-
Numero contenuti
3658 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
148
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Cristiano Porqueddu
-
Mago Gabriel - Scherzo telefonico
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Non so se avete idea chi sia Mago Gabriel ma questa la condivido con tutti, giusto per farci due risate. http://www.youtube.com/watch?v=DeIcK00fUKU Ascoltatelo perchè c'è letteralmente da piegarsi in due dalle risate. -
Prime note - Metodo per chitarra
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Ma no, Raffaele. Non si dovrebbe reagire così di fronte ad un'opinione contrastante; nessun utente in questo thread ha offeso nessuno e non mi sembra di avere letto riferimenti specifici da parte sua. E' stato solo messo in risalto un modo di porre strumento e strumentisti nei confronti del mondo della musica che potrebbe indurre in equivoco. Niente di più. -
Prime note - Metodo per chitarra
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Tutti coloro che hanno la fortuna di fare musica hanno gli stessi problemi. Sono davvero spiacente di doverla contraddire di nuovo, Raffaele, ma per quanto mi riguarda non subisco alcun attacco e nell'eventualità in cui questo si dovesse verificare (anche se dubito che avrebbe qualcosa a che vedere con la musica) risponderei nell'unico modo che conosco, la serietà del mio lavoro. Tutto il resto lasciamolo ai banconi del bar. Nessuna querelle. E' sempre interessante il confronto. Non possiamo essere d'accordo su tutto, no? Sa che noia? -
Scomparsa di Roberto Pinciroli
Cristiano Porqueddu ha risposto a Sandro Bettazzi nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Iniziativa lodevole. -
Prime note - Metodo per chitarra
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Ho letto con attenzione, ne stia certo e, con tutto il rispetto Raffaele, non mi sembra un testo che offra possibilità di interpretazione. Un lettore occasionale che si avvicina al Forum e legge certe affermazioni potrebbe fraintendere ed è solo per questo che sono intervenuto. -
Prime note - Metodo per chitarra
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sulle pubblicazioni
Raffaele, apprezzo il suo impegno didattico e la passione con cui porta avanti i suoi lavori ma come ho già fatto notare in passato, farei a meno di classifiche, tantomeno globali. Ancor più, mi perdoni, se queste tendono a creare gruppi o classi di persone. Essere musicisti (fare arte con la musica) non ha niente a che vedere con l'essere migliori o peggiori di qualcosa o qualcuno ma portare a termine un lavoro artigianale estremamente intimo. Tutto il resto ha importanza che, per dirla in termini matematici, tende allo zero. -
Perchè non ti trasferisci in una grande città?
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Quasi quasi... [web]http://video.google.com/googleplayer.swf?docid=5127313249780524359[/web] -
Argument to Beethoven’s 5th
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
In questo sketch televisivo Sid Caesar, pioniere della televisione in diretta, presenta una divertente drammatizzazionione di uno dei brani più noti del celebre compositore Ludwig Van Beethoven. Il titolo dello show era Your Show of Shows and Caesar’s Hour e questa gag si chiama Argument to Beethoven’s 5th, in cui Sid, in coppia con Nanette Fabray giocano a fare la pantomima di una coppia sposata. -
Porqueddu interpreta Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a Gianmattia Loretti nella discussione Interpretazioni
I PDF saranno disponibili su http://www.trascendentia.com e su http://www.angelogilardino.com entro breve tempo. La casa editrice Berben di Ancona ha dato il via libera e si sta mettendo tutto nero su bianco per ovvie esigenze legali connesse alla protezione del diritto di autore. Per dovere di cronaca, la 'Toccata' è il quarto tempo della suite Tombeau di Maurice Ravel. E' preceduta da tempi che rivisitano atmosfere e ritmi Raveliani. Eseguo spesso singolarmente la 'Toccata' ma come acme di un percorso di 6/8 studi selezionati dai 5 volumi: da sola non può reggere. -
pubblicazione Improvvisi op.8, Flavio Mearelli
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sul repertorio
Pubblicato dalle edizioni berben il nuovo lavoro di Flavio Mearelli, "Improvvisi op.8" per chitarra Revisione e diteggiatura curate da Stefano Falleri. Per acquisti: http://www.berben.it -
NewCD-Rossiniane, Pot-Pourri (complete), Maccari-Pugliese
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Novità discografiche
Rossiniane, Pot-Pourri (complete): il cofanetto di 3 CD è stato pubblicato da Brilliant Classics. Contiene le sei Rossiniane e i sei Pot Pourri, la Grand Ouverture e la Gran Sonata Eroica di Mauro Giuliani. Per l'occasione abbiamo suonato da soli e non in duo (come suppongo abbiate arguito). Anteprime: https://itunes.apple.com/it/album/giuliani-rossiniane-pot-pourri/id792649583 Maggiori informazioni: http://www.brilliantclassics.com/articles/g/giuliani-rossiniane-pot-pourri-complete/ Leggi la scheda di questo/a novità discografica-
- brilliant classics
- paolo pugliese
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Metodo di Dionisio Aguado. Esiste?
una discussione ha risposto a Cristiano Porqueddu in Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
... e qui invece il link per il download del metodo di Dionisio Aguado in formato PDF: http://www.cristianoporqueddu.com/FileArchive/Scores/MetodoAguado_Urtext.pdf La versione francese completa del metodo non è questa a cui ti riferisci nel link, ma bensì la seguente divisa in due parti scaricabili dalla raccolta Rischel conservata nella biblioteca danese: http://www2.kb.dk/elib/noder/rischel/RIBS0016-1.pdf http://www2.kb.dk/elib/noder/rischel/RIBS0016-2.pdf Saluti Piero Viti Grazie Piero. Questo succede a non verificare i link. -
Metodo di Dionisio Aguado. Esiste?
