

Butterfly
Membri-
Numero contenuti
1196 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Butterfly
-
Rafael Bonavita suona Robert de Visée, Chacona (Laúd tiorba)
Butterfly ha pubblicato una discussione in Interpretazioni
Rafael Bonavita Robert de Visée: Chacona Strumento: tiorba Tratto dal programma televisivo "La Guitarra y sus Intérpretes Conducción", di César Amaro [Youtube]http://www.youtube.com/watch?v=l6UKk5shfIA Mi sa che questo laúd tiorba è complicatino da portare in aereo... Ma per accordarlo come si fa? Butterfly -
John Williams Sakura Variations Video Youtube (5 min., 2 sec.) [Youtube] E' proprio vero che anche una "semplice" melodia suonata con virtuosismo può diventare una bellissima perla. Se penso che la versione base di questa canzone è uno dei primi brani monodici del Guitar Gradus... Butterfly
-
Virginia Luque suona "Gran Jota" di F. Tarrega
Butterfly ha pubblicato una discussione in Interpretazioni
Virginia Luque Francisco Tarrega, Gran Jota. Video Youtube (8 min., 19 sec.) [Youtube] Il filmato contiene fotografie d'epoca e immagini che documentano il contesto culturale e territoriale in cui è pensata la composizione di F. Tarrega. Ecco il testo di presentazione: "Virginia Luque plays a new version of the " Gran Jota" by Francisco Tarrega. Gran Jota was written by Tarrega in 1872. His teacher was the well known guitarist Julián Arcas Lacal who already wrote a Jota Aragonesa in early years. This one by Tarrega is a revived and rewritten Jota inspired in the one by his beloved teacher. The piece contains a showy Lisztean introduction with new variations alternated with repetitive refrains. It incorporates virtually every element of a virtuosistic technique that a classical guitarist can make possible on the instrument. In adition to that, originally it is a group dance piece that usually is performed as a virtuosistic finale with voice, most of the time male and female accompanied by bandurrias, guitars, dancers playing castanets and as well as the solo instrumental version, it involves is performed as a virtuosistic finale with voice, most of the time male and female accompanied tremendous demanding effort technically speaking." Il sito web di Virginia Luque è a questo url: www.virginialuque.com Butterfly -
K. Yamashita suona "Nocturnal after John Dowland"
Butterfly ha pubblicato una discussione in Interpretazioni
Kazuhito Yamashita Benjamin Britten, Nocturnal after John Dowland, Op. 70 Località di svolgimento del concerto: Canada Video Youtube (8 min., 43 sec.) [Youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Kfbp3rnqvxU -
la mia, stesso modello, è metereopatica (più il tempo fa schifo, umidità, pioggia, tsunami e cataclismi, e meglio suona) e ha delle pessime risonanze, molto fastidiose La mia chitarra ha la tavola armonica in abete e si comporta al contrario: suona meglio quando il tempo è secco, in particolare nelle giornate di tramontana (non ridete ma considero spesso le cose dal tipo di vento che soffia), mentre mi sembra che il suono si spenga un po' nelle giornate particolarmente umide o piovose (o c'è scirocco). Devo preoccuparmi? Butterfly
-
Brani dedicati alla madre
Butterfly ha risposto a Butterfly nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Documentandomi su Heitor Villa Lobos ne ho trovato un'altro: nel 1900 il musicista compone "Panqueca", il suo primo brano per chitarra, dedicato a sua madre Noêmia. Spero che l'informazione sia corretta. Butterfly -
Salomé Sandoval canta e suona HVL, Bachianas Brasilieras n.5
Butterfly ha pubblicato una discussione in Interpretazioni
