-
Numero contenuti
3658 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
148
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Cristiano Porqueddu
-
Volpe di Fuoco 3: coming soon! Very soon!
Cristiano Porqueddu ha risposto a Giulio nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Non ho alcuna segnalazione di malfunzionamento con Firefox, Lucio. Sicuro non si tratti di qualche plugin installato? -
Una registrazione straordinaria
Cristiano Porqueddu ha risposto a Angelo Gilardino nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Signor Direttore, non ha mai pensato ad una distribuzione digitale della rivista? -
pubblicazione Concerto di Novgorod, Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Un lavoro interessante. Bisognerebbe lavorare con la stessa orchestra e avere a disposizione tre o quattro sessioni di registrazione per ogni concerto. -
Volpe di Fuoco 3: coming soon! Very soon!
Cristiano Porqueddu ha risposto a Giulio nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Alfredo, hai problemi nella navigazione del forum o con gli effetti natalizi come la neve? -
Volpe di Fuoco 3: coming soon! Very soon!
Cristiano Porqueddu ha risposto a Giulio nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Ciao Lucio, hai aggiornato alla versione 2.0.0.10? E' stata rilasciata ieri. -
pubblicazione Concerto di Novgorod, Angelo Gilardino
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sul repertorio
Le Edizioni Bérben hanno pubblicato oggi il Concerto di Novgorod del compositore vercellese Angelo Gilardino. L'organico orchestrale è composto da: piccolo, flauto, oboe, corno inglese, clarinetto in si bemolle, fagotto, archi (4.4.3.2.1 al minimo), timpani. Il compositore suggerisce una lieve amplificazione della chitarra -
Interpretazioni "El Colibri" - Julio Sagreras
Cristiano Porqueddu ha risposto a lele beck's nella discussione Interpretazioni
Si, una specie di velociraptor con le alette. -
Interpretazioni "El Colibri" - Julio Sagreras
Cristiano Porqueddu ha risposto a lele beck's nella discussione Interpretazioni
Riporto da Wikipedia: I colibrì sono piccoli uccelli, della famiglia dei Trochilidi, dal peso che varia da 5 a 20 grammi, suddivisi in circa 320 specie, concentrate soprattutto nelle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale. Hanno eccezionali capacità di volo, grazie alla più grande apertura alare, in rapporto alle dimensioni del corpo, di tutti gli uccelli. Il loro battito cardiaco può raggiungere picchi di 1260 battiti al minuto, che risulta quindi di 10 volte più veloce del battito di un essere umano. Le penne hanno un colore particolarmente brillante. La colorazione non è dovuta alla pigmentazione delle penne. Queste sono ricoperte da piccolissime lamelle cornee trasparenti che contengono microscopiche bolle d'aria, che funzionano da prismi ottici. Il raggio di luce viene così scomposto nei suoi colori originari dando una colorazione cangiante diversa a seconda dell'angolo di osservazione. Ecco un'immagine: Ora, secondo voi, un'esserino così piccolo causa tutto questo terremoto quando vola? -
Una registrazione straordinaria
Cristiano Porqueddu ha risposto a Angelo Gilardino nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Trovi tutte le informazioni qui: http://www.ateneodellachitarra.it/laGuitarra/home.xml -
Programmino casereccio per il V Anno (Compimento inferiore)
Cristiano Porqueddu ha risposto a debonis86 nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Mi farebbe molto piacere rendere disponibile la trasposizione della Burgalesa in mi realizzata da me, e che il M° Gilardino ha avuto la cortesia di leggere e commentare, nell'area Download del forum. Chiedo a Cristiano se è possibile. Certo che è possibile. Accedi all'area Download e invia il file. I file PDF devono essere inviati in questa sezione: http://www.cristianoporqueddu.com/public/dload.php?action=category&cat_id=4 -
Programmino casereccio per il V Anno (Compimento inferiore)
Cristiano Porqueddu ha risposto a debonis86 nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Ah, beh. Allora si. Puoi. Sempre che per "portare la partitura" si intenda anche eseguirla davanti a qualche insegnante o commissione d'esame. Eh certo !!! Pensavo che non fosse accettato in quanto è un autore recente. Vedi, Mago, "portare in conservatorio una partitura" (tralasciando l'uso improprio del termine partitura) non ne preclude l'esecuzione. Saremmo tutti dei piccoli Toscanini, altrimenti. Non sei d'accordo? -