una discussione ha risposto a Cristiano Porqueddu in Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Link diretto al sito della Biblioteca: http://www.muslib.se/ebibliotek/boije/indexeng.htm e qui invece il link per il download del metodo di Dionisio Aguado in formato PDF: http://www.cristianoporqueddu.com/FileArchive/Scores/MetodoAguado_Urtext.pdf -
Metodo di Dionisio Aguado. Esiste?
una discussione ha risposto a Cristiano Porqueddu in Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Che il post fosse stato inviato alla sezione 'dilettanti' o alla sezione 'consigli per il concertismo' non avrebbe fatto differenza. L'importanza della conoscenza del testo non ha niente a che vedere con la preparazione tecnica dell'interprete. Non vedo come si possa fare altrimenti: un insegnante deve mettere in condizioni l'allievo di lavorare sul testo (musicale o didattico che sia fa poca differenza) che il compositore ha forgiato e, successivamente, sulle relative revisioni. Partire da un testo alterato (e parlo per esperienza diretta su alcuni brani che fanno parte del mio repertorio) per poi leggere e prendere atto di una diversa visione 'originale' è disarmante. Avere potenzialmente davanti al monitor decine di migliaia di pagine di manoscritti, biblioteche onLine e molto altro è una possibilità che fino a dieci anni fa apparteneva agli scritti di fantascienza: è cosa saggia fare in modo che questa possibilità consenta un delineamento di un profilo più deciso dello strumento e del suo repertorio a partire dai primi anni di studio. -
Dedicato ai chitarristi... alla frutta.
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Potevo non pubblicarla? Buon fine settimana a tutti. CP -
Metodo di Dionisio Aguado. Esiste?
una discussione ha risposto a Cristiano Porqueddu in Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Semplicemente perchè sono state citate le edizioni che riportano i manoscritti (urtext). -
Metodo di Dionisio Aguado. Esiste?
una discussione ha risposto a Cristiano Porqueddu in Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Esempio meno calzante non potevi farlo, Roberto. Uso il fiammifero, certo, perché so che il risultato è lo stesso che otterrei sfregando due bastoncini di legno. Nel caso di musiche originali scritte per chitarra o di metodi non vedo come si possa preferire una revisione ad un originale, peraltro a priori, senza avere la più pallida idea di ciò che il compositore o didatta, nel caso di metodi, ha scritto. Non leggo da nessuna parte la messa in dubbio la qualità del lavoro di Mario Gangi e Carlo Carfagna. Perchè invece di agitare bandiere non argomentiamo sulla base delle conoscenze? Uno studente del V anno, con l'ovvio aiuto del docente, deve proprio essere in grado di conoscere la differenza tra quello che il compositore ha scritto e quello che il revisore ha corretto o il suo repertorio sarà composto da punti di vista, non dalla musica per chitarra. Il lavoro dell'insegnante, manoscritti alla mano, è quello di selezionare delle revisioni da sottoporre all'allievo con lezioni basate sul perché degli interventi del revisore. Il primo esempio all'altezza di un allievo di V anno che mi viene in mente è leggere gli studi di Heitor Villa Lobos dalle edizioni Schott un'altra dai manoscritti; chi esegue musica scritta per il suo strumento (primo anno o diplomando) deve sapere chi ha scritto e che cosa ha scritto: il repertorio di uno strumento è la sua identità. Che poi vi siano delle revisioni valide nessuno lo mette in dubbio, ma mettiamo sul tavolo sempre entrambe le cose. "se ogni volta che questi dovesse studiare un nuovo brano, fosse costretto ad andare a ricercare tutti gli originali prima di affrontarne lo studio" E' proprio il modo di procedere corretto! Dopodichè ci si procurano tutte le revisioni che si ha il tempo di leggere per valutare (anche con l'aiuto di un docente, nel caso di allievi ai primi anni) le soluzioni adottate incluse le diteggiature le alterazioni alla scrittura e (ahimè) i tagli. -
pubblicazione Duo per chitarra, Antoine de Lhoyer
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sul repertorio
Le Edizioni Chanterelle hanno recentemente pubblicato un set di tre volumi con CD di musiche per duo di chitarra del compositore Antoine de Lhoyer ISBN : M-2047-0206-0 Prezzo: 69,90 € Codice prodotto: ECH1010 Link per l'acquisto: https://www.chanterelle.com/shop/ -
L'ultimo anno per i privatisti
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Leggi e musica
Sei stato molto esaustivo, Lucio. Grazie. -
L'ultimo anno per i privatisti
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Leggi e musica
Grazie per il tuo intervento, Lucio. Perchè dici che l'attuazione è cosa complessa? La "riforma" di tutto ciò che precede la fascia alta (Livelli I e II) non dovrebbe più essere una preoccupazione dell'istituzione o mi sbaglio? -
Capriccio Diabolico eseguito da Thomas
Cristiano Porqueddu ha risposto a Salvo nella discussione Interpretazioni
Da qui il mio uso del condizionale. -
Capriccio Diabolico eseguito da Thomas
Cristiano Porqueddu ha risposto a Salvo nella discussione Interpretazioni
Dovrebbe servire a migliorare la stabilità dell'avambraccio. -
pubblicazione Sonata di Lagonegro, Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Della Sonata? -
Così per farsi due risate.
-
pubblicazione Sonata di Lagonegro, Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Meraviglioso. Grazie Fabio. E' l'idea che fugge al materiale.