Salomé Sandoval, canta e suona: Heitor Villa-Lobos Bachianas Brasilieras no. 5: Aria: Cantilena Data: Febbraio 2005 Sede: Tennessee Guitar Festival Video Youtube (5 min., 15 sec.) [Youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vHQplyyCdOg Cosa ne pensate? A me è piaciuta molto, sia per la bella voce del soprano, sia per la suggestione del brano (che è stato utilizzato anche come sottofondo musicale in diversi film). Villa Lobos pensò le Bachiane così, per voce e chitarra? Si può eccellere in entrambe le discipline, canto e chitarra? In un altro filmato (e anche in questo) mi sembra che Salomé Sandoval utilizzi una specie di tripode di Aguado. E' incredibile come riesca a cantare l'acuto finale praticamente a bocca chiusa. Qui c'è il sito web di Salomé Sandoval. Aggiungo un quesito, che chitarra è quella che usa nella foto che allego? Sembra la riproduzione di un modello storico. Butterfly -
salve a tutti
Butterfly ha risposto a daniele nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Ciao Daniele, benvenuto. Butterfly -
Sempre dal sito del Center of the History of Music Theory and Literature, è consultabile il database dei Saggi Musicali Italiani, realizzato da Andreas Giger. Finisco di descriverlo domani, scusate. Butterfly
-
DDM - Doctoral Dissertation on Musicology on Line
Butterfly ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Nel sito del Center for the History of Music Theory and Literature è consultabile il DDM - Doctoral Dissertation on Musicology on Line, database internazionale delle tesi di dottorato sulla musicologia. La ricerca può essere effettuata per autore o parola chiave e la suddivisione dei periodi è la seguente: General/Miscellaneous Antiquity Middle Ages Renaissance Baroque Classical Romantic Twentieth Century Twenty-First Century Il materiale bibliografico può essere acquistato on line attraverso l'apposito servizio della British Library - Document Supply Centre. Butterfly -
Cantus: a database for Latin Ecclesiastical Chant
Butterfly ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Non c'entra molto con la chitarra ma questa risorsa on line mi è sembrata davvero interessante: Cantus: a database for Latin Ecclesiastical Chant Il database è consultabile solo in lingua inglese e permette di ricercare manoscritti e prime edizioni a stampa delle celebrazoni liturgiche e di scaricarne la copia (non riesco ad aprire i file e non ho avuto modo di vedere il risultato del download). I testi per lo più sono in latino e sono tratti dalla Bibbia e dai Salmi. Il progetto è stato curato dall'Università dell'Ontario (USA). Butterfly -
pubblicazione I Castelli d'Acqua, Angelo Gilardino
Butterfly ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Grazie della spiegazione. Il suono del mandolino è molto bello e ricco di sfumature, non credo invece di aver mai ascoltato il suono di una mandola. Descritta così viene il desiderio di poter ascoltare presto questa composizione. Mi sembra di capire che le cose del cielo e dell'acqua ricorrano spesso nelle Sue opere, oltre che i riferimenti alla pittura. Il musicista destinatario della dedica è il docente che ha anche un sito web? Butterfly -
pubblicazione I Castelli d'Acqua, Angelo Gilardino
Butterfly ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Che cosa sono per l'Autore i "castelli d'acqua"? Butterfly -
Centro Diffusione Partiture del Novecento
Butterfly ha risposto a Butterfly nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Ho trovato il riferimento a questo Centro nella scheda descrittiva del sito web "Classica in Rete", che però risulta poi irragiungibile: http://dir.dada.net/commenti.php?id=345&scrivi=1&parent=1642 Butterfly -
Centro Diffusione Partiture del Novecento
Butterfly ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Ho trovato dei riferimenti al Centro Diffusione Partiture del Novecento, ma i link non risultano attivi. Sapete di che cosa si tratta? Butterfly -
Piccolo incidente al pollice destro
Butterfly ha risposto a Butterfly nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Allora probabilmente era uno di quei prodotti che si utilizzano per la cura delle ulcere da decubito e che servono a colmare le lacune cutanee. Comunque chiederòin farmacia, grazie. Ne ho approfittato per studiare senza chitarra ma per la prossima settimana non posso solo saper cantare questo benedetto brano Butterfly -
Piccolo incidente al pollice destro
