

Butterfly
Membri-
Numero contenuti
1196 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Butterfly
-
Sbocchi professionali... chitarristicamente parlando.
Butterfly ha risposto a Kikkina_music nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
A volte credo che siano solo gli adulti a pensare che l'adolescenza sia o debba essere un momento del tutto "spensierato". Basterebbe leggere i temi dei bambini per notare come pensieri e interrogativi profondi emergano ben prima che ce ne possiamo ricordare, da grandi. Comunque spesso (non è opinione mia ma ha motivi ben precisi) le ragazze cominciano ad interrogarsi un po' prima dei ragazzi sul loro futuro. A parte questo, decidere di intraprendere degli studi musicali o artistici in generale (che sono sempre a lungo termine), pone delle incognite maggiori rispetto ad altri percorsi di formazione e comporta a volte problemi organizzativi che investono anche la famiglia (scelta di una sede ecc.). Mi pare poi di aver letto in più di una biografia che molti musicisti hanno addirittura iniziato la loro carriera in giovanissima età... Non vedo niente di strano a porsi con curiosità domande sui possibili sbocchi lavorativi già a 15 anni; non significa mettersi in ansia o rinunciare a prendere in esame più possibilità e/o cambiare idea se nel tempo sopraggiungono nuovi interessi o necessità. La vita, purtroppo e per fortuna, ha sempre più fantasia di noi. Butterfly (pontificat) -
Sbocchi professionali... chitarristicamente parlando.
Butterfly ha risposto a Kikkina_music nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
E' un problema complesso ma in effetti off topic. Sinceramente ho colto un tono metaforico nel post di Capo d'Astro e non razzista, altrimenti non avrei risposto come ho fatto e spero non ci siano fraintendimenti. Nel mio lavoro ho contatti quotidiani con studenti di diverse nazionalità e vedo l'evolversi velocissimo del mercato del lavoro e della ricerca scientifica. Le generazioni piu' giovani dovranno certamente abituarsi a confrontarsi con un ambito culturale più ampio e a competere adeguandosi alle maggiori e diverse capacità richieste, anche nello studio. Capiterà, penso, anche nel mondo della musica classica e questo forse può essere oggetto di riflessione anche da parte di Kikkina_music. Mi pare che si sia parlato spesso, dei nuovi e giovanissimi talenti chitarristici dei paesi asiatici e non solo, e delle differenti impostazioni di studio e interpretazione. Del resto, quale altra forma d'arte, più della musica, riesce a far parlare fra loro popoli diversi? Butterfly -
Sbocchi professionali... chitarristicamente parlando.
Butterfly ha risposto a Kikkina_music nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Ciao Waller, non è questione di fare o meno delle battute o di offendere solo le mucche. Il problema è il senso della misura e il contesto in cui si scherza. Se una persona pone un quesito che gli sta a cuore e un altro risponde continuamente a battute di spirito, la conversazione perde interesse per tutti. Diceva (pare) San Francesco che "nessuno ha tanto bisogno di un sorriso come chi non sa darne agli altri". Ma a furia di ridere troppo a volte viene il singhiozzo Butterfly -
Sbocchi professionali... chitarristicamente parlando.
Butterfly ha risposto a Kikkina_music nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Peccato che in alcuni di questi "campi" ultimamente sia preferibile avere gli occhi a mandorla o una carnagione molto scura con capelli neri e lisci oltre che ad un diploma di laurea. Per alcune categorie privilegiate del passato la festa e' finita da un pezzo.. Presto oltre alla manodopera importeremo anche gli esperti nei settori tradizionalmente di maggiore competenza interna. Sta succedendo anche in alcuni settori del restauro, che in teoria non ne avrebbero bisogno. In parte dobbiamo questa situazione al peggioramento del livello di istruzione del nostro paese. Spiace dirlo ma avrete notato come spesso l'uso della corretta punteggiatura (in particolare l'utilizzo della virgola) sia del tutto sconosciuto anche a diverse persone che scrivono nel forum. Non lo dico con cattiveria, ovviamente; è solo per rammentare la necessità di una buona base culturale per affermarsi in qualunque professione, anche la più tecnica. Anche per questo l'orientamento allo studio dei più giovani rappresenta una delicata responsabilità e una sfida per il nostro stesso futuro. Però mi sembra che si stia andando off topic. Butterfly -
Sbocchi professionali... chitarristicamente parlando.
Butterfly ha risposto a Kikkina_music nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Se tu fai ascoltare la classica alle vacche, queste producono latte in quantità superiore e di miglior qualità !!! (questa è una cosa studiata e dimostrata scientificamente) se è rilassamento per loro (che di pensieri non ne hanno neanche mezzo a parte quello di C... e P... ) figurati che rilassamento è per noi. Firmato : un perito agrario e tecnico superiore di monitoraggio ambientale Bè sai, si dice anche che ascoltare "la classica" faccia diventare più intelligenti gli umani. Ma quante volte le ricerche scientifiche sbagliano.... Butterfly -
Sbocchi professionali... chitarristicamente parlando.
