

Butterfly
Membri-
Numero contenuti
1196 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Butterfly
-
Cerco 'Unstolen Jewel' di M. Yasuromi
Butterfly ha risposto a Emilian nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Ciao Emilian, A questa url è possibile scaricare la tablatura della canzone (occorre poi aprirla con un programma che legga lo specifico formato del file): http://www.911tabs.com/link/?1454253 Se non hai idea da chi sia edito lo spartito, è un po' difficile (almeno per me) consigliarti dove acquistarlo. Puoi provare a chiedere informazioni qua: http://www.musicherie.com/cercamusica.htm anche se forse nei siti specializzati in chitarra acustica ne sanno di piu'.... Ciao! Butterfly -
Presentazione
Butterfly ha risposto a Magic Guitar nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Ciao Magic! Butterfly -
Sergio e Odair Assad
Butterfly ha risposto a Salvo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Ce ne sono diversi Salvo. Prova a fare una ricerca in google. Per esempio ho trovato citati questi dvd: ASSAD, Sergio & Odair and family, "Um Momento de Puro Amor" http://www.spanishguitar.com/dvd/dvd_assad.htm Obrigado Brazil - Live In Concert http://www.amazon.de/Obrigado-Brazil-Live-Concert-Bonus/dp/B0001D0MRW/sr=1-3/qid=1171151683/ref=sr_1_3/028-9527334-9045348?ie=UTF8&s=music Butterfly -
Buonasera
Butterfly ha risposto a Giorgio Signorile nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
mumble mumble.....ciao.... Benvenuto! Butterfly -
Visite uniche. Nuovo tetto massimo.
Butterfly ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Lo so. Ma se ho capito bene il meccanismo, tra un post diciamo un po' "movimentato" che riceve 3.333 visite e uno su un argomento magari storico che ne riceve 20, credo sarebbe auspicabile una media che fosse espressione anche di qualità degli accessi e non solo di quantità. Gli accessi a un sito culturale hanno una specie di impact factor che è interessante studiare da questo punto di vista (utile a valutare come implementare le diverse sezioni), ma lo saprai già di sicuro. Insomma sarebbe bello che si creasse la calca di spettatori anche sull'edizione di una nuova opera o un argomento di tecnica. E' solo la mia personale opinione, ovviamente. Butterfly -
Visite uniche. Nuovo tetto massimo.
Butterfly ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Spero per il forum che i tre giorni consecutivi non siano quelli della recente discussione sul seminario di tecnica flamenca. Butterfly -
A dire il vero le basi armonizzate dei solfeggi (sono tutti in chiave di violino) sono molto orecchiabili e non sono sgradevoli da ascoltare... Sto usando (non per fare pubblicità ma magari è utile anche ad altri) l'edizione definitiva del Solfeggio di P. Bona, edito da Ricordi: http://www.spartiti.biz/Classica/descri_csm.asp?Ref=88811 Il problema è che non ho molto tempo e cerco di sfruttare i tempi "morti" dei noiosi e lunghi spostamenti in autobus Butterfly Scusate l'off topic....
-
E' sempre bello lanciare un sasso nello stagno e osservare i cerchi d'acqua che dirama. Grazie, sto imparando molte cose, ed è un argomento veramente interessante. Butterfly P.S. Anche io a volte ascolto musica mentre lavoro, in cuffia però. E sull'autobus ho il lettore di mp3 con le basi del solfeggio....