Programmino casereccio per il V Anno (Compimento inferiore)
Cristiano Porqueddu ha risposto a debonis86 nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Riduttivo? Distruttivo si adatta meglio. Lavorare per 5 anni (cinque anni cinque avrebbe detto la mia insegnante di letteratura) per portare sulle sei corde il repertorio che hai citato mi sembra decisamente pochino. Stilare io un programma per tutti? Debonis86, amico mio, io ho difficoltà persino a stilare i miei di programmi e vuoi che stili quelli degli altri? Ognuno di noi ha testa e mani per poter scegliere un repertorio. Adesso anche il Catalogo Pocci onLine. L'unico anno che fui iscritto in Conservatorio ero cliente fisso in biblioteca. Portavo via sparititi due volte a settimana, faldoni interi di musica per chitarra. "Li riporto subito", dicevo al bibliotecario. Ma uscivo dal conservatorio (!) con il faldone sotto braccio e fotocopiavo tutto quello che mi mancava per portarmi a casa nuova musica da leggere (e ne avevo tonnellate nella mia libreria acquistata da un padre che, peggio di me, era consumato dalla passione per lo strumento e il suo repertorio). La curiosità non è una cosa che si impara. Ascolta concerti, compra dischi, leggi biografie. Vedrai che succede. -
Programmino casereccio per il V Anno (Compimento inferiore)
Cristiano Porqueddu ha risposto a debonis86 nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Ah, beh. Allora si. Puoi. Sempre che per "portare la partitura" si intenda anche eseguirla davanti a qualche insegnante o commissione d'esame. -
Programmino casereccio per il V Anno (Compimento inferiore)
Cristiano Porqueddu ha risposto a debonis86 nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Dici in carne e ossa? -
Programmino casereccio per il V Anno (Compimento inferiore)
Cristiano Porqueddu ha risposto a debonis86 nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Oh, beh, allora mi tocca suonartele, scusa. Dò per scontato che il tuo livello sia effettivamente da V anno. Sull'Ottocento: se fossi in te lascerei perdere gli studi di Giuliani e di Carulli e orienterei il lavoro a qualcosa di più sostanzioso sempre di Giuliani, una sonatina dall'op.71 o una sonata non troppo complicata. Includi tre o quattro studi di Napoleon Coste e scegline alcuni con il tuo insegnante di Giulio Regondi. C'è tantissimo materiale utile. Se proprio non puoi fare a meno di Matteo Carcassi lavora sugli studi 18, 23 e 25* Sul Novecento: opterei per Castelnuovo Tedesco, gli Appunti, e la lettura (sotto la guida di un docente) di alcuni Caprichos. Le canzoni catalane di Llobet sono ottime per l'intimismo; non tralasciare in questo campo i lavori della De-Rogatis. Alcune cose sono molto interessanti anche se musicalmente più semplici. Potrebbero tornarti utili, a tal proposito, anche alcuni semplici lavori di Agustin Barrios (Oraciòn, Villancico de Navidad e altre opere minori). Leggi i preludi di Manuel Maria Ponce. Non possono che aiutarti a perfezionare la tua cultura e gusto musicale e studia la biografia del compositore messicano. Sul contemporaneo ti posso suggerire (sempre per un V anno) la Fantasia (Studio n.9) e l'Omaggio a Heitor Villa-Lobos (Studio n.11) di Angelo Gilardino. Ti aiuteranno nella formazione musicale e (letteralmente) fisica. *L'altra sera mi trovavo nell'aula di chitarra della Scuola Civica di Nuoro e uno dei miei allievi mi avverte che non potrà essere presente a lezione. Mi trovo sulla scrivania, per caso, una copia dello studio n.25 di Matteo Carcassi e decido di rileggerlo a 20 anni di distanza. Scrivi qui, scrivi lì, prova questo e prova quello, ridendo e schezando, ho elaborato una diteggiatura ideale per la resa 'liquida' del brano. E' un po' (troppo) personalizzata ma alla fine la "ginnastica" delle dita ripaga con una linearità che la diteggiatura specificata, ahimè, non consente. -
Programmino casereccio per il V Anno (Compimento inferiore)
