria biblioteca musicale, Segovia rispondeva sempre che tutto era andato perduto nel Rogo di Barcelona, Ma non era vero. Lo dimostra, oggi, il Segovia Archive pubblicato dalla Bérben. -
ricerca Sonata II, Manuel Maria Ponce
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sul repertorio
alla fine per quale motivo la casa di Segovia fu saccheggiata? Nel '25 Segovia si trasferisce a Ginevra e da lì torna in spagna nel '35. L'anno dopo, nel 1936, scappa da Barcellona durante la guerra civile: era stato indicato come da eliminare. Fu Salvador de Madraga, amico del Maestro, ad avvertirlo in tempo: scappò di fretta e furia con la moglie. Il motivo al saccheggio dopo questo, mi sembra ovvio: distruggere ciò che circondava Segovia ed impossessarsi dei valori. -
ricerca Sonata II, Manuel Maria Ponce
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sul repertorio
Nel saccheggio della casa di Barcelona di Andrés Segovia, durante la Guerra civile spagnola, il manoscritto della Sonata II in la minore di Manuel Maria Ponce andò perduto. Questa sonata è stata scritta tra la Sonata Mexicana del '23 e la Sonata III del '27 Sul prossimo numero di Guitart, all'interno di un saggio di Angelo Gilardino sulla musica del compositore messicano , potremo dare un'occhiata alla versione urtext dell'"Andante" della Sonata II di Ponce della quale è conservato solo un manoscritto incompleto del suddetto movimento. -
M. Giuliani, Le papillon, n. 1
Cristiano Porqueddu ha risposto a Butterfly nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Solo la musica manoscritta di pubblico dominio. Per tutte le opere protette da Copyright è tassativamente vietato. -
studio e analisi Invocación y danza, Joaquín Rodrigo
Cristiano Porqueddu ha risposto a rikit2001 nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Grazie per la collaborazione, rikit2001. Non si è ancora capito che più si va OT e meno il thread potrà essere letto da futuri iscritti. Una battuta potrebbe anche rimanere tale e se ben incastrata far sorridere, ma rispondere ad una battuta con una battuta e poi intervenire ancora sulla battuta e dirne un'altra e poi rispondere ancora e ancora. Farla finita e tornare all'analisi della composizione? -
Eccomi qua
Cristiano Porqueddu ha risposto a ginetta nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Ciao Ginetta e benvenuta nel Forum Italiano di Chitarra Classica. Prendi quanto prima visione del Manifesto del Forum. Ti ricordo che puoi personalizzare il tuo Avatar scegliendone uno dalle gallery disponibili nella pagina del tuo Profilo. Buona permanenza. -
studio e analisi Canzone Notturna, Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a Paolo_ nella discussione Altre discussioni sul repertorio
La Rossiniana di Giuliani è musicalmente semplicissima, c'è ben poco da approfondire. Più che altro puoi lavorare sulla tavolozza timbrica e sull'orchestrazione. La sonatina di Torroba è invece un osso più duro. -
studio e analisi Canzone Notturna, Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a Paolo_ nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Non ci sarebbe nulla di male, Paolo. Per affrontare il repertorio originale non banale occorre sempre tornare sui propri passi. Talvolta è necessario: sai che noia decidere tutto nella prima settimana di studio (dinamica, agogica, diteggiature...) e poi non avere l'entusiasmo e la curiosità di perfezionare, correggere il tiro, migliorare qualcosa?