-
Ottima idea, Orfeo. Anche se l'informatica musicale non è il mio capo di studio, mi sembra una risorsa interessante per chis appia farne buon uso. Butterfly
-
Non conosco questa specifica chitarra, rez, ma so che la Ovation è una marca tradizionalmente apprezzata per le chitarre acustiche. Butterfly
-
Nuovo iscritto
Butterfly ha risposto a Salvo nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Ciao Salvo, Leggi qua: http://www.cristianoporqueddu.it/forumchitarraclassica/viewtopic.php?t=302 Butterfly -
Motore di ricerca musicale MIDOMI - Applicazione MMIR
Butterfly ha risposto a Butterfly nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Può darsi che le cose in questo particolare ambito possano funzionare meglio. Il riconoscimento del linguaggio vocale presenta problemi per certi versi differenti, per esempio l'addestramento del software al singolo utente. Bisogna vedere in che modo è possibile effettuare l'interrogazione. Se, poniamo il caso, si potessero digitare delle sequenze di note direttamente dalla tastiera del pc, probabilmente si eviterebbero certi ostacoli. Anche i sistemi ocr per il riconoscimento testuale hanno dovuto superare problemi non indifferenti eppure negli ultimi anni sono stati studiati anche i sistemi di riconoscimento e conversione delle calligrafie. Una cosa che mi fa sempre piacere ricordare è che lo sviluppo di molte di queste tecnologie ha ricevuto un forte impulso dagli standard di accessibilità dei siti web previsti a livello internazionale, che comportano l'uso di software in grado di permettere anche agli utenti con "abilità diverse" l'interazione con il pianeta informatico. Butterfly -
Motore di ricerca musicale MIDOMI - Applicazione MMIR
Butterfly ha risposto a Butterfly nella discussione Rigorosamente Off-Topic
La domanda che mi pongo, essendo a conoscenza di un progetto analogo in collaborazione fra il mio ateneo e il conservatorio, è se questi sistemi soffrono degli stessi problemi dei software di riconoscimento vocale, che non mi pare abbiano ancora raggiunto il top di affidabilità. Butterfly -
Chitarristi e/o Musicisti?
Butterfly ha risposto a Ermanno Brignolo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Sì Ermanno, grazie della risposta. Possiamo darci del "tu"? Butterfly -
Chitarristi e/o Musicisti?
Butterfly ha risposto a Ermanno Brignolo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Inserito doppio, scusate. Butterfly -
Chitarristi e/o Musicisti?
Butterfly ha risposto a Ermanno Brignolo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Avrebbe la pazienza di rispiegarmelo piu' "semplici"? Grazie! Questo è quello che appunto, goffamente, intendevo pensando alla lettura di un brano da un punto di vista strettamente "chitarristico". Mi manca qualche pezzo... Butterfly -
Scusa Orfeo, ho tradotto al volo (e anche un po’ male) una frase della presentazione di questo prodotto. Usando parole molto semplici, nella realizzazione di un software, il framework è una piattaforma di sviluppo che integra diversi linguaggi di programmazione “object oriented”, attraverso una specie di linguaggio intermedio. Questa intelaiatura permette di gestire piu’ agevolmente il contenuto di un applicativo (per esempio un sistema di interrogazione di un database), specie se il suo utilizzo è orientato alle funzionalità del web semantico e alla elaborazione dei metadati, cioè di tutte quelle informazioni sui documenti che permettono di svolgere ricerche altamente specializzate. Per fare un esempio banale, Google funziona secondo un meccanismo di information retrieval, lavorando cioè sui metadati dei documenti diversissimi per formato, contenuto, struttura ecc. che presentano nel loro codice identificativo le chiavi di ricerca immesse dall'utente. Nel caso specifico di Marsyas, lo scopo è offrire ai programmatori un potente strumento di sviluppo di software dedicati al recupero di informazioni su materiale musicale digitalizzato. Tra le caratteristiche di questo prodotto c’è quella di presentare i risultati delle ricerche all’utente finale attraverso un’interfaccia grafica tridimensionale. Non è quindi un software di interrogazione già bell’è pronto ma una piattaforma di sviluppo per programmatori. Essendo un "open source" è liberamente utilizzabile e implementabile dai programmatori, in quanto la licenza è gratuita. Spero di essere stata piu’ chiara, su wikipedia comunque puoi trovare una migliore spiegazione delle varie definizioni (i termini informatici sono difficili da spiegare in italiano e i concetti logici sono piu' difficili da spiegare, almeno per me, che da applicare). Butterfly
-
Chitarristi e/o Musicisti?