Butterfly ha risposto a Butterfly nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Grazie Waller, sceglierei l'aloe. Butterfly -
Piccolo incidente al pollice destro
Butterfly ha risposto a Butterfly nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Caro Lucio, mi salvi la vita....ops, il pollice! Probabilmente è il cerotto liquido, provo a prenderlo domani in farmacia. Devo suonare il Papillon e invece del battito delle ali della farfalla mi viene fuori il passo dell'alpino con lo scarpone ferrato Butterfly -
Piccolo incidente al pollice destro
Butterfly ha pubblicato una discussione in Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Ho sbattuto l'unghia del pollice destro sul rubinetto e mi si è formato un piccolo ematoma sotto la rima ugueale che si è anche leggermente staccata dal suo letto. Pensavo che un bell'impacco di Lasonil e un bendaggio avrebbero fatto andare le cose a posto alla svelta, infatti oggi va meglio ma quando suono mi fa male. Non c'è mica qualche trucco magico per favorire una guarigione un po' più rapida? I miei li ho esauriti tutti Grazie.... Butterfly -
Tutto sulle unghie
Butterfly ha risposto a Salvo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
per carità Salvo....leggi sempre bene il sottotitolo sulle confezioni!!!! Butterfly -
Ricerca per incipit degli spartiti musicali
Butterfly ha risposto a Butterfly nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Sì Alessio, intendevo proprio il Plaine and Easy code. Che te ne pare? L'unico "rilievo" che muoverei è la struttura a frame del sito e le url ai singoli cataloghi oscurate, due elementi non previsti dai criteri di accessibilità dei siti delle pubbliche amministrazioni. Sarebbe utile poter fare ricerche simultanee su tutti i cataloghi. Comunque è un sito molto bello e interessante. Butterfly -
Ricerca per incipit degli spartiti musicali
Butterfly ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Nel sito dell'Ufficio Ricerca Fondi Musicali della Biblioteca Nazionale Braidense è ora attivo il Modulo di ricerca per incipit Non ho capito bene come attraverso questo modulo sia possibile risalire alla notazione mensurale degli spartiti il cui incipit viene descritto nel sistema di catalogazione SBN con una serie di codici alfanumerici (per esempio nei record ricercabili attraverso Internet Culturale, ma sicuramente gli specialisti della materia ne trarranno utilità. Esempio: Tempo: 3/8 - Incipit Musicale: 8'G/{''CEC}/{EGC}/{DF'G}/ diventa: Prima ottava di chiave di violino, valori di ottavo, Sol, [segue seconda ottava] Do Mi Do, Mi Sol Do, Re Fa [prima ottava] Sol Ho ricevuto questa spiegazione effettuando una ricerca dopo aver letto nella mailing list di Matanya Ophee sulla storia della chitarra, la richiesta di un musicista in proposito. Spero che possa essere utile a chi effettua ricerche di questo tipo. Nella precedente versione del sito dell'URFM, già descritta in questo topic, non era ancora disponibile questo modulo di ricerca. Butterfly -
Tutto sulle unghie
Butterfly ha risposto a Salvo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
In che senso il dito si "apre"? Conosci gli steril strep? E il cerotto liquido? Butterfly -
Tutto sulle unghie
Butterfly ha risposto a Salvo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Fumenti con le bacche di eucalipto No collateral effects. Butterfly -
Tutto sulle unghie
Butterfly ha risposto a Salvo nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Non sono nè medico nè farmacista ma è vero che esistono dei "collanti" a base di cianoacrilato (sterile, però) che vengono usati in chirurgia per chiudere alcuni tipi di piccole ferite (per esempio nelle ernie addominali o nella chirurgia laparoscopica) e in alcuni settori come l'oftalomologia e la chirurgia estetica. Non conosco invece le eventuali applicazioni disinfettanti, che però escluderei nello specifico dell'Attak. Direi piuttosto che può irritare molto le mucose, se inalato, e che più di una volta ho visto persone al pronto soccorso con le dita appiccicate. Butterfly