Cristiano Porqueddu ha risposto a debonis86 nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Le scale diatoniche, le scale per 3e, 6e, 8e e 10e e i 120 Arpeggi di Mauro Giuliani. Manca la musica antica e una composizione di musica contemporanea. Se mi permetti un'annotazione alla tua richiesta "vi sembra soddisfacente ?", ti dico che è un repertorio trito e ritrito. Prova a leggere anche i preludi di Manuel Maria Ponce e gli studi di Dionisio Aguado. -
Associazione Musicare di Nuoro - Sito Ufficiale
Cristiano Porqueddu ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
E' stato pubblicato da poche ore il nuovo website della Associazione Musicare di Nuoro in una nuova veste che, collegata ai database della nostra associazione ci consente un aggiornamento praticamente in tempo reale. Dopo una fase di testing sembra che tutto funzioni alla perfezione. Ho pronti anche i files delle prove finali delle precedenti edizioni del Concorso Barrios. Verranno pubblicati tutti insieme entro il mese di Dicembre. Le Attività contengono esclusivamente gli eventi catalogabili in festival, rassegne, concorsi, corsi e masterclass. Tutti i concerti non inclusi nelle manifestazioni elencate non sono stati inseriti nel sito. Sono oltre 120 e il tempo per farlo - lo devo fare io per forza - francamente ora come ora è impossibile trovarne. L'area Archivio verrà pubblicata subito dopo il concorso per ragioni di compatibilità con i nostri database e quelli usati dal sito web. Ringrazio ancora una volta Giulio (moderatore di questo Forum) per il supporto prestato in ogni momento e la velocità di correzione dei bug. http://www.associazionemusicare.com -
studio e analisi La musica per chitarra di Antoine de Lhoyer
Cristiano Porqueddu ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Grazie debonis86. Davo per scontato che fosse un manoscritto. -
studio e analisi La musica per chitarra di Antoine de Lhoyer
Cristiano Porqueddu ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Credo sia una formalità. http://www.muslib.se/ebibliotek/boije/ In ogni caso è meglio esserne certi. -
Concerto d'Autunno di Angelo Gilardino - II Tempo
Cristiano Porqueddu ha risposto a Emanuela l. Rosenthal nella discussione Interpretazioni
Il tag [Youtube] funziona solo con il dominio www.youtube.com. Quindi il tuo http : / / it.youtube.com/watch?v=jb6Fe-WI-mM per poter essere inserito correttamente deve diventare http : / / www.youtube.com/watch?v=jb6Fe-WI-mM Ho fatto io per te. -
studio e analisi La musica per chitarra di Antoine de Lhoyer
Cristiano Porqueddu ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Non mi sembra - vado a memoria - che vi siano problemi nel pubblicare su un forum o piattaforma dimile dei manoscritti o urtext di musica di pubblico dominio. Possiamo invece, per una forma di cortesia e rispetto, ringraziare pubblicamente la biblioteca che ti ha fornito queste copie con dei riferimenti e/o eventuali link a siti web che ritieni utili. -
studio e analisi La musica per chitarra di Antoine de Lhoyer
Cristiano Porqueddu ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Direi di iniziare con le scansioni a 300 DPI. Verifichiamo la qualità insieme e decidiamo il da farsi. Che ne dite? Il fatto è che tutto il carico di lavoro ricade su Neuland. -
studio e analisi La musica per chitarra di Antoine de Lhoyer
Cristiano Porqueddu ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Sarebbe l'ideale. -
studio e analisi La musica per chitarra di Antoine de Lhoyer
Cristiano Porqueddu ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Inviale pure a cristianoporqueddu(at)gmail(dot)com Salva in formato PNG a 32 bit di colore (anche se la pagina è in bianco e nero o scala di grigi). Non preoccuparti del peso del file. Grazie per la tua disponibilità. -
studio e analisi La musica per chitarra di Antoine de Lhoyer
Cristiano Porqueddu ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Ne ho un bel pò di roba, ma le copie sono veramente desastrose: infatti la bibliotecaria che ho interpellato per averle mi ha quasi ringraziato di averlo fatto perchè non esistevano ancora su microfilm e stavano rovinandosi fino all'illegibilità. Erano sepolti in una scatola chiusa da decenni, mi diceva, e non erano mai stati richiesti. Insomma, non li si può postare qui, bisogna copiarle in finale... Neuland Neanche scansionando a 300 DPI, Neuland? Sarebbe una cosa molto interessante per tutti.