Vai al contenuto
Novità discografiche:

Cristiano Porqueddu

Ammministratori
  • Numero contenuti

    3658
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    148

Tutti i contenuti di Cristiano Porqueddu

  1. Un regolamento interno ad una piattaforma di questa potenzialità, ne converrà, è necessario quanto utile. Lei la definisce 'eccessiva rigidità' (non ne vedo il motivo; si tratta solo di poche e semplici regole che impediscono la nascita discussioni di discussioni su temi che sfocerebbero in flame che nulla hanno a che vedere con la musica) io lo definisco 'manifesto'. Ogni forum degno di essere definito tale, sul Web, ne ha uno e tutti i partecipanti - regola di netiquette - devono leggerlo prima di postare o rispondere ad un thread. Se il manifesto non è di suo gradimento o crede che si possa perfezionare - è già successo in passato - invii i suoi pensieri, pareri e consigli in merito. Riceverà una risposta (pubblica) e saranno tutti presi in considerazione dai moderatori, amministratori e gestori del forum. La invito solo a collaborare per la crescita della community. Esattamente, Manu. Questo è proprio lo spirito di una community (reale o virtuale).
  2. Ho diviso il thread dato l'orientamento nuovo e ben più interessante.
  3. D'accordo quasi tutto Manu. La sua considerazione è realistica ma non dovrebbe interessare in nessun modo l'interprete. Ovvero, all'interprete che dopo una preparazione solida e uno studio serio si presenta in pubblico, poco deve importare se qualche idiota è lì per contare il numero delle vibrazioni estranee alle note o cerca errori di stampa sul programma di sala.
  4. Vede, Manu, se prima di postare un messaggio con oggetto i sospetti (infondati) sulla attività del forum (sempre resa pubblica) avesse letto dove questo thread è stato postato, avrebbe capito subito che si trattava di un semplice post off-topic (che peraltro aveva riportato il sottoscritto a suo tempo da una eZine) per far conoscere un sito internet strambo alla community. Nessuna patina di ipocrisia (non ne vedo il motivo) ma se ha qualcosa che vuole comunicare direttamente agli amministratori, gestori o moderatori, se sente di doversi sfogare per dare chiarimenti su questa sua soluzione alla quale, evidentemente, nessuno è giunto, la prego, utilizzi gli indirizzi eMail postati in ogni dove per contattare tutti coloro che, sono certo, possono darle una risposta adeguata e diretta senza cancellazioni di messaggi scomodi. Saluti
  5. Benvenuto Sergio. Le ricordo che può personalizzare il suo avatar dalla pagina del profilo personale. Prenda visione del manifesto del forum. Buona permanenza.
  6. Carissima Carla, ciò che è accaduto era inevitabile. Evitabile, invece, se prima di postare l'annuncio mi aveste contattato, come d'altro canto, fate sempre prima di una iniziativa del genere. Il forum in questione non è nuovo a questo genere di azioni e se n'è parlato molto in passato su questa e su altre piattaforme di discussione, inclusi alcuni Newsgroups. Le consiglio di fare come ho fatto io: metterci una pietra sopra. Colgo - piuttosto - l'occasione per ringrazione Julio Gimeno per la sua solita squisita disponibilità e collaborazione.
  7. Notizie di che genere? Parli della forma Tema e Variazioni?
  8. Benvenuto sul Forum, Obesix. Le ricordo che può personalizzare l'Avatar dalla pagina del suo profilo personale e che è importante, prima di postare nelle aree del Forum, prendere visione del manifesto. Buona permanenza.
  9. Sabato 28 ottobre, alle ore 21.15 presso Palazzo Ottolenghi ad Asti si terrà il primo appuntamento musicale organizzato dall'Associazione Musicale "Tempo Vivo" nell'ambito della stagione concertistica "il pianoforte dal recital alla musica da camera", ottava edizione. Direzione artistica: M°Sebastian Roggero, M°Flavio Duretto. Si esibirà il "Quintetto Magnasco" Roberto Mazzola, violino Gianluca Campi, fisarmonica Mauro Monelli, chitarra Piero Ferrari, contrabbasso Alessandro Magnasco, pianoforte Nella sala attigua alla sala concerti espongono i pittori astigiani: Staglianò Francesca, Volpato Silvio Titolo dell’esposizione: “Armonia di colori” Al termine del concerto sarà offerto a tutti un rinfresco: un’occasione per godere la bellezza del luogo e discorrere di musica con gli artisti. Ingresso Gratuito Info: info@tempovivo.it http://www.sebastianroggero.it
  10. Era stata erroneamente impostata la sostituzione automatica di HVL in Heitor Villa-Lobos. Il problema è stato risolto.