Butterfly ha risposto a Ermanno Brignolo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Non so cosa intendesse il M.° Saggese però penso che le presunte (e non auspicabili) "differenze" tra chitarristi e musicisti siano da intendere su un piano diverso e di piu' ampia portata. Non vorrei fare la pouce avec la toux ma mi sembra che abbia un senso analizzare un brano da un punto di vista musicale, in senso generale, e da un punto di vista strettamente legato allo strumento per il quale è pensato... illuminatemi... Butterfly -
Motore di ricerca musicale MIDOMI - Applicazione MMIR
Butterfly ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Segnalo la notizia, pubblicata da Repubblica, circa un nuovo applicativo commerciale di "query-by-humming". Invece di formulare una query testuale per ottenere dati audio, i sistemi di Music Information Retrieval adottano spesso un approccio di recupero content-based tramite una query-by-example. Il sito dal quale scaricare la versione beta è www.midomi.com L'articolo di Repubblica al link: http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/scienza_e_tecnologia/sito-riconosce-canzone/sito-riconosce-canzone/sito-riconosce-canzone.html Butterfly -
Segnalo agli interessati l'open source Marsyas (Music Analysis, Retrieval and Synthesis for Audio Signals), realizzato da un ricercatore di Princeton che attualmente lavora alla University di Victoria in Canada. Si tratta di un framework per l'audio processing, con particolare riguardo per le applicazioni di Music Information Retrieval, che presenta una serie di browser con restituzione dei dati recuperati tramite interfaccia grafica 3D. Ecco il link per il download: http://opihi.cs.uvic.ca/marsyas/ Butterfly
-
Musica per chitarra nelle pubblicita'
Butterfly ha risposto a Sergio Sorrentino nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Akaros, guarda che io scherzavo.... Butterfly -
Corde dilemma finto?
Butterfly ha risposto a Francesco nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Non solo: sotto le celebri e preziose parrucche boccolose pare si annidassero colonie di pulci, i cui morsi venivano leniti da dame e cavalieri con un bastoncino di legno che terminava con una manina e che veniva inserito dentro agli abiti per grattarsi la schiena Butterfly Vogliamo parlare dei cibi? Le spezie provenienti dalle Americhe venivano usate per camuffare il cattivo sapore ed odore della carne andata a male. Se è per quello questa abitudine è utilizzata anche da molti ristoranti turistici e mense del nostro contemporaneo e civilissimo paese Butterfly (Off topiccccc) -
Corde dilemma finto?
Butterfly ha risposto a Francesco nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Cambiare le corde è necessario anche quando non si spezzano; a seconda delle ore di utilizzo e del modo di suonare può anche capitare, per esempio, di sostituire i bassi prima che i cantini; insomma le variabili sono molte e non è così semplice definire dei criteri temporali di durata uniformi per tutti gli strumenti, i tipi di corde o i musicisti. Gli escamotage (che rappresentano anche delle interessanti sperimentazioni sui materiali) per fare durare piu' a lungo le corde hanno ragioni diverse: al di là del fattore economico anche la difficoltà, volte, di rifornirsi all'istante di una certa marca, ecc. Quello delle corde non è nè un "dilemma" nè un "finto dilemma", semplicemente richiede un po' di esperienza e di curiosità. Non credo che un dilettante presuma che il cambio della muta avvenga una volta all'anno, come per i camaleonti. Butterfly -
Corde dilemma finto?
Butterfly ha risposto a Francesco nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Penso che sia opportuno far asciugare le corde all'aria aperta perchè solitamente dentro ai bassi ci sono dei filamenti tessili, ricoperti a spirale dal materiale metallico. Scritta questa geniale intuizione penso che farò anche io una prova, a titolo sperimentale. In genere passo un panno sulle corde prima e dopo aver suonato e sinceramente non suono se non dopo aver lavato e asciugato bene le mani; oltre a mantenere pulita e in buono stato la tastiera, favorisce la prevenzione ad allergie e micosi (le microparticelle organiche vanno comunque ad interagire col legno e anche il contatto ripetuto con le corde può dare problemi a cute e unghie). Non si tratta di una pratica maniale ma di un riflesso incondizionato: chi ha a che fare con l'arte figurativa e il restauro o lo studio dei materiali cartacei antichi o dei reperti archeologici, conosce bene l'importanza di una corretta detersione delle mani. Non solo: sotto le celebri e preziose parrucche boccolose pare si annidassero colonie di pulci, i cui morsi venivano leniti da dame e cavalieri con un bastoncino di legno che terminava con una manina e che veniva inserito dentro agli abiti per grattarsi la schiena La storia dell'igiene è davvero una materia piena di curiosità, alcune delle quali mai si immaginerebbero ammirando la suntuosità architettonica e decorativa dei secoli scorsi; direi quasi che va di pari passo col progredire stesso della civiltà, anche se i libri scolastici parlano sempre e solo di guerre. Butterfly -
Musica per chitarra nelle pubblicita'
Butterfly ha risposto a Sergio Sorrentino nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Akaros, questa notizia mi sorprende e preoccupa Ma forse sono nel programma per il diploma... Butterfly