Butterfly ha risposto a Kikkina_music nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Aggiungerei che un conto è lavorare nel campo dell'arte e un altro è essere un artista. Per la prima cosa gli studi sono sicuramente fondamentali, per la seconda probabilmente non bastano mai e nello stesso tempo non sono sufficienti per diventare tali. Butterfly -
Sbocchi professionali... chitarristicamente parlando.
Butterfly ha risposto a Kikkina_music nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Scusate se mi intrometto, visto che lavoro in altro campo, ma considerata la giovane età della richiedente, penso che kikkina si aspetti delle risposte un poco più tecniche sui possibili sbocchi lavorativi, per esempio come funziona l'ammissione alle graduatorie per insegnare nei diversi gradi di scuola o in quali settori affini il futuro diploma di conservatorio potrà essere "speso", oppure se esiste una "gavetta" storicamente definita per un aspirante concertista. La riflessione sulla difficoltà di emergere o semplicemente di trovare lavoro, qualunque esso sia e al di là delle proprie aspettative e/o meriti, fa parte dell'inevitabile esperienza di vita che è nel diverso destino di ognuno. Però penso che iniziare già a 15 anni ad interrogarsi seriamente sul proprio futuro sia una cosa lodevole, anche se un forum non può certo sostituirsi ai consigli piu' mirati del suo inegnante o dei suoi familiari. Sarebbe interessante che chi ha scelto la musica come professione, raccontasse qualcosa sugli obiettivi che si poneva a quell'età e su come ha realizzato le sue aspirazioni. Butterfly P.S. Personalmente posso dare solo due suggerimenti a Kikkina: 1) Cerca di coltivare lo studio di qualcosa che veramente ti piace, solo così puoi sfruttare appieno le tue potenzialità e trovare più facilmente un lavoro di tuo gradimento. Anche nel percorso professionale più difficile, a volte fare le cose con vera passione da' una marcia in più rispetto a chi sa farle "solo" perfettamente. 2) Qualunque cosa fai, falla bene. -
La professione dell'insegnante e le speranze
Butterfly ha risposto a Waller nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Complimenti per l'entusiasmo, Waller. Facendo due calcoli, ti resterebbe comunque un piede. Dovendo scegliere però fra tutte le parti anatomiche che hai citato, io terrei il cervello, che dici? Butterfly -
Si Alfredo, è piena di catenelle e la custodia di pelle. Nera. Butterfly
-
Ciao Matrix, penso che chiedere al tuo insegnante sia veramente la migliore cosa, anche perchè provandola capirà subito dove sta il problema. Auguri! Butterfly
-
Mumble mumble...."qualche tasto" si è leggermente alzato? Se il problema fosse questo non credo che lo risolveresti intervenendo sull'osso del ponticello. Comunque non è tanto normale che in una chitarra nuova di fabbrica ci siano difetti nei tasti (presumo si riferisca alle barrette d'ottone). Non riesci a farti accompagnare da qualche persona un poco piu' esperta? Hai verificato che il manico sia ben diritto e che non ci siano altri difetti? Al tuo posto, scusa se mi permetto, il liutaio a cui farla vedere me lo sceglierei e contatterei per conto mio, a meno che non rientri nelle clausole della garanzia (non vorrei che te la sistemasse lui nel retrobottega con qualche colpetto). Scusa la sfiducia, vediamo se ti risponde qualcuno piu' competente di me. Butterfly
-
Cosa è successo alla Scala di Milano
una discussione ha risposto a Butterfly in Rigorosamente Off-Topic
Immagino che una telecamera a spalla che ti incombe addosso sparando la lucina rossa negli occhi possa anche dare un po' fastidio e rompere... l'incatesimo Butterfly -
Questionario anonimo sul doping in medicina dell'arte
Butterfly ha risposto a Butterfly nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Sbaglio o non si apre il file pdf? Peccato perchè alcune delle domande sono al limite dello spassoso. Spero di venire a conoscenza dei risultati, quando ci sarà il congresso. Butterfly -
Sardegna in 3D
Butterfly ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Sì sì...ho visto passare uno che sembrava proprio te Butterfly -
Ah sì, ha scritto "ponticello superiore". Butterfly
-
Questionario anonimo sul doping in medicina dell'arte
Butterfly ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Ho ricevuto tramite e-mail questo avviso di MedArt e lo segnalo a quanti fossero interessati. "In preparazione di una relazione per il V Congresso di foniatria artistica Ravenna 2007, abbiamo elaborato un questionario per il rilevamento anonimo di informazioni inerenti il doping in medicina dell'arte. Vi preghiamo di compilarlo (o farlo compilare) ma soprattutto di diffonderlo. Gli utenti possono inviarlo (anche insieme ad altri questionari di colleghi vari, per es. di corali o gruppi misti) anonimamente a: CEIMARS - Alfonso Gianluca Gucciardo, MD CENTRO INTERDISCIPLINARE DI MEDICINA DELL'ARTE VIA LAURICELLA, 9 - 92100 AGRIGENTO grazie Alfonso Gianluca Gucciardo, MD" ---------------------------------------------------------------------------- Butterfly DopingArte.pdf -
Cosa è successo alla Scala di Milano
una discussione ha risposto a Butterfly in Rigorosamente Off-Topic
Roberto Alagna e' francese, di genitori italiani. Capito, scusate l'ignoranza. In effetti gli artisti hanno qualche vantaggio ad essere "cittadini del mondo" Butterfly -
Ciao Matrix, se hai appena comprato lo strumento, controlla se ti è stata rilasciato una specie di certificato di garanzia; penso che entro un certo termine tu possa anche chiedere la sostituzione dello strumento. Penso che Cristiano intenda l'osso del ponticello, ma se non sei pratico ti consiglierei di far vedere la chitarra a un liutaio. Butterfly P.S. Non capisco perchè a volte gli strumenti esposti nei negozi siano conservati un po' male. Ricordo a Siena, in un grande negozio di strumenti musicali, una Paulino Bernabé da studio appesa a un muro, piena di polvere e con una corda desolatamente penzolante nel vuoto. Hai voglia a "provarla"...