  11. Certo che no! Il rapporto tra diteggiatura e scelta interpretativa non solo è importante ma è fondamentale. Nel libro in questione Chiesa si limita al solo riferimento tecnico/meccanico semplicemente poichè è ben conscio del fatto che prima di leggere Schopenhauer occorre conoscere l'alfabeto. Hai fatto la scelta più matura. Un'opera scritta per chitarra da un compositore valido non porta mai a scelte di diteggiature 'impossibili' o 'assurde'. Se trovi il Fa sulla 6a da premere e suonare simultaneamente ad un Do sulla 1a è ovvio che il problema non è la tua diteggiatura ma la cretinaggine del compositore. La diteggiatura, le dita, la tastiera, le corde, la tua chitarra e perfino tu stesso: sono tutti strumenti che devono scomparire all'atto del fare musica.
  12. Nuova composizione di Angelo Gilardino disponbile: 'Partita - per vibrafono e chitarra' I - Invenzione II - Toccata III - Aria IV - Capriccio Edizioni Bèrben Acquista onLine
  13. "Viaggio in Italia" Il nuovo CD di Martha Masters Tracklist completa: 1. Grand Sonata Eroica, Op. 150 (M. Giuliani) 2. Etude #6 in D minor (G. Regondi) 3. Etude #8 in G major (G. Regondi) 4. Sonata in D, K. 277 (D. Scarlatti) 5. Sonata in A, K. 208 (D. Scarlatti) 6. Sonata in D, K. 178 (D. Scarlatti) 7. Ciaccona (B. Johanson) 8. Colloquio con Andres Segovia (A. Gilardino) 9. Variazioni ...Rachmaninoff (S. Iannarelli) Acquisto: Link diretto Info sull'artista: Sito ufficiale
  14. Può acquistare il fascicolo su Heitor Villa-Lobos seguendo questo link: Acquisto fascicolo Villa-Lobos
  15. Viaggio in Italia è il nuovo CD di Martha Masters. Tracklist: 1 Grand Sonata Eroica, Op. 150 (M. Giuliani) 2 Etude #6 in D minor (G. Regondi) 3 Etude #8 in G major (G. Regondi) 4 Sonata in D, K. 277 (D. Scarlatti) 5 Sonata in A, K. 208 (D. Scarlatti) 6 Sonata in D, K. 178 (D. Scarlatti) 7 Ciaccona (B. Johanson) 8 Colloquio con Andres Segovia (A. Gilardino) 9 Variazioni ...Rachmaninoff (S. Iannarelli) "Her tone production and phrasing throughout the disc is rich and soulful, thanks in great part to her relaxed and flawless technique. Although much of the music is contemporary, it is all very accessible, and this disc will appeal to a wide variety of listeners." - Timothy Smith, Minor7th.com "Immediately conspicuous is the stunning overall sound quality of the review disc. Based on the review CD this is the best-recorded guitar I have heard. There is some excellent playing on this disc. Martha Masters is able to emulate the very best of those luminaries to whom she has been exposed plus encapsulate the whole in a package of her own unique style. This is the sort of recording that makes the listener want more." - Zane Turner, musicweb-international.com "A terrific CD from Guitar Solo Publications...Don't let her great Hollywood beauty put you off; this is a powerful executive, an accomplished professor and a gifted virtuoso to be reckoned with. Her left hand, with a soft, supple technique when required, caresses the fretboard to bring out every bit of musicality from the strings. Her right hand, with atomic-clock rhythmic perfection that is also graceful and musical, moves you along each piece effortlessly. May all Martha Masters' musical voyages be so enjoyable." - John Clayton, St. Louis Classical Guitar Society Newsletter "Masters delivers convincing and moving performances, with one of the finest 'Sonata Eroicas' I've heard. My favorite here is Johanson's 'Ciaccona', a recent work based on an ancient form. Good sound and excellent notes add to the value of this release." - Keaton, American Record Guide Guarda l'articolo nell'archivio delle Novità Discografiche
  16. Spero proprio di no. E l'insegnante che prende atto di una cosa del genere dovrebbe immediatamente rivedere metodo di insegnamento, la propria preparazione e modo di far lezione. Le scimmie, imitano. Un allievo apprende, elabora e fa domande. Un sacco di domande.
  17. Dai Luciana. Rimboccati le maniche e... buon lavoro!
  18. L'audio non è un gran che. E' una registrazione amatoriale da un concerto del 2006. http://www.youtube.com/watch?v=nFpGjxDqbAg
  19. E' una cadenza, Luciana. Suonala per quello che è: un passaggio cromatico (piuttosto rapido e fluido,) che dalle scale sui sovracuti (che evocano in modo palese lo strumento del musicista genovese) intervallate dai blocchi accordali riporta al tema del primo tempo. Buono studio.
  20. Ho corretto il titolo.
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.