-
Cosa è successo alla Scala di Milano
una discussione ha risposto a Butterfly in Rigorosamente Off-Topic
Penso che quando capitano cose del genere, si senta l'esigenza di fornire spiegazioni il più possibili plausibili per giustificare l'interruzione. Del resto non è la prima volta che durante la "prima" alla Scala (scusate il gioco di parole) capitano interruzioni e incidenti eclatanti, come se l'"imprevisto" facesse parte in qualche modo del programma. Mi stupisce che il tenore, italiano, affermi di non conoscere la situazione politica della sua nazione (molto diplomatico?) Se anche fosse stato ordito un qualche complotto ai suoi danni, sarebbe stata migliore strategia non lasciare il campo e portare a termine l'interpretazione. La verità è che il tenore non ammetterà mai l'intervento di Waller Per i concertisti di chitarra...ma è prevista la figura del sostituto? Nelle orchestre è prevista? Mi è venuta in mente quella pubblicità dove un signore mastica alla svelta una certa marca di gomma americana per simulare con la sua dentatura rinfrescata, il rumore del balletto di tip tap di una amabile scimmietta a cui dolgono le clacquettes. Butterfly -
benedetto razzetti Trascrizioni di musica d'opera, Benedetto Razzetti
Butterfly ha risposto a Butterfly nella discussione Trascrizioni
Grazie Andrea, mi chiedevo se si trattava di una figura di rilievo e se il suo metodo ha influenzato autori successivi o è ricordato per una qualche particolarità. Ho trovato casualmente notizie di una sua trascrizione manoscritta di una romanza di Norma, per chitarra. Butterfly -
Risorse digitali: Openarchives.eu
Butterfly ha risposto a Butterfly nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Scusate ma ho provato ad allegare il file in formato doc, rtf, tiff e pdf e mi compariva un messaggio di impossibilità di allegare file in quel formato. Credevo che l'allegato jpg non venisse inserito nel corpo della pagina, stavo appunto rimuovendo il file. Sorry.... Butterfly -
Risorse digitali: Openarchives.eu
Butterfly ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Http://www.openarchives.eu Openarchives.eu è un nuovo motore di ricerca multimediale che permette di accedere a risorse aperte e gratuite pubblicate da università, musei. biblioteche, archivi e istituzioni culturali di tutto il mondo. Oltre alle collezioni digitali, è possibile ricercare direttamente testi, video, audio, immagini ecc. Allego una pagina di istruzioni per consultare il sito. Butterfly Inizio Admin Edit L'immagine (di dimensioni spropositate) è stata inglobata in un documento PDF. Prima di pubblicare immagini accertatevi che non siano gigantesche. Fine Admin Edit OpenArchivesEU_Istruzioni.pdf -
Acquistare spartiti difficili da trovare
Butterfly ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Spero di non violare nessuna regola sulla pubblicità, ma ho trovato per caso il sito di questo fornitore on line, che offre un servizio di ricerca degli spartiti difficili da trovare. Sembrerebbe essere specializzato nella musica per archi ma potrebbe anche essere utile. probabilmente lo conoscete già tutti.... ma in questa stagione "l'acqua calda" può essere piacevole lo stesso da scoprire ... http://www.musicherie.com/cercamusica.htm Ciao! Butterfly -
Cosa è successo alla Scala di Milano
una discussione ha risposto a Butterfly in Rigorosamente Off-Topic
Ma sì...sulla Metro a Milano si incontra un po' di tutto, non ci avrebbe fatto caso nessuno Butterfly -
Differenze tra musica colta e musica non colta
Butterfly ha risposto a Waller nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Leggi bene, Waller, il tema c'è. Multa magis quam multorum lectione formanda mens. (beccati questa) Butterfly